• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Tortino di melanzane pomodoro e mozzarella

di Miria Onesta 12 Aprile 2012
1,K

Il tortino di melanzane con pomodoro e mozzarella è un secondo facile e veloce, una parmigiana alternativa in formato monoporzione. Dopo un inverno gelido e nevoso, c’eravamo illusi che la primavera fosse finalmente arrivata, e invece eccoci di nuovo in inverno, pazzie del clima. Aspettando che la primavera arrivi, portando con sé le meravigliose giornate di sole, ci scaldiamo con un tortino di melanzane.

Tortino di melanzane pomodoro e mozzarella

Portata: Secondo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 – 35 minuti circa

Ingredienti

  • Passata di pomodoro
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • Olio d’oliva 
  • Melanzane
  • Sale 
  • Mozzarella
  • Parmigiano grattugiato
  • Grok Gusto Classico

Preparazione

  1. Lavate le melanzane, tagliate a fette, fate uno strato in uno scolapasta e cospargete
  2. con il sale, continuare così con tutte le melanzane.
  3. Coprite con un piatto, mettete un peso sopra e fate riposare un’oretta.
  4. Nel frattempo preparate il sughetto, fate soffriggere l’olio con il sedano, la carota e la cipolla, aggiungete la passata, salate e far cuocere 15-20 minuti.
  5. Togliete le melanzane dallo scolapasta, sciacquatele e cuocetele in una padella con un filo d’olio. Per
  6. fare i tortini, prendete dei coppa pasta, sistemateli su una teglia rivestita di carta forno e iniziate a comporre i tortini, per primo mettete una fetta di melanzana, il sugo, il parmigiano, una fetta di mozzarella e il Grok sbriciolato, ricominciate con le melanzane e poi via via tutti gli ingredienti, terminate con il Grok sbriciolato.
  7. Cuocete in forno a 180 gradi finché la
  8. mozzarella non sarà sciolta e si formerà una crosticina croccante.
  9. Fate riposare 5-10 minuti, spostate su un piatto con una spatola, togliete i coppa pasta decorare con Grok e servite.

Se vi piacciono le melanzane, provate anche:
Parmigiana di melanzane estiva, con pomodori grigliati

tortino di melanzane con il grock

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Formaggi e latticiniVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di carciofi al limone
Post successivo
Cucina Regionale Umbra: Faraona alla Leccarda

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

32 commenti

LaZiaCla 12 Aprile 2012 - 7:08

Ottime le melanzane così :-)

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:45

grazie, a presto

Rispondi
Antonietta 12 Aprile 2012 - 7:18

E' una di quelle presentazioni dei grandi classici che io prediligo.Ottime!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:45

con i classici non si sbaglia mai, baci

Rispondi
Beth 12 Aprile 2012 - 7:19

Hummm… sa l'aire bien délicieux!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:46

grazie, a presto

Rispondi
Luisa 12 Aprile 2012 - 7:25

semplice ma.. come sempre, le cose genuine e semplici sono le migliori! un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:46

hai ragione, baci

Rispondi
Guerino 12 Aprile 2012 - 7:46

Buongiorno Sign.re
grazie per essere passate per il mio Blog e per la preferenza al contest del Molino Chiavazza.
Complimenti per il Vostro Blog molto ben fatto.
Il tortino è sicuramente da provare.
Ciao Guerino

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:47

grazie ate, piacere di conoscerti,a presto

Rispondi
Yrma 12 Aprile 2012 - 7:59

Mi sembra perfetto per questi giorni freddi!!!!ma buono com'è lo mangerei sempre!!!complimenti ragazze!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:47

si, ottimo anche d'estate, baci

Rispondi
renata 12 Aprile 2012 - 8:26

Io lo prendo volentieri il tortino!!!TROPPO INVITANTE e molto goloso
e nell'attesa che la Primavera ritorni UN BACIO RAGAZZE!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:48

prima o poi arriverà, baci

Rispondi
una pinguina in cucina 12 Aprile 2012 - 9:14

Bellissimi questi tortini, li ho fatti anche io ieri ma in maniera completamente diversa! Da provare assolutamente!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:48

grazie, a presto

Rispondi
Doris 12 Aprile 2012 - 10:15

Preparo anche io un tortino simile..e so che è meraviglioso! perfetto in questi giorni di ultimi freddi..ma io me lo mangerei anche a ferragosto!!! :)

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 12 Aprile 2012 - 10:30

deve essere molto gustosa ^-^ l'aspetto è invitantissimo ^-^

Rispondi
Nicole 12 Aprile 2012 - 12:04

Buooooooono! Io le melanzane le mangerei in qualsiasi salsa, dovevo nascere araba! :)

Rispondi
franca 12 Aprile 2012 - 12:24

semplicemente fantastico questo tortino di melanzane,bello anche da vedere.
ciao

Rispondi
edvige 12 Aprile 2012 - 13:22

Grazie della visita vi seguo anch'io e, scusate la domanda quale programma usate per firmare le immagini???? Grazie ancora

Rispondi
dueamicheincucina 12 Aprile 2012 - 16:44

ciao, grazie a te il programma è Photoscape

Rispondi
vane 12 Aprile 2012 - 14:40

che buono…ottimo davvero, poi le melanzane mi piacciono moltissimo! ciao un bacio ragazze!!!

Rispondi
sississima 12 Aprile 2012 - 16:08

gnam, gnam, un tortino molto invitante, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Isabella 12 Aprile 2012 - 17:34

Una ricettina sfiziosa e molto buona, bravissime ragazze!

Rispondi
Ombretta 12 Aprile 2012 - 18:46

io mi scaldo volentieri con questo tortino anche perche' le melanzane mi piacciono tanto:-P baci care!

Rispondi
pamelina 12 Aprile 2012 - 18:55

mamma mia ma cosa sono questi tortini!
D I V I N I !!!!!
complimenti carissime :)

Rispondi
La cucina di Esme 12 Aprile 2012 - 18:56

ottimo e bellissimo!

Rispondi
ingorda 12 Aprile 2012 - 20:58

Bello questo tortino… mi fa venire voglia d'estate.
Bravissime come sempre

Rispondi
EMI 13 Aprile 2012 - 7:45

semplicemente gustoso..ciaoo amiche!!

Rispondi
Adele 13 Aprile 2012 - 9:24

Mi piace moltissimo !!! brave

Rispondi
Un'arbanella di basilico 13 Aprile 2012 - 9:28

Ciao amiche in cucina, mi sono messa fra i vostri followers perché siamo tutte coinvolte nella raccolta di baby. Voi poi mi avete accolto con questo bel tortino di melanzane e io per le melanzane sbavo addirittura!!! Vi aspetto da me se vi va. A presto
Carla Emilia

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web