• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DAL MONDOStati UnitiTorte, plum-cake e ciambelle

Brownies alla zucca con cioccolato fondente

di Miria Onesta 26 Ottobre 2015
Brownies alla zucca
1,5K

Brownies alla zucca e cioccolato fondente

Questi brownies alla zucca sono ricchi di cioccolato fondente e mandorle, morbidi e umidi, si sciolgono in bocca. E’ la prima volta che provo l’abbinamento zucca gialla e cioccolato fondente, l’aggiunta di zucca grattugiata all’impasto rende ancora più morbidi questi deliziosi dolcetti.  Preparateli in un teglia rettangolare e tagliateli a quadrotti faranno la felicità dei vostri ospiti. Perfetti anche per la festa di Halloween, magari decorati con ragni, o mostriciattoli.

Brownies alla zucca

Brownies alla zucca  

Portata: Dolci
Autore: Miria Onesta
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Per: 12

Ingredienti:

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 110 g di burro
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero di canna
  • 50 g di zucca grattugiata
  • 70 g di farina
  • 5 g di lievito
  • 50 g di mandorle

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 190 gradi.
  2. Foderate uno stampo da 1 5 x 18 cm con la carta forno. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro, mescolate bene e tenete da parte.
  3. Montate le uova con lo zucchero di canna, aggiungete il cioccolato a filo.
  4. Unite la zucca grattugiata con una spatola.
  5. Aggiungete anche la farina e il lievito setacciati.
  6. Tritate grossolanamente le mandorle ed unitele all’impasto.
  7. Versate l’impasto nello stampo, infornate e fate cuocere per 30 minuti.
  8. sfornate fate raffreddare tagliate a cubotti e servite.
Brownies alla zucca

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

CioccolatoFrutta seccaRicette con la zucca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Burger vegan di zucca e broccoli con salsa piccante alla zucca
Post successivo
Tortino di riso venere al salmone e seppioline

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Döner kebab, l’icona del Medio Oriente

23 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

4 commenti

Daniela 26 Ottobre 2015 - 14:16

Non festeggio Halloween, ma questi brownies sono deliziosi.
Complimenti, mi piacciono tanto :)
Buona settimana.

Rispondi
Luna 26 Ottobre 2015 - 16:16

Mai fatto i brownies alla zucca tanto meno quelli normali! Ma più vedo queste foto e più mi ingolosiscono!!!!

Rispondi
gaia sera 28 Ottobre 2015 - 10:41

Meravigliosi questi brownies alla zucca. Una vera ricetta da Halloween D.O.C. Miria ?❤️

Rispondi
sabrina 30 Ottobre 2015 - 11:48

Hanno un aspetto meraviglioso!!
Sono molto invitanti!!!
Li aggiungo alle ricette di Halloween!
Un abbraccio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web