• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza glutine

Fusilli con peperoni, olive e mozzarella

di Miria Onesta 8 Agosto 2014
817

Insalata di pasta di mais senza glutine, fusilli con peperoni

Buongiorno, che c’è di meglio in estate di un bel piatto di pasta fredda, sfiziosa e saporita? Secondo me niente, e oggi vi propongo una pasta di mais  con peperoni, olive e mozzarella. Questa insalata di pasta è preparata con fusilli di mais, così possiamo stare in compagnia di tutti i nostri amici, anche celiaci.
Controllate sempre che sulle confezioni ci sa la spiga barrata.

fusilli con peperoni, pasta di mais fredda senza glutine

 

Ingredienti per 4:
250 g di fusilli senza glutine
20 g di cipolla
10 filetti d’alici
40 olive verdi denocciolate
Olio extravergine d’oliva
250 g di mozzarella
Sale
 
Preparazione:
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolate e fate raffreddare. In una padella fate soffriggere la cipolla tritata e 2 filetti d’alici con 2 cucchiai d’olio per 5 minuti, unite i peperoni tagliati a filetti, salate e fate cuocere per 10 minuti. Versate la pasta in una ciotola, unite le olive, la mozzarella a cubetti, le alici rimaste e i peperoni freddi, aggiungete un filo d’olio e mescolate bene. Fate riposare per un’oretta in frigo e servite.

 

 

Con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free (Fri)Day #GFFD
 

 

Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Rosette di zucchine con cous ous di farro integrale alla menta e limone
Post successivo
Petto di Pollo alle Erbe con Pomodori Aglio e Mentuccia

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

5 commenti

paneamoreceliachia 8 Agosto 2014 - 14:36

Delizioso e fresco Miria!!! Da leccarsi i baffi
Baci
Alice

Rispondi
Chiarapassion 9 Agosto 2014 - 5:15

Una pasta allegra e sfiziosa che mi porta subito in vacanza…buona estate e ci rivediamo prestissimo.
Baci
Enrica

Rispondi
Mila 9 Agosto 2014 - 8:30

Davvero una bella idea da potersi portare dietro anche in spiaggia o ad una scampagnata!!!!
Buon week end

Rispondi
CONTROTUTTI 9 Agosto 2014 - 14:12

da portare anche in spiaggia

Rispondi
Letizia in Cucina 10 Agosto 2014 - 21:31

Buona! Ne ho fatta una praticamente simile oggi da portare in spiaggia! Mi ero ispirata alla tua foto su FB ;) adesso sono venuta a leggere la ricetta … non ho messo le alici e ho arrostito i peperoni, ma era comunque buonissima! Grazie del suggerimento!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web