690
Buongiorno, ispirata dal Contest Mani in Pasta- Couscous del Molino Chiavazza, mi sono buttata
nella preparazione di un couscous dolce. Ho scoperto il Couscous da poco QUI e ne
sono rimasta subito conquistata, si prepara in un attimo e si presta a ricette
sia salate che dolci. Ho deciso di fare una versione dolce, con pere e
cioccolato fondente, in versione monoporzione adatta anche ad un buffet.
nella preparazione di un couscous dolce. Ho scoperto il Couscous da poco QUI e ne
sono rimasta subito conquistata, si prepara in un attimo e si presta a ricette
sia salate che dolci. Ho deciso di fare una versione dolce, con pere e
cioccolato fondente, in versione monoporzione adatta anche ad un buffet.
Ingredienti per 2 bicchierini:
2 tazzine di Couscous
2 tazzine di sciroppo di pere
10 gr di burro
10 g di zucchero
Grappa alle pere
60 g di pere sciroppate (io le avevo mignon, ma potete
usare anche quelle normali)
usare anche quelle normali)
30 g di cioccolato fondente
Per decorare:
Cioccolato fondente
Pere sciroppate
Preparazione:
Per prima
cosa, tagliate le pere a pezzetti molto piccoli, fate fondere il cioccolato e
unite i cubetti di pera, mescolate bene per ricoprirle con il cioccolato, sistemateli
su un pezzo di carta forno e fate solidificare il cioccolato. In un tegamino
fate scaldare lo sciroppo di pere, unite il couscous e lasciate riposare
coperto per 5 minuti. Nel frattempo fate fondere il burro con lo zucchero,
sfumate con la grappa e spegnete. Con una forchetta sgranate il couscous, unite
il burro alla grappa e mescolate. Fate uno strato di pere al cioccolato sul
fondo del bicchierino, poi uno strato di couscous, ancora pere e finite con il
couscous, decorate con cioccolato fondente grattugiato e una piccola pera
sciroppata.
cosa, tagliate le pere a pezzetti molto piccoli, fate fondere il cioccolato e
unite i cubetti di pera, mescolate bene per ricoprirle con il cioccolato, sistemateli
su un pezzo di carta forno e fate solidificare il cioccolato. In un tegamino
fate scaldare lo sciroppo di pere, unite il couscous e lasciate riposare
coperto per 5 minuti. Nel frattempo fate fondere il burro con lo zucchero,
sfumate con la grappa e spegnete. Con una forchetta sgranate il couscous, unite
il burro alla grappa e mescolate. Fate uno strato di pere al cioccolato sul
fondo del bicchierino, poi uno strato di couscous, ancora pere e finite con il
couscous, decorate con cioccolato fondente grattugiato e una piccola pera
sciroppata.
con questa ricetta partecipo al Contest Mani in Pasta-il Couscous
25 commenti
Dai!!! ma è superlativo! un'idea meravigliosa!!!
Ma che bella idea
Davvero!!!
Non avevo mai pensato al cous cous in versione dolce ma questa deliziosa visione mi ha fatto ricredere!!!!!!!!!!!!!!!COMPLIMENTI
che spettacolo di coppa mia cara…davvero una ricetta molto interessante!
bacio grande e felice we
Wow!!! Che stuzzichevole. Non so se mi basterà la monoporzione ;)))))))
Che bella la presentazione, molto originale!
Mmmmmmmh…gnam… che buono questo cous cous dolce..!!
Bellissima anche la presentazione… mi incuriosisce moltissimo questo cous cous….pere e cioccolatooo??? Nooo…bellissimo!! :D
Complimenti anche per la foto…!
Buon fine settimana.
Incoronata.
Dalla foto l'avevo scambiato per un tiramisu!!! sarei curiosa di assaggiarlo!! :)
Ma che sfizioso modo di usare il couscous..da provare!!!
in bocca al lupo x il contest…è una gran bella preparazione!
Che preparazione! Troppo goloso il vostro cous-cous!Ottima la presentazione! In bocca al lupo per il contest!
Caspita che bellissima idea di usare il cous cous :-) Bravissima! Ed ottima sempre la presentazione, non mi stancherò mai di dirlo!
gustosissimo! e di una semplicità schioccante
Questa composizione è meravigliosa! devo decidermi anche io a fare il cous cous dolce :)
Un'idea carina e molto stuzzicante. Complimenti.
un idea originale ma fantastica…complimenti mmmmmmmmmmmm che bonta
Mi sembra davvero buono a vederlo, molto originale…ciao e buon w.e.
certo voi avete sempre idee originalissime!!!! chissà che buono questo insolito dessert, pere e cioccolato è golosissimo!!
complimenti per la collaborazione :-D
passate una buona domenica
baci
Che bella idea il cous cous dolce!!!
Bravissime!
Ciao cara, se vieni a trovarmi c'è un premio per te http://elisa-perincantooperdelizia.blogspot.it/2012/11/premio-simplicity.html! Elisa
Nice blog :)
Tu veux que l'on se suivent ?/ Want to follow each other ? Maya http://hermesetmaya.blogspot.fr/2012/11/comment-faire-une-tresse-epi-ce-ble.html
Ma che bella idea il cous cous dolce e che bella presentazione :)
Interessantissima questa ricetta ragazze!!
Non si finisce mai di imparare!!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
ma che carino !!! :)
bravissime!
mai provato il cous cous dolce… grazie per l'idea!!
Che bell'alternativa al classico cous cous!
Deve essere una delizia..slurp..
G.