I fusilli pancetta, cognac, panna e formaggi è un primo piatto cremo e saporito, con un condimento per la pasta da fare in pochi minuti. Non so voi, ma io ho nel cuore delle ricette in voga negli anni ’80, tra queste c’è un primo piatto bello sostanzioso, i fusilli con la panna, pancetta e formaggi. Una ricetta facile in perfetto stile ’80 con tanta panna, pancetta, poco pomodoro e una bella manciata di emmental filante. Anche se è una vecchia ricetta, a casa mia è sempre ben accetta, e così ogni tanto facciamo un tuffo nel passato.
Oggi voglio parlarvi di Verrigni Antico Pastificio Rosetano, producono pasta dal 1898, nella stupenda Roseto degli Abruzzi, tramandando la loro arte di pastai fino ad oggi, continuando a produrre pasta di primissima qualità,
solo con grani coltivati in Italia. La loro pasta è trafilata al bronzo e oro, essiccata a basse temperature e per
lungo tempo. Il primo formato che ho voluto provare sono i fusilli, li ho conditi con un sughetto non proprio leggero, ma sicuramente gustosissimo, risultato eccellente, la pasta ha tenuto alla perfezione la cottura, rispettando i tempi indicati sulla confezione, il condimento è stato raccolto alla perfezione dai fusilli. Buon appetito a tutti.
Fusilli pancetta, cognac, panna e formaggi
Portata: Primo
Porzioni: 2 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 – 15 minuti
Ingredienti
- 200 g di fusilli
- 50 g di pancetta
- Olio extra vergine di oliva
- Peperoncino
- Una spruzzata di cognac
- 4 cucchiai di passata di pomodori
- Sale
- 100 g di panna da cucina
- 40 g di groviera grattugiata
- 30 g di parmigiano grattugiato
Preparazione
- Fate soffriggere la pancetta con olio e peperoncino, sfumate con il cognac, quando sarà evaporato aggiungete la passata, regolate di sale.
- Fate cuocere per 5-10 minuti, poi unite la panna, tenete ancora 2 minuti sul fuoco e spegnete.
- Scolate la pasta e rimettetela nel tegame, versate il sugo, il parmigiano e la groviera, mescolate un paio di minuti per far sciogliere i formaggi e servite.
Provate anche :
Fusilli con Zucchine, Fiori e Salsiccia
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
38 commenti
Che bel sughero particolare, molto invitante, me lo copio subito! Buon lunedì
grazie, baci
Complimenti per questa nuova collaborazione e ragazze ….uno stupendo piatto di pasta!!!!!!!!
Un bacio e buona settimana!!!!!
grazie, baci anche a te
Bonaaaa!!! Complimenti per la collaborazione ragazze ^_^
grazie,baci
Che bel piatto!!!!dev'esser ottimo e complimenti per la collaborazione !!!!Un bacio!
grazie, baci
So che la pasta Verrigni è di ottima quelità! E voi l'avete resa ancora più di qualità condendola in questo modo!
si ottima, a presto
quella cremina che abbraccia i fusilli è proprio succulenta!
si davvero gustosa, a presto
Conosco molto bene questa pasta ed è buonissima!La vostra ricetta così cremosa è molto squisita!Complimenti per la collaborazione!Ciao
per noi una piacevole scoperta,a presto
Questa pasta e' ottima e voi l avete valorizzata con quel buon sughetto:-) baci
si veramente ottima, baci
Grazieeeee 🙂 ottima anche questa pasta, semplice e gustosa !!
♥♥
noi amiamo le cose semplici, a presto
Che bel primo che hai preparato!!!!!!!!Complimenti per la collaborazione
grazie, baci
complimenti per la collaborazione e che ottimo condimento per la pasta
grazie, a presto
Ciao ragazze,posso assaggiare anch'io?^^
con molto piacere, baci
questi fusilli con pancetta una vera bontà! il tocco del cognac avrà dato un gusto favoloso!
in effetTi, da un tocco in più
Appena ho visto il post mi è venuto un appetito assurdoooo.. Hanno un aspetto delizioso.. Complimenti 🙂 Devono essere gustosissime… e complimenti anche per la collaborazione 🙂
che primo piatto ricco e gustoso!!
grazie, baci
Deliziaaaaaaaa…..e conosco molto bene la pasta, rimane al dente come piace a me, soda e raccoglie i sughi che è una meraviglia!
è vero, ottima pasta, baci
Buonissima io l'ho fatta oggi a pranzo…..ed è anche veloce nella preparazione!!!!Pina:)
siamo felici che ti sia piaciuta, a presto
che coincidenza…proprio oggi ho preparato qualcosa di simile aggiungendo il pesto di pistacchi…ho già preparato il post e presto sarà pubblicato…
Quel cognacchino ci sta proprio bene, ottimo primo e deliziosa pasta!
Un bacio grande!
A presto :))
li ho mangiati e sono davvero buoni…brave!!
buonissimo questo piatto brava , ciao
ricetta semplice ma gustosa…brave!!
E poi la pasta verrigni è fantastica….
Complimenti per il blog..vi seguiamo volentieri