• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRAPrimiSenza glutine

Risotto al tartufo, ricetta umbra

di Miria Onesta 21 Maggio 2012
943

Il risotto al tartufo è un primo piatto tipico della cucina umbra, profumatissimo e gustoso, vi farà fare un figurone a tavola.
Questa settimana la rubrica di Babi e Renata, ci porterà a fare il consueto giro gastronomico d’Italia, alla scoperta di gustosissimi piatti regionali preparati con il riso. Abbiamo pensato di preparare un risotto al tartufo, tipico delle nostre parti, di semplice preparazione, arricchito da un’abbondante grattugiata di tartufo a fine cottura, che donerà al risotto un profumo intenso ed invitante. Questo fine settimana è stato segnato da due tristissimi eventi, l’attentato alla scuola di Brindisi e il terremoto in Emilia Romagna, in questi momenti non ci sono parole che riescano a descrivere la rabbia e il dolore che ognuno di noi prova nel più profondo del suo cuore. Siamo vicine alle famiglie colpite da questi tragici eventi.

Risotto al tartufo

Portata: Primo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 160 g di riso
  • Un cucchiaio di Olio d’oliva
  • Brodo vegetale
  • Parmigiano grattugiato
  • Tartufo nero

Preparazione

  1. In un tegame fate scaldare l’olio, unite il riso e fate tostare, unite gradualmente il brodo caldo e portate a cottura mescolando.
  2. A cottura ultimata, aggiungete il parmigiano e grattugiate abbondante tartufo, mescolate.
  3. Impiattate e a piacere grattugiare altro tartufo direttamente sul risotto.
risotto al tartufo

Le proposte delle altre regioni

CALABRIA:   Riso salsiccia e peperoni di Rosa ed Io
CAMPANIA:   Pizza di Riso di Le Ricette di Tina
SICILIA:  Risotto ai Carciofi di Cucina che ti Passa
TOSCANA:  Risotto all’ortica di Non Solo Piccante
LOMBARDIA:  Risotto alla pilota di L’Angolo Cottura di Babi
VENETO:  Risi e bisi di Semplicemente Buono
FRIULI VENEZIA GIULIA:  Risotto de caperozoli di Nuvole di Farina
PIEMONTE:  Panissa  di La Casa di Artù
EMILIA ROMAGNA: Torta di riso di Zibaldone Culinario
TRENTINO ALTO ADIGE:   Risotto alla mela red delicious profumato al Traminer di A Fiamma Dolce
PUGLIA:  Tiedd d ris patan e cozz di Breakfast da Donaflor
LAZIO:  Pomodori col riso di Chez Entity
LIGURIA: Risotto co-i spaeghi di Un’arbanella di Basilico
MARCHE: Riso e lenta di La Creatività e i suoi Colori
ABRUZZO:  Risotto all’abruzzese di In Cucina da Eva

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

RisoTartufo
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta alle nocciole e cioccolato solo albumi, senza farina
Post successivo
Insalata di Spinaci, Noci e Grok

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

72 commenti

Barbapapà, Luna e Blade :-) 21 Maggio 2012 - 7:14

deve essere davero squisito! ottimo modo per iniziare bene la settimana, un buonissimo risotto :)

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 12:59

grazie sei un tesoro, baci

Rispondi
Eva 21 Maggio 2012 - 7:43

non poteva mancare il risotto al tartufo in umbria! ottimo!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:00

in effetti hai ragione, baci

Rispondi
renata 21 Maggio 2012 - 7:45

Oh ragazze che risottino….deve essere davvero buono!!!!!!!Non ho mai assaggiato il tartufo…e sono davvero curiosa di conoscerne il sapore…..
Un bacione bimbe

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:01

e pensare che per noi è una cosa molto comune, passa da noi, te lo facciamo assaggiare con piacere, baci

Rispondi
Max 21 Maggio 2012 - 8:03

Credimi, sento il profumo per questo delicato risotto…ciao.

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:01

grazie, a presto

Rispondi
Luisa 21 Maggio 2012 - 8:13

giro e rigiro a guardarmi tutti sti risottini e.. anche questo, che buono e raffinato.. davvero!1 baci care

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:01

oggi c'è l'imbarazzo della scelta, baci

Rispondi
Le Ricette di Tina 21 Maggio 2012 - 9:16

Mai assaggiato nemmeno io!bellissimo!ciao ragazze

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:02

l'invito a passare da noi è valido anche per te, baci

Rispondi
giovanna 21 Maggio 2012 - 9:20

Veramente delizioso.Bravissime!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:02

grazie, baci

Rispondi
Artù 21 Maggio 2012 - 9:40

ehi ma qui non si scherza!!!! piatto ricco, anzi ricchissimo di profumi…chissà che meraviglia i vostri tartufi! mmmm buon appetito!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:02

grazie, si molto profumato, bacioni

Rispondi
Francy 21 Maggio 2012 - 9:43

Fantastico risotto dove viene esaltato tutto il gusto e il profumo del tartufo! delizioso! bacioni, Francy

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:03

non abbiamo messo nessun aroma proprio per far sentire solo il tartufo, baci

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 21 Maggio 2012 - 10:02

non hgo mai fatto un risottino cosi' ma ci credo che sia eccezionale:-) un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:04

grazie Ombretta, baci

Rispondi
Yrma 21 Maggio 2012 - 10:08

Uhmmmmmmmmmmmmm, il tartufooooo!!!!beh da voi è un must!!!!e che bella presentazione!!!!Ne sono entusiasta ragazze!!!!Complimenti davvero!!!un abbraccio grande!

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:05

grazie, si in umbria il tartufo va alla grande, bacioni

Rispondi
Licia 21 Maggio 2012 - 10:11

UNA PREPARAZIONE DA GRANDI CHEF…

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:05

grazie Licia, ci fai arrossire, baci

Rispondi
La cucina di Esme 21 Maggio 2012 - 12:23

mio marito impazzirebbe per questo risotto!
super fantastico!
baci
Alice

Rispondi
dueamicheincucina 21 Maggio 2012 - 13:06

grazie Alice, baci

Rispondi
Graal77 21 Maggio 2012 - 13:07

Grazie per il commento….e lo mangerei volentieri un risottinoi cosi'!!!!!Un piatto estremamente elegante…per un palato raffinato!!!!Buon tutto!

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:25

è stato un piacere, grazie

Rispondi
Langolo cottura di Babi 21 Maggio 2012 - 13:58

Da voi il tartufo è immancabile! Grazie ragazze ci avete regalato un piatto preziosissimo, sarei davvero tentata di arrivare di corsa ad assaggiarlo… baci e buona settimana, Babi

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:26

grazie a te Babi, vieni abbiamo sempre del tartufo in casa, baci

Rispondi
carmencook 21 Maggio 2012 - 14:30

Quanto mi piace!! Adoro il profumo del tartufo che si spande per casa!!
… Mi sembra quasi di poterlo sentire!!
Baci e buon inizio settimana Carmen

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:27

è vero, mentre lo cucini il profumo invade la casa, baci

Rispondi
Rita 21 Maggio 2012 - 14:42

Semplice e buonissimo.
Buon inizio settimana

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:31

grazie, baci

Rispondi
Giulia 21 Maggio 2012 - 14:44

sarà un secolo che non mangio questo splendido risotto….supercomplimenti!!! un abbraccio e a presto :)

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:33

grazie, un abbraccio anche a te

Rispondi
i5mondi 21 Maggio 2012 - 14:50

è buonissimo, nella sua stagione lo facciamo spesso!!
baci

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:34

si, anche noi, baci

Rispondi
Stefania 21 Maggio 2012 - 15:36

che delizia! questo è uno di quei risotti che non si dimenticano mai e se ne diventa dipendenti. Un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:35

una specie di "droga", buona naturalmente

Rispondi
nonna papera 21 Maggio 2012 - 16:17

che voglia di risotto!!!

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:36

ti aspettiamo, baci

Rispondi
isaporidelmediterraneo 21 Maggio 2012 - 17:37

Il risotto al tartufo ha sempre il suo fascino, ottimo questa versione con il solo tartufo.
A presto

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:36

si, solo tartufo, in purezza

Rispondi
elly 21 Maggio 2012 - 18:01

Per un buon piatto di risotto al tartufo… farei follie!! E questo è veramente super amichette!!!

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:37

grazie Elly, baci

Rispondi
Sara 21 Maggio 2012 - 18:47

Vai dove di porta il naso…. il risotto al tartufo è il top!

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:38

allora arrivi da noi, baci

Rispondi
Giovanna 21 Maggio 2012 - 18:58

un risotto meraviglioso e appetitoso

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:38

grazie, baci

Rispondi
Semplicemente Buono 21 Maggio 2012 - 19:30

Che fortunate! Avere il tartufo a "portata di mano", vi permetterà sicuramente di creare delle ricette buonissime! proprio come questo risotto: ci sembra di sentirne il profumo!
Complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:40

si, il tartufo non ci manca, possiamo sbizzarrirci, baci

Rispondi
elena 21 Maggio 2012 - 19:45

Il tartufo è speciale sia il bianco che il nero…lo metterei ovunque pure sulla pizza…il vostro risotto è grandioso!!! bacioni!

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:41

hai ragione, lo abbiamo messo anche sulla pizza, buonissimo, baci

Rispondi
Donaflor 21 Maggio 2012 - 20:30

wowwww…un risotto al tartufo divinooooo! mamma mia che piatto davvero super!
bravissime e bacioniiiii

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:44

grazie a te , baci

Rispondi
Un'arbanella di basilico 21 Maggio 2012 - 20:47

Con questo risotto ci avete steso tutte! E' un passo avanti a noi, e perciò mi siedo, con calma, e assaggio ad occhi chiusi, per sentirne tutto il profumo… bacio

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:46

ma no, è facilissimo, per noi è molto comune, baci

Rispondi
Patrizia 21 Maggio 2012 - 21:39

Ricetta deliziosa e profumata…un classico davvero sempre gradito!! Un bacione…

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:46

grazie, si un classico che non stanca mai, baci

Rispondi
monica 22 Maggio 2012 - 7:28

amo i risotti anche se non sono tipici della mia regione, ne faccio con tutte le varianti e ingredienti possibili, questa la aggiungo senz'altro come variante ancora mai provata. baci e buona settimana. mony:)

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:47

anche a noi i risotto piacciono molto, baci

Rispondi
Tommaso 22 Maggio 2012 - 11:51

A me i tartufi… ci farei il bagno nei tartufi!!!! Li adoro!!
Purtroppo li mangio raramente, troppo raramente… dovrei rimediare, non trovi?
Un abbraccio,
Tommy

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:48

direi proprio di si, una grave mancanza, a presto

Rispondi
Cucina che ti passa - RUMI - 22 Maggio 2012 - 13:15

Solitamente non amo molto il tartufo però questo risotto lo prenderei più che volentieri!! Scommetto che, fatto con le vostre mani, sarà davvero ottimo!!
Bravissime ragazze, il vostro è un piatto di alta cucina!!
bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:48

grazie, ma non niente alta cucina, super facile, baci

Rispondi
Giovanna 22 Maggio 2012 - 13:33

semplice ma ottimo nel gustoooooo

Rispondi
dueamicheincucina 22 Maggio 2012 - 13:49

grazie, baci

Rispondi
Cucina di Barbara 22 Maggio 2012 - 21:44

Grazie mille per essere passata dal mio blog! ti seguo anche io con molto piacere! A presto, barbara

Rispondi
Pippi 23 Maggio 2012 - 6:09

Amo il tartufo, il riso e l'Umbria … amo quindi questo risotto!!!
Bella l'idea di cucinare insieme ragazze…è una bella amicizia la vostra complimenti!!

a prestissimo (da oggi vi seguo anch'io)

Pippi

Rispondi
la creatività e i suoi colori 23 Maggio 2012 - 20:28

Da buona marchigiana e amante del tartufo dico che questa ricetta è deliziosa. Ottima scelta

Rispondi
Ely 26 Maggio 2012 - 6:59

Che meraviglia questo risotto, chissà che profumo meraviglioso in tavola!!!!! Un bacione

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web