• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Cioccolatini al cocco e amarena

di Miria Onesta 4 Maggio 2015
cioccolatini cocco e amarena
442

La festa della mamma è ormai alle porte, che ne pensate di preparare dei cioccolatini, cda regalare alle nostre adorate mamme? Magari non saranno perfetti come quelli comprati, ma sicuramente buonissimi e fatti con il cuore. Facilissimi e veloci da preparare, un  croccante guscio di cioccolato fondente e un  morbido ripieno al cocco e amarena.
Ho utilizzato le Amarene Fabbri1905.

cioccolatini cocco e amarena

Cioccolatini al cocco e amarena
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Italiana
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 2 hours
Cook time: 5 mins
Total time: 2 hours 5 mins
Serves: 12
Croccanti cioccolatini al cioccolato fondente con ripieno morbido al cocco e amarena.
Ingredients
  • 90 g di crema di cocco
  • 70 g di cioccolato fondente
  • Amarene sciroppate
  • Per la copertura:
  • Cioccolato fondente
Instructions
  1. Portate ad ebollizione la crema di cocco, aggiungete il cioccolato tritato, allontanate dal fuoco.
  2. Mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Fate riposare finché non sarà fredda.
  4. Versate la crema al cocco e cioccolato in stampi a semisfera in silicone da 3 cm di diametro, riempiendo fino a 3/4.
  5. Mettete al centro della crema ,metà amarena, coprite con altra crema.
  6. Tenete in frigo finché non si saranno rappresi del tutto, per sformare bene passate un’oretta in congelatore.
  7. Fondete il cioccolato fondente e temperatelo.
  8. Sformate i cioccolatini, passate la base nel cioccolato fuso, adagiatele su una gratella e colateci sopra il cioccolato fuso.
  9. Fate raffreddare completamente e servite.
3.3.2998

cioccolatini cocco e amarena

Festa della MammaFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di farro umbro con olive e pomodorini
Post successivo
Insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

10 commenti

Daniela 4 Maggio 2015 - 14:09

Secondo me sono meglio di quelli comperati :D
Un bacio e buon inizio di settimana

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:43

Grazie Daniela

Rispondi
Alice 4 Maggio 2015 - 15:15

Golosissimi e molto meglio di quelli comprati!
baci
Alice

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:43

Grazie Alice

Rispondi
ombretta 5 Maggio 2015 - 12:57

Sono una vera golosita’!!!! vorrei prenderne uno dallo schermo:)
un bacione

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:43

Magari si potesse fare, te ne passerei un paio con piacere

Rispondi
Simona Stentella 6 Maggio 2015 - 6:00

Oddio Miria!Sono da svenimento!!! troppo buoni!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:45

Grazie Simona

Rispondi
Francesca 6 Maggio 2015 - 22:31

Miria così però mi prendi proprio per la gola..io adoro anzi sono innamorata del cioccolato..buoni conservane uno anche per me..

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:45

Grazie Francesca, ma finiscono in un attimo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web