• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Pizza con uvetta – Impasto con la macchina del pane

di Miria Onesta 7 Febbraio 2012
pizza con uvetta
588

La ricetta di oggi è semplice ma gustosa, una pizza con uvetta, che le dona una leggera nota dolce, che a me piace tanto. Preparo spesso la pizza in casa, utilizzando sia la planetaria che la macchina del pane. Il bello di preparare l’impasto della pizza con la macchina del pane è la velocità e la praticità, basta mettere tutti gli ingredienti nel cestello della macchina del pane e lei farà tutto il lavoro, dall’impasto alla lievitazione. Ma se preferite, potete fare l’impasto anche nel modo tradizionale, ognuno può scegliere il suo metodo.

Provate anche la Pizza in teglia con pasta madre fatta in casa, pizza con zucchine, fiori, salmone e gamberetti

pizza con uvetta

Pizza con uvetta

Portata: Lievitati
Porzioni: 8 -10 persone

Preparazione: 5 minuti
Lievitazione: 1 ora circa
Cottura: 15 – 20 minuti

Ingredienti

  • 500 ml d’acqua
  • 2 cucchiai di strutto
  • 2.5 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 800 g di farina per pizza
  • Una bustina di lievito di birra disidratato
  • Uvetta a piacere

Preparazione

  1. Mettete tutti gli ingredienti come indicato dalle istruzioni della macchina del pane, avviare il programma impasta e lievita, quando ha finito lasciare riposare un’ora nella macchina spenta.
  2. Avviate di nuovo il programma impasta e lievita, al termine togliete l’impasto dalla macchina e rovesciatelo su un piano da lavoro e unite l’uvetta.
  3. Stendete su una teglia unta di olio e far lievitare ancora un’oretta in un luogo caldo.
  4. Preriscaldate il forno a 220 gradi.
  5. Infornate la pizza e lasciate cuocere per circa 15 – 20 minuti.
  6. Sfornate e servite subito.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Frutta seccaMDP
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Mascherine di carnevale di pasta frolla con confettini
Post successivo
Fiori di polenta, pecorino, pancetta affumicata e salsiccia

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

49 commenti

martig 7 Febbraio 2012 - 9:31

Grazieeeeeee

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:38

è stato un piacere carissima, baci

Rispondi
renata 7 Febbraio 2012 - 9:36

Che bella idea gustosa…Complimenti
e complimenti ancora per il premio!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:39

grazie. baci

Rispondi
Patrizia 7 Febbraio 2012 - 9:51

Una pizza davvero gustosissima…Complimenti per il premio!! Un bacione!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:39

grazie un bacione anche a te

Rispondi
Yrma 7 Febbraio 2012 - 10:48

Un apizza orginale e gustosa!!bravissime

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:40

grazie baci

Rispondi
pannifricius delicius 7 Febbraio 2012 - 11:42

che delizia… a quest'ora mi fa una voglia….

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:40

noi sempre voglia di pizza

Rispondi
Laura 7 Febbraio 2012 - 13:23

che buona!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:41

grazie, a presto

Rispondi
nonna papera 7 Febbraio 2012 - 15:38

e beh…il premio meritato, fate cose molto gustose…brave!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:41

grazie,anche tu fai cose strepitose

Rispondi
Isabella 7 Febbraio 2012 - 15:53

Favolosa!! Sembra di una sofficità unica!! :D

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:42

si sofficissima. ciao

Rispondi
La cucina di Molly 7 Febbraio 2012 - 16:30

Buonissima, deve essere molto gustosa e soffice!Complimenti per il premio!Ciao

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:42

grazie, si molto soffice, anche il giorno dopo

Rispondi
PanDiZenzero 7 Febbraio 2012 - 17:17

Complimenti per il premio e per questa sofficiosa pizza!!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:42

grazie un bacio

Rispondi
Gegè 7 Febbraio 2012 - 17:53

Ciao ragazzeee… che bello incontrarviiiiiii :) anche noi siamo due amiche unite per la passione del nostro blog :) Passate a trovarciii :)

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:43

ciao, piacere nostro, siamo passate, complimenti

Rispondi
faustidda 7 Febbraio 2012 - 18:34

un sapore inconsueto, per me; tutto da provare! Buona serata

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:43

un po strano, ma vincente

Rispondi
Giovanna 7 Febbraio 2012 - 18:42

mi è tornata fame passo e do un assaggino

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:44

magari, ti aspettiamo. baci

Rispondi
EMI 7 Febbraio 2012 - 21:57

sara' buona sicuramente…ma a me non piace l' uvetta :( ciaooo

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:45

peccato, baci

Rispondi
semplicementehariel 7 Febbraio 2012 - 22:35

Che idea originale !
Da provare!!!!! :)
complimenti per il blog e per il premio ;)

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:46

grazie,a presto

Rispondi
una pinguina in cucina 7 Febbraio 2012 - 22:44

grazie per il premio!! siete carinissime! Complimenti per la ricetta! troppo invitante!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:46

assegnato con grande piacere. baci

Rispondi
elly 7 Febbraio 2012 - 22:45

Buona amiche!!! Da provare

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:46

grazie cara

Rispondi
Flò 8 Febbraio 2012 - 0:25

La pizza mi fa impazzire, ma non da molti anni…però almeno una volta la settimana la devo mangiare! Che buona la tua, bella alta come piace a me.

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:47

anche noi, una volta a settimana, come minimo

Rispondi
Francy 8 Febbraio 2012 - 7:30

Mi associo a Flò, anche io adoro la pizza bella alta come quella che proponete in queste due versioni!! mi piace molto l'idea dell'uvetta gnammm!!!!!! bravissime ragazze!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:47

a noi piace alta, bassa, in tutti i modi

Rispondi
vane 8 Febbraio 2012 - 10:32

buonssima questa ricetta!!! grazie per il premioooo!!! carinissime!scusate se non sono passata prima a ringraziarvi ma si corre sempre!! ciao ragazze! un abcione!!!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:48

di niente vane, donato con piacere

Rispondi
ingorda 8 Febbraio 2012 - 12:47

Complimenti ragazze andate alla grande. Brave continuate così. Bella questa pizza così alta

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:48

speriamo,noi ce la mettiamo tutta

Rispondi
Nani e Lolly 8 Febbraio 2012 - 13:38

La pizza!!!!E chi resiste???Troppo buona!!!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:49

noi mai davanti alla pizza

Rispondi
le mezze stagioni 8 Febbraio 2012 - 14:49

Pizza :D:D Buonaaaaaaa così!!! Complimenti per la vincita e grazie per il premio :D:D Un bacio…Anna.

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:49

è stato un piacere. baci

Rispondi
Fullina 8 Febbraio 2012 - 16:39

Vediamo un pò com'è questa pizza!?!?!
..ma è buonissima!!! APPLAUSO!
Ma dico io!! 2 premi avete accumulato!?
Siete imn gambissimaaaaaaaaa!!!
Complimenti..Bacioni!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2012 - 17:50

grazie, la pizza era buona, i premi sono due e ne siamo felicissime. Se non era per te…….bacioni

Rispondi
Le Ricette di Tina 8 Febbraio 2012 - 20:51

Complimenti per la pizza dev'essere eccezionale!ciaoo ragazze

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web