• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Torta con Crema di Zucca e Amaretti

di Miria Onesta 12 Ottobre 2012
941
Buongiorno, finalmente venerdì, giornata pessima, piove a dirotto, giornata adatta a pasticciare. La carrellata di ricette dedicate alla zucca continua…speriamo non vi siate stancati. La ricetta di oggi è una torta rustica, preparata con frolla al farro, amaretti e crema di zucca.

Ingredienti per la frolla:

150 g di farina
100 g di farina di farro
50 g di mandorle tritate
2 uova
120 g di zucchero di canna
1 ½ cucchiaino di cremor tartaro
100 gr di strutto
Per la farcitura:

Amaretti
320 g di crema di zucca
Per la crema di zucca:

225 g di zucca gialla
225 g di latte
45 g di zucchero
½ bacca di vaniglia

Preparazione:
Per prima cosa impastate gli ingredienti per la frolla, avvolgete l’impasto nella pellicola e tenete un’ora in frigo. Nel frattempo per la crema, fate cuocere in un tegame, la zucca tagliata a pezzetti con il latte, lo zucchero e la vaniglia, per 20 minuti circa. Quando la zucca sarà cotta, frullate con un frullatore ad immersione e lasciate freddare. Riprendete la pasta dal frigo, stendetene 2/3 e foderate uno stampo a cerniera da 26 cm, imburrato e infarinato. Versate un sottile strato di crema sulla pasta, poi sistemateci sopra  gli amaretti, uno vicino all’altro  versate il resto della crema, cercando di coprire gli amaretti. Stendete la restante pasta e coprite, bucherellate la superficie della torta e decorate a piacere. Cuocete a 160 gradi per 40-45 minuti.

Con questa ricetta partecipo al Contest “Le mandorle” del blog Un tavolo per quattro 


Con questa ricetta partecipo al Ricendario 2013
ContestRicette con la zuccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane alla zucca e curry
Post successivo
Crema di Zucca e Mascarpone con Granella Croccante al Cioccolato Bianco e Nocciole

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

23 commenti

Flora 12 Ottobre 2012 - 8:31

Non ho mai preparato una frolla con questo tipo di farina, forse sará la prima volta perchè questa torta mi ispira moltissimo.
Anche qua da me, non fa altro che piovere, mi piace cucinare quando fuori piove…
Buon fine settimana!

Rispondi
sandra 12 Ottobre 2012 - 8:40

Bella questa ragazze! Stupenda!!!!!!

Rispondi
Rita 12 Ottobre 2012 - 8:53

Bellissima, mi piace!!!
Molto interessante la ricetta della frolla, così non l'ho mai provata.
Buon fine settimana.
Rita

Rispondi
Memole 12 Ottobre 2012 - 9:19

Buonissima!!!

Rispondi
Fairy Violet 12 Ottobre 2012 - 9:19

Ma che bella questa torta!!
Molto carino il tuo Blog!
Mi sono segnata e ti seguirò!
Se ti va di passare dal mio e segnarti ne sarei molto felice ;)
FairiesMakeup
Ciao ^^

Rispondi
ondinaincucina 12 Ottobre 2012 - 10:18

non ci si può stancare della zucca, è talmente versatile che la si usa in tanti modi. ora vado a leggermi anche il post del pane che mi sono persa!!
Bella questa frolla così rustica!!! ottima la crostata!!!

Rispondi
maggie 12 Ottobre 2012 - 10:37

che bella questa torta!

Rispondi
Cinzia 12 Ottobre 2012 - 10:51

Bellissima torta!! e sicuramente una bontà, visto l'accostamento:-) un abbraccio Cinzia

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 12 Ottobre 2012 - 11:05

No non ci siamo stancati della zucca anzi! Guardate qui che bella e buona come potremo stancarci???

Rispondi
Lalila 12 Ottobre 2012 - 11:37

Ciao
se passi da me c'è un premio "internazionale" per te!

Rispondi
mamysandra 12 Ottobre 2012 - 12:59

ma daiii ke forte nn ci avevo mai pensato…
brava e originale!!!
baciotti e strucconi Countrymamy <3

Rispondi
elly 12 Ottobre 2012 - 13:28

Questa pure è fantastica. Ti dico la verità… non vedo l'ora di rimettere il naso fuori di casa per comprare la zucca. Mi hai messo una voglia di provareeeee!! Anche qui brutto tempo. Ma ancora fa caldo, per i miei gusti! Un abbraccio!

Rispondi
Milady 12 Ottobre 2012 - 13:42

la zucca non la trovo gustosa, ma nei dolci la trovo gradevolissima!

Rispondi
i5mondi 12 Ottobre 2012 - 14:47

anche se nn vado pazza per gli amaretti, mi immagino il profumo di questa torta originale!!
baci

Rispondi
Maria Grazia 12 Ottobre 2012 - 15:55

Fantastica. Ricetta inserita nel contest e grazie di cuore per la tua partecipazione. Baci.

Rispondi
carmencook 12 Ottobre 2012 - 17:37

Bellissima questa torta!!!
Bravissime!!
Un abbraccio e a presto Carmen

Rispondi
renata 12 Ottobre 2012 - 18:07

Ma quanto è bella…
se solo la vedesse Rosa (che adora le zucche) ne rimarrebbe incantata e poi che buona deve essere!!!!!!!!!!!!!
Complimenti!!!!!!! Davvero una gustosa ricetta ragazze
Un bacione

Rispondi
Fabiano Guatteri 12 Ottobre 2012 - 20:05

Quando c'è la zucca mi associo

Rispondi
semplicementehariel 12 Ottobre 2012 - 20:53

quante belle ricette con la zucca qui…
è periodo si..ma al di la del periodo è molto molto buona!!
io ne ho usata una oggi…domani pubblico :P
…
zucca e amaretti è un bell'accostamento..soprattutto se la zucca è molto dolce.
Gnam!!!
ciao ragazze!!! :)

Rispondi
-eli- 13 Ottobre 2012 - 6:35

mmmmm…fantastica!!!sia nell'aspetto che nel gusto mi sa!

Rispondi
Due Cuori e Una Padella 16 Ottobre 2012 - 14:00

Bellissima!! L'ideale per Halloween anche se forse è un pò troppo bella :)

Se ti va di passare a trovarci ne saremo felici!! E unisciti ai lettori fissi !
Baci !!

http://duecuorieunapadella.blogspot.it/

Rispondi
dueamicheincucina 16 Ottobre 2012 - 14:03

grazie a tutti, un abbraccio

Rispondi
laura 23 Novembre 2012 - 20:39

aggiunta!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Parmigiana di zucca, provola e speck

  • Cavolfiore colorato – 7 ricette facili

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web