• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Confetture, marmellate e composte

Confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone

di Miria Onesta 18 Maggio 2015
confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone
2,7K

Confettura casalinga con fragole e sambuco

Maggio è il mese delle fragole, rosse, succose e dolcissime sono l’ingrediente ideale per le confetture che ci daranno una mano in cucina quest’inverno. In questo periodo anche il sambuco è al massimo della fioritura, inebriando l’aria con il suo intenso profumo. Lo scorso anno l’ho utilizzato per preparare un delizioso sciroppo che ci ha dissetato nelle calde giornate estive, Quest’anno  invece ho voluto mettere quel delizioso profumo nella confettura di fragole ai fiori di sambuco, insieme a scorzettine di limone, bio naturalmente, oltre che nelle 2 dosi sciroppo preparate per l’estate ormai alle porte.

confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone

Confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone

Portata: Confetture
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 3 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 1 kg di fragole
  • 4 fiori di sambuco
  • 2 limoni bio
  • 500 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di pectina 2:1

Preparazione:

  1. Versate lo zucchero in un barattolo, unite i fiori di sambuco lavati e privati dei gambi più grossi, e le scorzette di limone ottenute aiutandovi con un riga-limoni.
  2. Mescolate bene, chiudete ermeticamente e lasciate riposare per 24 ore.
  3. Lavate le fragole ed eliminate il picciolo, tagliatele a cubetti e mettetele in un tegame.
  4. Unite la pectina allo zucchero ai fiori di sambuco, mescolate bene e versate nel tegame con le fragole, mescolate bene.
  5. Accendete il fuoco e portate ad ebollizione, fate bollire a fiamma alta per 3 minuti, spegnete e mescolate ancora un minuto.
  6. Versate la confettura bollente in barattoli di vetro sterilizzati, chiudete bene e capovolgete i barattoli per 3 minuti.
  7. Una volta che la confettura si sarà raffreddata etichettate e conservate in dispensa.
confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone preparazione
confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

Cucinare con fiori e erbe spontaneeFruttaRicette con le fragole
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Gnocchi di patate rosse di Colfiorito alle erbe campagnole dell’Umbria
Post successivo
Pizza in teglia con pasta madre fatta in casa

Ti potrebbe anche interessare

Come preparare conserve fatte in casa con la...

5 Maggio 2025

Confettura di pere al pepe e zafferano

18 Novembre 2024

Confettura di fichi e erba cedrina

15 Settembre 2024

Confettura di fichi al tartufo fatta in casa

28 Agosto 2024

Confettura di mele e spezie agli agrumi

4 Dicembre 2023

Confettura di fichi al Marsala e pinoli tostati

22 Settembre 2023

22 commenti

Paola 18 Maggio 2015 - 11:21

I fiori di sambuco li ho mangiati una sola volta in un piatto di pasta. Purtroppo da me non li trovo e questa cosa mi dispiace molto, perché li trovo bellissimi e ci farei tantissime cose, compreso metterli in una confettura di fragole come hai fatto tu :)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 31 Maggio 2015 - 22:44

che peccato non trovarne, sono così profumati e ottimi in cucina

Rispondi
luisa 18 Maggio 2015 - 11:26

le foto fanno venire una voglia di vacanza, di colazione fuori in giardino.. buonissima la confettura con quel tocco profumato e floreale! mi piace

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:34

si vero, fa molto vacanza, baci

Rispondi
giulia 18 Maggio 2015 - 12:01

Miria!! sono impalata davanti al pc…sbavando! troppo buona! ti abbraccio e ancora mille auguri di compleanno ^_^

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:39

Grazie Giulia, un bacio

Rispondi
damiana 18 Maggio 2015 - 12:37

Ahh questi fiori di sambuco,mi sembra di sentirne il profumo e sanno regalare ad ogni ricetta un tocco di romanticismo,di delicatezza!Immagino questa confettura deliziosa e tanto ma tanto profumata e la sogno sulle mie fette biscottate”mattutine”.Non mi resta che mettermi alla ricerca dei fiori preziosi…Un abbraccio Miria,ne approfitto per lasciarti un milione di auguri!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 31 Maggio 2015 - 22:16

sulle fette biscottate è divina, garantito, una bcione

Rispondi
Ketty Valenti 18 Maggio 2015 - 15:07

Una vera delizia,chissa che buona e come sara confortevole gustarla anche un inverno.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 31 Maggio 2015 - 22:17

grazie, si messa via per questo inverno, baci

Rispondi
Ketty Valenti 18 Maggio 2015 - 15:08

E’saltata una stellina ;)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 31 Maggio 2015 - 22:18

grazie

Rispondi
Valentina 18 Maggio 2015 - 18:47

Mi mancavano i tuoi fori di sambuco, ed eccoli qua ^_^
Ottima confettura, così rossa!Avevo pensato anche io di prepararne qualche vasetto….buona serata cara,
Vale

Rispondi
Due Amiche in Cucina 31 Maggio 2015 - 22:19

hai ragione a casa mia i fiori di sambuco non mancano mai

Rispondi
Simo 18 Maggio 2015 - 20:32

semplicemente meravigliosa così come tutte le tue preparazioni amica mia! Auguri per oggi e complimenti

Rispondi
Due Amiche in Cucina 2 Giugno 2015 - 21:51

grazie di tutto Simo, un bacione

Rispondi
Mila 19 Maggio 2015 - 8:48

Li vedo lungo le strade di campagna!!! Bellissima la tua preparazione

Rispondi
Due Amiche in Cucina 2 Giugno 2015 - 21:52

grazie Mila

Rispondi
tiziana 21 Maggio 2015 - 23:22

la confettura di fragole è così buona… e la tua idea di unirla al sambuco è originale e molto interessante! bellissime le foto con bellissimi colori!!!! bacio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:50

Grazie Tiziana, se tu dice che le mie foto sono belle ci credo eh? un bacione

Rispondi
Iulia 10 Marzo 2017 - 21:30

Ma cucinata solo 3 minuti?Sei sicura che in inverno e ancora buona?Adoro il colore e di sicuro e buonissima,ma non so se sara buona dopo tanti mesi quando e bollita solo 3 minuti!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 15 Marzo 2017 - 15:31

Ciao, si utilizzando il fruttapec si conserva benissimo, anche con solo 3 minuti di bollitura

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web