• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Involtini ai fichi, prosciutto e caprino

di Miria Onesta 13 Settembre 2012
900

Involtini di pollo con caprino e prosciutto crudo

Buongiorno, dopo  la pausa di ieri, eccoci con un’altra ricetta con i fichi, degli involtini di petto di pollo, farciti con la Confettura di Fichi al Rosmarino, formaggio caprino e avvolti in saporite fette di prosciutto. Questa ricetta ce l’ha consigliata un’amica, l’abbiamo provata e ci ha subito conquistate.
Ingredienti:
 Petto di pollo a fette
Formaggio caprino
Confettura di Fichi al Rosmarino
Prosciutto
Olio d’oliva
Preparazione:
Spalmate sulle fettine di petto il caprino, poi la confettura, avvolgete e formate un involtino che poi avvolgerete a sua volta nel prosciutto, mettete in una pirofila con un filo d’olio e cuocete in forno a 180 gradi per 20 minuti circa, il caprino e la confettura usciranno dalla carne, con quel sughetto bagnate un paio di volte gli involtini. Togliete dal forno quando il prosciutto sarà diventato bello croccante. Per una presentazione più invitante, abbiamo servito gli involtini su foglie di fico.
CarneFruttaRicette con i fichi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Orzo ai fichi e prosciutto
Post successivo
Tronchetto integrale ai fichi, mandorle e rum

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

24 commenti

renata 13 Settembre 2012 - 6:55

Buongiorno e che buongiorno!!!!!
Qunato mi stuzzicano questi deliziosi e profumati involtini!!!!!!!Ragazze buonissimi
Complimenti

Rispondi
elly 13 Settembre 2012 - 7:07

Veramente ha conquistato anche a me!! Ottimi abbinamenti! Un abbraccio e buona giornata!

Rispondi
Anna Lisa 13 Settembre 2012 - 7:07

Mio Dio che bontà ragazze! sono fantastici :)

Rispondi
merincucina 13 Settembre 2012 - 7:15

Non sono invitanti, di più!!! sono strainvitanti!!!!! Bravissime!!!

Rispondi
giovanna 13 Settembre 2012 - 7:40

Molto invitanti questi involtini. Bravissime anche per la foto. Ciao.

Rispondi
Maria Grazia 13 Settembre 2012 - 7:55

Conquistano eccome, questi involtini! Devono essere di una bontà unica. Ricetta segnata.

Rispondi
Fullina 13 Settembre 2012 - 8:12

Bravissima!!!
I fichi sono ottimi e li sai bene come renderli versatili.
Baci!

Rispondi
dolcipensieri 13 Settembre 2012 - 8:59

ciao
sono una favola presentate sulla foglia di fico!!!! buon pomeriggio

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 13 Settembre 2012 - 9:32

Ottimi davvero, i fichi vanno alla grande in questo periodo ed io li adoro :D come questi involtini!

Rispondi
giovanna pisano 13 Settembre 2012 - 9:38

ma che bontà un altra idea su come gustarli,bravissime (Le cose belle della vita)

Rispondi
Laura 13 Settembre 2012 - 9:38

Che buoniiiiiiiiiii!!!

Rispondi
Milady 13 Settembre 2012 - 11:34

stuzzicosissimi!

Rispondi
Giovanna 13 Settembre 2012 - 14:20

molto particolari una vera leccornia

Rispondi
sulemaniche 13 Settembre 2012 - 14:40

idea stuzzicante!

Rispondi
Flò 13 Settembre 2012 - 15:34

Accoppiata da provare..good!

Rispondi
Isabella 13 Settembre 2012 - 16:20

l'utilizzo della marmellata negli involtini di pollo dev'essere azzeccatissimo….chissà che bontà!!!!!

Rispondi
vane 13 Settembre 2012 - 17:08

complimenti..siete bravissime!!! questa foto è meravigliosa e la ricetta mi piace tantissimo..bravissimeeeeeeeeeeeee!!!

Rispondi
carmencook 13 Settembre 2012 - 17:20

Sempre ricette particolari e innovative!!
Bravissime!!!
Un abbraccio Carmen

Rispondi
Simo 13 Settembre 2012 - 19:33

….mmmm….davvero stuzzicanti! belle anche le foto!

Rispondi
Le Ricette di Tina 13 Settembre 2012 - 19:53

ragazze che goduriaaa bravee

Rispondi
Ilaria 13 Settembre 2012 - 21:06

I fichi li ho solo usati nei dolci fino ad ora, ma questi involtini mi mettono proprio la voglia di provare a inventarmi qualcosa.
Complimenti, hanno un aspetto davvero delizioso.

Rispondi
Raffaella 14 Settembre 2012 - 8:07

Una delizia unica, sono perfetti da gustare in questi ultimi giorni d'estate! Siete sempre sorprendenti.
Un abbraccio care! Se state valutando di partecipare al mio contest "L'Oroscopo nel… piatto", approfitto di questo commento per informarvi che la data di chiusura della gara è stata posticipata al 30 Settembre!
Un abbraccio grandissimo e buon fine settimana! :*

Rispondi
Artù 14 Settembre 2012 - 8:18

Stupenda anche questa ricetta a base di fichi,….siete meravigliose e bravissime!
foto davvero strepitose!

Rispondi
dueamicheincucina 19 Settembre 2012 - 12:28

Grazie a tutti per i vostri graditissimi commenti, un abbraccio a tutti

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web