• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Couscous pere e cioccolato fondente

di Miria Onesta 24 Novembre 2012
752

Il couscous pere e cioccolato fondente è un dolce al cucchiaio facile e veloce da preparare, e molto particolare, anche se semplice.
Ispirata dal Contest Mani in Pasta- Couscous del Molino Chiavazza, mi sono buttata nella preparazione di un couscous dolce. Ho scoperto il couscous da poco grazie allo chef Shady, che durante un evento BergHoff, ha preparato il couscous zucchine e gamberetti e ne sono rimasta subito conquistata, si prepara in un attimo e si presta a ricette sia salate che dolci. Ho deciso di fare una versione dolce, con pere e cioccolato fondente, in versione monoporzione adatta anche ad un buffet.

bicchierino di couscous con pere e cioccolato, ricetta dolce

Couscous pere e cioccolato fondente

Portata: Dolce
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 15 minuti

Ingredienti

  • 2 tazzine di couscous
  • 2 tazzine di sciroppo di pere
  • 10 gr di burro
  • 10 g di zucchero
  • Grappa alle pere
  • 60 g di pere sciroppate (io le avevo mignon, ma potete
  • usare anche quelle normali)
  • 30 g di cioccolato fondente

Per decorare

  • Cioccolato fondente
  • Pere sciroppate

Preparazione

  1. Per prima cosa, tagliate le pere a pezzetti molto piccoli, fate fondere il cioccolato e
  2. unite i cubetti di pera.
  3. Mescolate bene per ricoprirle con il cioccolato, sistemateli su un pezzo di carta forno e fate solidificare il cioccolato.
  4. In un tegamino fate scaldare lo sciroppo di pere, unite il couscous e lasciate riposare coperto per 5 minuti.
  5. Nel frattempo fate fondere il burro con lo zucchero, sfumate con la grappa e spegnete.
  6. Con una forchetta sgranate il couscous, unite il burro alla grappa e mescolate. Fate uno strato di pere al cioccolato sul fondo del bicchierino, poi uno strato di couscous, ancora pere e finite con il couscous.
  7. Decorate con cioccolato fondente grattugiato e una piccola pera
  8. sciroppata.
Con questa ricetta partecipo al Contest Mani in Pasta-il Couscous di Molini Chiavazza

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoContestFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Polpettine Croccanti d’Alici
Post successivo
Spezzatino marinato al vino rosso – Cucina Regionale Umbra

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

25 commenti

merincucina 24 Novembre 2012 - 11:07

Dai!!! ma è superlativo! un'idea meravigliosa!!!

Rispondi
renata 24 Novembre 2012 - 11:23

Ma che bella idea
Davvero!!!
Non avevo mai pensato al cous cous in versione dolce ma questa deliziosa visione mi ha fatto ricredere!!!!!!!!!!!!!!!COMPLIMENTI

Rispondi
SQUISITO 24 Novembre 2012 - 11:24

che spettacolo di coppa mia cara…davvero una ricetta molto interessante!
bacio grande e felice we

Rispondi
lalexa 24 Novembre 2012 - 11:44

Wow!!! Che stuzzichevole. Non so se mi basterà la monoporzione ;)))))))

Rispondi
Dana Ruby 24 Novembre 2012 - 12:02

Che bella la presentazione, molto originale!

Rispondi
Inco 24 Novembre 2012 - 12:05

Mmmmmmmh…gnam… che buono questo cous cous dolce..!!
Bellissima anche la presentazione… mi incuriosisce moltissimo questo cous cous….pere e cioccolatooo??? Nooo…bellissimo!! :D
Complimenti anche per la foto…!
Buon fine settimana.
Incoronata.

Rispondi
Valentina 24 Novembre 2012 - 12:11

Dalla foto l'avevo scambiato per un tiramisu!!! sarei curiosa di assaggiarlo!! :)

Rispondi
EMI 24 Novembre 2012 - 12:35

Ma che sfizioso modo di usare il couscous..da provare!!!

Rispondi
nonna papera 24 Novembre 2012 - 15:08

in bocca al lupo x il contest…è una gran bella preparazione!

Rispondi
Angela di Finalmente in cucina 24 Novembre 2012 - 18:01

Che preparazione! Troppo goloso il vostro cous-cous!Ottima la presentazione! In bocca al lupo per il contest!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 24 Novembre 2012 - 18:35

Caspita che bellissima idea di usare il cous cous :-) Bravissima! Ed ottima sempre la presentazione, non mi stancherò mai di dirlo!

Rispondi
Valentina 24 Novembre 2012 - 19:19

gustosissimo! e di una semplicità schioccante

Rispondi
Michela 24 Novembre 2012 - 20:30

Questa composizione è meravigliosa! devo decidermi anche io a fare il cous cous dolce :)

Rispondi
giovanna 24 Novembre 2012 - 20:43

Un'idea carina e molto stuzzicante. Complimenti.

Rispondi
Dory_Mary 24 Novembre 2012 - 21:03

un idea originale ma fantastica…complimenti mmmmmmmmmmmm che bonta

Rispondi
Francesco Costanza 25 Novembre 2012 - 0:45

Mi sembra davvero buono a vederlo, molto originale…ciao e buon w.e.

Rispondi
ondinaincucina 25 Novembre 2012 - 8:58

certo voi avete sempre idee originalissime!!!! chissà che buono questo insolito dessert, pere e cioccolato è golosissimo!!
complimenti per la collaborazione :-D
passate una buona domenica
baci

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 25 Novembre 2012 - 12:10

Che bella idea il cous cous dolce!!!
Bravissime!

Rispondi
Per incanto o per delizia 25 Novembre 2012 - 19:16

Ciao cara, se vieni a trovarmi c'è un premio per te http://elisa-perincantooperdelizia.blogspot.it/2012/11/premio-simplicity.html! Elisa

Rispondi
Maya 25 Novembre 2012 - 20:14

Nice blog :)
Tu veux que l'on se suivent ?/ Want to follow each other ? Maya http://hermesetmaya.blogspot.fr/2012/11/comment-faire-une-tresse-epi-ce-ble.html

Rispondi
Daniela 25 Novembre 2012 - 22:04

Ma che bella idea il cous cous dolce e che bella presentazione :)

Rispondi
carmencook 25 Novembre 2012 - 22:19

Interessantissima questa ricetta ragazze!!
Non si finisce mai di imparare!!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen

Rispondi
Alice 27 Novembre 2012 - 9:03

ma che carino !!! :)
bravissime!

Rispondi
Dolci Creazioni di Annalisa 27 Novembre 2012 - 10:15

mai provato il cous cous dolce… grazie per l'idea!!

Rispondi
Giorgia P. 27 Novembre 2012 - 20:26

Che bell'alternativa al classico cous cous!
Deve essere una delizia..slurp..
G.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web