• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Couscous Zucchine e Gamberetti e Evento BergHOFF a Melezzole

di Miria Onesta 3 Novembre 2012
scritto da Miria Onesta 25 commenti
Buongiorno, oggi vogliamo parlarvi del bellissimo pomeriggio
passato in compagnia di BergHOFF, lo Chef Shady e i F.lli Pacifici a Melezzole il 28 Ottobre.
Il tempo non è stato clemente, ma noi abbiamo tenuto duro fino alla fine.
Abbiamo avuto l’occasione di conoscere la BergHOFF,  i suoi magnifici prodotti e di iniziare con
loro una bellissima collaborazione, lo Chef Shady, bravissimo e anche molto
simpatico, e un grazie ai F.lli Pacifici che ci hanno accolto nella loro
cittadina. Alle 15,30 Shady inizia a cucinare, accende un favoloso piano
cottura ad induzione e in un attimo l’acqua arriva ad ebollizione, prende delle
bustine di tè e le butta nell’acqua  pensiamo che visto il freddo ci offrirà
una tazza di tè, e invece no, sapete che fa? Tuffa nel tè verde dei tagliolini
freschi, siamo tutti un po’ sorpresi, che sapore avranno? Li tira su e li mette
in un salta pasta, ci aggiunge delle castagne lesse, e noi siamo sempre più
curiosi, tocco finale una bella manciata di pecorino, e vai con l’assaggio,
meravigliosi, delicati ma saporiti, da rifare (foto 1). Il secondo piatto che
prepara è il couscous con il pollo, (io Mimì, sinceramente non l’ho mai
mangiato, vediamo). Ha preparato un buon brodo vegetale, versa in una ciotola
la stessa quantità di couscous e brodo bollente, mette il coperchio e aspettiamo
5 minuti, nel frattempo fa cuocere il petto di pollo in padella senza neanche
un filo d’olio. Apre la ciotola, con una forchetta “gratta” il couscous,
aggiunge olio e spezie ed è pronto, (ed io che credevo chissà quanto fosse
difficile da preparare) l’impiatta e lo assaggiamo, buono, lo rifaccio appena
posso (foto 2). Terzo piatto degli straccetti al vino rosso con pancetta
croccante e cavolo al vapore, anche qui tutti soddisfatti, un gran bel piatto
(foto 3). Ultimo piatto le crepes, ha preparato una golosissima salsa ai frutti
di bosco, la pastella per le crepes, una crema al cioccolato fondente e noi ci
siamo divertiti a cuocerle e farcirle come più ci piaceva e naturalmente mangiarle
 (foto 4 ). Abbiamo anche conosciuto Laura  De Vincentis   del “L’Antro dell’Alchimista”, una persona
molto simpatica, la prima blogger che conosciamo.
La curiosità era tanta e allora buttiamoci nella preparazione del couscous, il nostro però è con zucchine e gamberetti, ci è piaciuto e lo rifaremo spesso.
La nostra ricetta
Foto 1
Foto 2
Foto 3 
Foto 4
Ingredienti per 2:
1 bicchiere di couscous
1 bicchiere di acqua bollente salata
100 gr di gamberetti
100 gr di zucchine
Zenzero in polvere
Olio
Peperoncino
Prezzemolo per decorare
Preparazione:
Fate
soffriggere l’olio con il peperoncino, unite le zucchine tagliate a pezzettini
e lasciate cuocere 10 minuti, unite i gamberetti e lasciate cuocere ancora 5
minuti. Versate in una ciotola il couscous e l’acqua (foto 5), coprite e fate riposare
5 minuti. Con una forchetta “grattate” la superficie del couscous, si
formeranno dei granelli, unite un pizzico di zenzero e le zucchine cotte
(lasciate i gamberi) con uno stampino date una forma al couscous, decorate con
i gamberetti, unite un filo d’olio e servite. Se non avete lo stampino versate
il couscous in un piatto e mettete i gamberetti sopra.
Eventi EnogastronomiciRicette con il pesceRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frittata di Patate della Nonna
Post successivo
Panini alle Castagne e Noci con Caprino e Miele

Ti potrebbe anche interessare

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile

13 Settembre 2021

25 commenti

elly 3 Novembre 2012 - 9:20

Ha Mimì che buone cose hai gustato!!! Bella giornata e simpatici incontri… E stimolata alla preparazione di questo bel piattino!!! Buono il cous cous, vero????

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 3 Novembre 2012 - 9:59

Ma che belle foto di questo evento interessante :-) grazie per averle condivise con noi, mi paice molto quando le amiche bloggers pubblicano foto di fiere, sagre ed eventi vari!
Che buono e si presenta bellissimo il vostro cous cous!

Rispondi
Miele e Vaniglia 3 Novembre 2012 - 11:57

che bella giornata avete passato, tanto più quando si assaporano piatti particolari. Complimenti per il cous cous. Rosalba

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 3 Novembre 2012 - 13:27

Queste giornate che avete passato arricchisono molto:-)
e il cous cous e' sempre una delizia con zucchine e gamberetti mi piace;-)
baci

Rispondi
Ketti 3 Novembre 2012 - 14:20

un'accostamento fantastico!! zucchine e gamberi!! mi piace moltissimo ,-)

Rispondi
zia bianca 3 Novembre 2012 - 14:33

Ecco!!! Finalmente una ricetta che mi invoglia a cimentarmi nel cous cous!!!
La mia pentola nuova di zecca, da otto anni chiede giustizia!!!
Mi piace molto e sono contenta di essere passata dl vostro blog e di essermi "aggregata"!!!!
Vi aspetto nel mio…ne sarei molto lieta!
a presto
bianca

Rispondi
Dory_Mary 3 Novembre 2012 - 15:34

che bella ricetta e che bella esperienza!!!Ciao care e buon fine settimana!

Rispondi
monica 3 Novembre 2012 - 17:00

io adoro il cous cous e neanche con la colla a me starebbe così per bene e ordinato in un cilindretto così elegante! un bacio e mi rubo un gamberetto! buona domenica. mony

Rispondi
Fabiano Guatteri 3 Novembre 2012 - 17:26

Che bella idea per preparare il cuscus e che stupenda presentazione

Rispondi
SQUISITO 3 Novembre 2012 - 18:00

davvero una presentazione molto chic per questo piattino delizioso!
brava!
bacio

Rispondi
carmencook 3 Novembre 2012 - 18:24

Ma che bello questo piatto!!!
Una presentazione fantastica!!!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
renata 3 Novembre 2012 - 18:25

Che bella giornata deve essere stata e brave voi a resistere al tempaccio
così si fa!!!!ahahahah
Complimenti per il cous cous godurioso
Vi abbraccio

Rispondi
Un'arbanella di basilico 3 Novembre 2012 - 21:05

Ciao ragazze, che bello questo avvenimento, quante cose deliziose avete assaggiato e il cous cous subito preparato è una bontà. Ma davvero Mimì non l'avevi mai assaggiato? Vedo che ti sei rifatta alla grande! Un abbraccio care buona domenica a presto

Rispondi
Erica 3 Novembre 2012 - 21:50

ah! il cous cous!! io lo adoro! :) e che bella esperienza :)

Rispondi
Cinzia 4 Novembre 2012 - 7:47

Bellissima giornata sicuramente e complimenti per la ricetta davvero invitante:-) non ho mai apprezzato il cous cous ma con zucchine e gamberi mi ispira molto:-) un bacione

Rispondi
Due Cuori e Una Padella 4 Novembre 2012 - 11:25

Ciao, adoro il cous cous e ogni tipo di condimento è sempre perfetto :)

Ci uniamo con piacere ai tuoi lettori e se ti va puoi passare a trovarci e fare altrettanto ! Bacioni !

http://duecuorieunapadella.blogspot.it/

Rispondi
Batù 4 Novembre 2012 - 12:56

bellissime le foto e goduriosissimo il cous-cous complimenti! buona domenica

Rispondi
Romy 4 Novembre 2012 - 13:07

bellissima presentazione ragazze! e complimenti per tutto!!! :) Buona domenica

Rispondi
Ritroviamoci in Cucina 4 Novembre 2012 - 14:08

Questa è davvero una bellissima presentazione! Brave le amiche ;o)
Un bacione.

Rispondi
MorsoDiFame Antonella 4 Novembre 2012 - 15:30

Che buono il cous cous!!!! Poi con questa presentazione, sembra ancora più goloso!! <3

Rispondi
sorrisone 4 Novembre 2012 - 16:46

ragazze complimenti per la splendida giornata sarà stata anche super gustosa….se vi piace il cous cous provate anche la mia ricetta con il pesto i pomodorini e la pancetta :-)
vi aspetto in cucina
Coscina di Pollo
http://coscinadipollo.blogspot.it

Rispondi
elena 4 Novembre 2012 - 17:57

Ma che bella giornata avete passato…e questo couscous è davvero sublime! lo assaggerei anche subito! bacioni!

Rispondi
Maria 4 Novembre 2012 - 20:10

mi piace molto il cous cous, l ho provato solo una volta con le verdure, pero' la vosta con i gamberetti mi attira ……un super baiotto alla prossima amiche

Rispondi
nannina65 5 Novembre 2012 - 6:28

Anche io ho assaggiato da poco il cous cous e devo dire che mi piace molto, e questa vostra preparazione, mi piace molto. Bacioni.

Rispondi
Cucina che ti passa - RUMI - 5 Novembre 2012 - 9:55

Però avete passato una bellissima e super gustosa giornata!! E questo piatto è stupendo!
un vero capolavoro di gusto!!
bravissima Mimì!!!!
bacioni

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web