• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Pizzette di carne e patatine

di Miria Onesta 10 Gennaio 2012
791

Pizzette di carne macinata con pomodoro e mozzarella

Chi ha figli sa quanto sia importante presentare i cibi ai bambini nella maniera più invitante possibile. Non tutti i bimbi amano la carne, ma a queste pizzette di carne, nessuno saprà resistere. Un piatto unico, semplice e veloce da fare, che apprezzeranno anche gli adulti. Accompagniamo queste particolari pizzette, con patatine fritte, meglio se cotte in forno e il gioco è fatto. Sembrerà un menù di quei famosi fast-food, che i nostri figli tanto amano.
Se cercate altre idee divertenti, vi consiglio di leggere la sezione Ricette per bambini.

 
Pizzette di carne macinate con pomodoro e mozzarella

Pizzette di carne e patatine

Portata: Secondo e contorno
Porzioni: 8 pizzette

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 200 g di macinato misto
  • 100 g di petto di pollo macinato
  • 1 salsiccia (facoltativa)
  • 40 g di pane raffermo ammollato nel latte
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • maggiorana
  • passata di pomodoro
  • mozzarella
  • origano
  • patate (anche surgelate)
  • olio per friggere

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Rivestite una teglia con la carta forno.
  3. Mescolate i due tipi di carne e la salsiccia, unite il pane, il parmigiano, l’uovo, il sale, il pepe e la maggiorana.
  4. Impastate bene, dividete in 8 parti, fate delle pizzette, aiutandovi con un anello da 6 cm di diametro.
  5. Sistemate le pizzette nella teglia e infornate per circa 15 minuti.
  6. Togliete la teglia dal forno, su ogni pizzetta mettete un cucchiaino di passata, la mozzarella e una spolverata di origano.
  7. Infornate di nuovo e continuate la cottura per altri 10-15 minuti.
  8. Mentre le pizzette sono in forno preparate le patatine.
  9. Sbucciate le patate e tagliatele a bastoncino.
  10. Portate a temperatura abbondante olio e friggete le patatine.
  11. Scolate con un mestolo forato e fate asciugare su carta assorbente.
  12. Sfornate servite con le patatine e buon appetito.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

CarneRicette per Bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto al salmone affumicato e brandy
Post successivo
Crocchette di patate e pollo, finger food facile

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

15 commenti

Max 10 Gennaio 2012 - 18:01

Brave…e questa è bellissima un'idea, diciamo che il più delle volte maschero, ma non sempre ci riesco…ciao.

Rispondi
La cucina di Molly 10 Gennaio 2012 - 18:04

Questa ricetta è deliziosa anche per i grandi oltre che per i piccoli!E' così gustosa che mi avete fatto venir voglia di prepararla per cena!Brave!Ciao

Rispondi
Sarù DolciCreativi 11 Gennaio 2012 - 0:09

Ciao ragazze! Volevo ringraziarvi della vostra visita al mio blog.. ^_^
Questo piatto devo proprio cucinarmelo, perchè io non amo molto la carne, maaaaa una pizzetta con patatine la mangio volentieri. Hihihihihi mi inganno da sola ^_*

Rispondi
~❀ Valeria ❀~ 11 Gennaio 2012 - 16:44

Che buone!!! Ciao, scusa se non ho commentato prima ma ogni tanto ho problemi con la connessine e mi si blocca tutto!!! A presto! ;)

Rispondi
Giovanna 11 Gennaio 2012 - 18:35

fantastiche davvero invitanti

Rispondi
Isabella 11 Gennaio 2012 - 20:54

Davvero carine e sfiziose!!

Rispondi
isaporidelmediterraneo 12 Gennaio 2012 - 19:47

Che forti queste pizzette.
Complix

Rispondi
miracucina 12 Gennaio 2012 - 20:15

Giustissimo,per fare mangiare ai bimbi certi alimenti occorre presentarli in maniera sfiziosa! Brave!!!

Rispondi
Flò 12 Gennaio 2012 - 20:57

Ottime!! I bambini ne andrebbero matti…anche io qst sera ho fatto le pizzette però quelle con la farina. Siete anche voi nuove? Io ho aperto il blog nel 2011…in bocca al lupo per tutto!

Rispondi
Cocci 12 Gennaio 2012 - 21:08

wowww oi miei si leccherebbero pure i gomiti di bimbi!!! brave!!!

Rispondi
dueamicheincucina 13 Gennaio 2012 - 8:48

@ Max
@ la cucina di Molly
@ Sarù DolciCreativi
@ Valeria
@ Giovanna
@ Isabella
@ isaporidelmediterraneo
@ Miracucina
@ Flò
@ Cocci
grazie a tutti,siamo molto contente dei vostri commenti. Bacioni

Rispondi
ingorda 14 Gennaio 2012 - 13:50

Ma che belle, per un attimo ci ero cascata, credevo davvero pizzette.
Fantastiche per una festa per bambini.

Rispondi
dueamicheincucina 14 Gennaio 2012 - 14:51

Grazie ingorda. baci a presto

Rispondi
Letiziando 23 Gennaio 2012 - 8:40

Favolosa e super appetitosa ma con tutta il "genuino" di casa…centro perfetto!

Aggiungo alla lista del contest :)

Rispondi
dueamicheincucina 23 Gennaio 2012 - 9:29

Grazie Letiziando, siamo felicissime di partecipare. Baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web