Liquore rinfrescante alla menta glaciale
Buongiorno, anche oggi il caldo non da tregua, in questi giorni, ogni rimedio è buono per rinfrescarsi un po’. Oggi ve ne proponiamo uno, non molto adatto alla mattina, ma ottimo per un dopocena, un liquore alla menta glaciale ottimo bevuto ghiacciato, o per aromatizzare dolci come il plum – cake menta e cioccolato.
Liquore alla menta glaciale
Portata: liquore
Preparazione: 5 minuti
Riposo: 7 giorni
Cottura: 5 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 1 litro di alcool
- 1 limone non trattato
- 50 g di foglie di menta non trattata
- 1 litro di acqua
- 1 kg di zucchero
Preparazione:
- Mettete le foglie di menta spezzate e la buccia del limone, grattugiata finemente, in barattolo con l’alcool e fate macerare per una settimana.
- Passato il tempo indicato, in un tegame mescolate acqua e zucchero, mettete sul fuoco portate ad ebollizione e fate cuocere per 3 minuti.
- Togliete dal fuoco, fate raffreddare, unite all’alcool, filtrate con un colino a maglie strette ed imbottigliate.
Se amate i liquori alla menta, provate anche il liquore crema di menta.
Se invece la vostra passione sono i liquori al limone, provate la ricetta del limoncello, il liquore al limone e zafferano o il limoncello al prezzemolo.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.
41 commenti
idea utilissima per aromatizzare i dolci, e cambiare rispetto al solito rum o estratto di vaniglia. deve essere perfetto con il cioccolato! buona giornata e apresto!
si infatti lo usiamo molto per aromatizzare, baci
Ma buonissimo! Fresco ed estivo!
Cavoli lo fai bello forte, io di solito uso 1 litro di alcool per 3 di acqua.
Magari lo faccio un pò più leggero ma lo provo di sicuro ^_^
potremmo provare ad alleggerirlo, proveremo, baci
buonissimaaa, adoro la menta e molto bella l'idea di utilizzarla per altre preparazioni!Non ci avevo mai pensato…
prova, è molto rinfrescante, baci
Mi piace!! fresco e digestivo! buona giornata
grazie, baci
Bello fresco è l'ideale!!!!!!!!!!COMPLIMENTI ragazze!!!!!!!!
Davvero un'ottima ricetta
grazie Renata, un bacione
In casa mia l'esperto dei liquori è mio padre, ne fa sempre tanti!
Ora gli passo la ricetta :)
Marco di Una cucina per Chiama
ok, poi facci sapere, ciao
ottima idea questo liquore! e anche il suggerimento del plum cake after eight mi sembra delizioso!
buona serata
spery
grazie, si ci sta benissimo, ciao
è un ottima idea si può adoperare tutto l'anno
si certo, quando vuoi, ciao
Ma che buono!! Deve essere di una freschezza unica!!
Baci Carmen
si glacialeeeee, baci
I liquori fatti in casa sono sempre una meraviglia…genuini senza coloranti, tutti naturali ed è un piacere sorseggiarli!
si,il verde è tutto naturale, baci
ma che figata (si può dire??) questo liquore! ho un vaso bellissimo di menta, sono piemontese e come tutti i piemontesi, adoro la menta, ma non ho mai pensato di fare una delizia simile, grazie!!
si può dire tutto prova poi facci sapere, bacioni
Deve essere fresco e dissetante!!!! buona giornata :-)
grazie, buona giornata anche a te
Fresco fresco, vedo e poi è di un verde molto brillante.Complimenti.Ciao.
Vi ringrazioooooo adoro fare i liquori in casa,lo farò presto!!un bacionee
che liquore ottimo! bravissime :)
che idea freschissima.. anzi, glaciale ;-)! dev'essere buonissimo, brave!
wowwwwwwww…in fatto di FRESCHEZZA neanche il vostro liquore scherza…la combinazione con il mio semifreddo di oggi POTREBBE essere azzeccata, mi sa! :))
brrrrrrrrrr….un brivido di freschezza già solo a guardarlo! Dev'essere fantastico. Baci, buona serata
ho una piantina di menta in balcone, non mi darà 50 gr ma di sicuro un pò di foglie per fare una prova le otterrò. grazie per la freschissima ricetta
Ma che meraviglia! Ha un colore bellissimo e sarà di sicuro buonissimo, si può usare davvero in tanti modi in cucina. Brave, come sempre.
Sarà l'effetto Sicilia (dove c'erano più di 40 gradi), ma da quando sono rientrata a Firenza non ho ancora sofferto il caldo… e dire che si stanno tutti lamentando!! :-)
Un bicchierino di menta ghiacciata ci sta sempre bene. Non ti dico a colazione, ma già nella tarda mattinata potrebbe fare bella mostra di sé.
Un bacio.
Mai fatto ma sono sicurissima che sia una vera delizia…da provare! Un bacione!
Che brave!
Sara' ottimo un bacione ISA
favoloso…………….mi spiace di avere appena trattato la mia menta…aveva degli ospiti sgraditi..grrrrrrrr, devo leggere i giorni di decadimento del principio attivo…complimenti!
veramente bello…io ho provato a fare lo sciroppo di menta…ma ho fallito…pur avendo seguito una ricetta di un blog che mi pareva perfetta!
Ma che spettacolo!!! questo liquorino rinfresca già solo guardando il colore….brrr menta ice!!!
fantastico con questo caldo… e messo in qualche dolcinno hissà che delizia!!!!!!
E' vero mio papà con il caldo si fa sempre acqua e menta con tanto ghiaccio e si fa l aperitivo ma se poi lo si usa per un dolcetto allora arrivo io per l assaggio!!! Brave come sempre:) un bacione
Si me lo ricordo! Grazie mi sembra un ottima idea.,guardo anche le attrezzi grazie ancora