• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Ferrero Rocher fatti in casa

di Miria Onesta 10 Marzo 2012
746

I Ferrero Rocher fatti in casa sono dei cioccolatini semplici e veloci, ma buonissimi molto simili agli originali. Ci avviciniamo sempre di più alla primavera, forse dovremmo smettere di preparare dolcetti e dedicarci ad una cucina più leggera, in vista della bella stagione, oggi però vogliamo proporvi questi cioccolatini (un altro tentativo di imitare i famosissimi ) e da lunedì dieta! Quale lunedì però non lo specifichiamo, un lunedì prima o poi sarà. Buon fine settimana a tutti.

Ferrero Rocher fatti in casa

Portata: Dolci
Preparazione: 15 minuti
Riposo in frigo: 20 minuti

Ingredienti

  • 50 g di wafer alla nocciola
  • 100 g di Nutella + altra per il ripieno
  • Nocciole intere tostate
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 50 g di cioccolato fondente
  • Granella di nocciole tostate

Preparazione

  1. Sbriciolare i wafer, unite la Nutella, mescolate e fate delle palline, schiacciatele al centro, fate indurire in frigo.
  2. Mettete in frigo anche una tazzina di Nutella.
  3. Quando le palline saranno ben sode, mettete al centro un po’ di nutella e una nocciola, chiudete e fare delle palline, passare nelle nocciole e far freddare molto bene in frigo.
  4. Fondere il cioccolato al latte e fondente e ricoprire i cioccolatini.
Ferrero Rocher fatti i casa, ricetta facile e veloce

Con questa ricetta partecipo al contest Come Quelli Comprati

E al contest

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoCome quelli compratiContestFrutta seccaRicette con la Nutella
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta Mimosa
Post successivo
Fusilli pancetta, cognac, panna e formaggi

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

42 commenti

Yrma 10 Marzo 2012 - 11:59

RAGAZZEEE!!!Volete farmi morire?????? no, dico!!sono bellissimiiii, perfetti!!!siete state come sempre bravissime!!!!Un grande abbraccio e buon weekend!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Marzo 2012 - 14:37

proprio perfetti no, buoni si, buon weekend anche a te

Rispondi
Isabella 10 Marzo 2012 - 12:51

Mamma mia come sono golosi!!!!!! Anche se non sono uguali agli originali di sapore, sono di sicuro più buoni!!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Marzo 2012 - 14:37

grazi, meglio di così non siamo riuscite,a presto

Rispondi
Stefania 10 Marzo 2012 - 12:57

Ragazze grazie mille!!! Io adoro questi dolcetti, sono i miei preferiti in assoluto. Grazie per la ricetta e prometto che li farò prestissimo. Un abbraccio e vi aspetto nel mio contest anche con altre golosità

Rispondi
dueamicheincucina 10 Marzo 2012 - 14:38

grazie, ci ha fatto molto piacere,a presto

Rispondi
nonna papera 10 Marzo 2012 - 13:18

veramente superbi!!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Marzo 2012 - 14:38

grazie, buon weekend

Rispondi
Donaflor 10 Marzo 2012 - 14:11

ferrero rocher…quasi??? ma sono perfetti e sicuramente più buoni di quelli comprati! bravissime!
baci

Rispondi
dueamicheincucina 10 Marzo 2012 - 14:39

perfetti nooooo, magari, baci anche a te

Rispondi
EMI 10 Marzo 2012 - 14:29

Goduriosi…brave come sempre!!!buona domenica ragazze…

Rispondi
dueamicheincucina 10 Marzo 2012 - 14:39

grazie a te , buon weekend

Rispondi
renata 10 Marzo 2012 - 15:08

Troppo golosi e troppo buoni
Complimenti ragazze
Buona Domenica!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:44

grazie, buona domenica anche a te

Rispondi
Federica Simoni 10 Marzo 2012 - 16:19

wowwwwwwwwwwwwww golosiiiiiiiiiiiiii!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:44

grazie, a presto

Rispondi
miracucina 10 Marzo 2012 - 17:24

Sembrano veramente i rocher: complimenti ragazze! Buon we. ^_^

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:45

grazie a presto

Rispondi
Antonietta 10 Marzo 2012 - 18:12

Perfetti o no rispetto all'originale poco importa;quello che conta è che sono un capolavoro di cioccolattini,il vostro capolavoro!!!Bravissime.

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:45

infatti, questi sono la nostra versione. a presto

Rispondi
matematicaecucina 10 Marzo 2012 - 18:36

Con queste tentazioni altro che dieta! il lunedì non verrà mai! Laura

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:45

anche per noi la settimana inizia sempre di martedì

Rispondi
Roberta 10 Marzo 2012 - 20:08

Squisitiiii!!!!!!!! Complimenti!!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:46

grazie, a presto

Rispondi
Mari e Fiorella 10 Marzo 2012 - 20:22

Sicuramente buonissimi…altro che dieta!!!!!!!!!!!!!!!!Buona domenica…..

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:46

non ci decidiamo mai, ma prima o poi bisognerà iniziare, buona domenica anche a te

Rispondi
pannifricius delicius 10 Marzo 2012 - 22:12

Mamma che tentazione.. allungherei la mano sul monitor!! Gli originali sono termendi ne mangi uno e ti papperesti tutta la scatola!!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:47

te ne passiamo uno al volo, a presto

Rispondi
Francy 10 Marzo 2012 - 22:28

anche io vado matta per i Rocher! i vostri sono stupendi e perfetti!! bravissime!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:47

anche a noi piacciono molto, a presto

Rispondi
La pasticciona 11 Marzo 2012 - 8:58

ma sono uguali complimenti , baci

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:47

grazie, baci e buona domenica

Rispondi
Ritroviamoci in Cucina 11 Marzo 2012 - 9:16

Ciao, la vostra ricetta è in lista. Un bacio.

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 9:48

grazie, alla prossima ricetta

Rispondi
Laura 11 Marzo 2012 - 10:02

Troppo buoni!!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Marzo 2012 - 10:05

Ciao, grazie, ci siamo commentate in contemporanea, baci

Rispondi
ingorda 11 Marzo 2012 - 15:12

Che belli …. ne prendo uno e scappo. Ma tornerò a trovarvi
Ciao

Rispondi
vane 11 Marzo 2012 - 16:18

a me sembrano proprio loro…solo che i vostri saranno anche migliori..almeno si conoscono le materie prime^__^…che gran bontà..me ne mangerei un decina ora^_*..ciao…buona serata!!!!

Rispondi
Flò 11 Marzo 2012 - 16:20

Ciao anche io dico sempre che da Lunedì si ricomincia la dieta….però il fine settimana come si fa a non mangiare quando metti in tavola, cotolette, lasagne, bignè….Bellissimi i tuoi cioccolatini in effetti mi assomigliano a qualcosa già vista…non facciamo nomi!! BONIIIIIIII

Rispondi
Alfredo 12 Marzo 2012 - 14:29

Presentazione stupenda e di sicuro gustosa ciao

Rispondi
monica 13 Marzo 2012 - 10:43

bella presentazione, avete un blog pulito e piacevole alla lettura mi sono unita volentieri ai vostri lettori. complimenti.

Rispondi
Fullina 13 Marzo 2012 - 17:20

Ciao tesorine!!!!
Queste non potevo perdermele, una tentazione per me!!!
Complimenti e un abbraccio grande!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web