• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Polpettine Croccanti d’Alici

di Miria Onesta 23 Novembre 2012
542
Buongiorno, oggi polpettine d’alici, uno stuzzichino economico ottimo per  antipasto o aperitivo, farete una bella figura con pochissima spesa, senza dover stare ore ai fornelli.
Ingredienti per circa 30 crocchette:
240 g di alici fresche
20 g di parmigiano
20 g di pangrattato
Olio per friggere
Preparazione:
Tagliate finemente le alici, già pulite e lavate, con un coltello, mettetele in una ciotola, unite il parmigiano e il pangrattato. Impastate bene, fate delle palline e passatele nel pangrattato, friggetele in abbondante olio e servire calde.
Con questa ricetta partecipo al contest  Polpettiamo di SQUISITO
Finger foodFrittiRicette con il pesce
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostata di mele e corbezzoli ricetta dal sapore autunnale
Post successivo
Couscous pere e cioccolato fondente

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

12 commenti

ISABELLA 23 Novembre 2012 - 9:10

Sono favolose brave baci ISA

Rispondi
gerbillo goloso 23 Novembre 2012 - 9:17

Sfiziose, simpatiche, invitanti e veloci! Altrochè se mi piacciono, le rifarò alla prima occasione…. potrebbe essere anche stasera! Buona giornata!

Rispondi
semplicementehariel 23 Novembre 2012 - 9:30

mmm buone le alici fresche,e poi fatte così sono pure bellissime!!! io per questione di dieta di solito le faccio grigliate :( che tristezza! poi vedo queste e mi vien voglia di mandare a quel paese la dieta!!! :D ahahaha

Rispondi
SQUISITO 23 Novembre 2012 - 9:36

inserita…grazie per la partecipazione!

Rispondi
Sognando Dolcezze 23 Novembre 2012 - 12:56

che buone mai fatte le proverò..
baci

Rispondi
Gioia 23 Novembre 2012 - 13:14

Le faccio anche io spesso… e anche col passato di pomodoro (la scarpetta finale è il massimo!!)

Rispondi
Romy 23 Novembre 2012 - 13:20

Adoro le alici fritte e queste polpette le voglio proprio provare! Brave!!!

Rispondi
Semplicemente Buono 23 Novembre 2012 - 16:40

che delizia del palato…. croccantine furoi e belle mordide dentro? irresistibili!

Rispondi
CuorediSedano 23 Novembre 2012 - 16:41

Una novità la presentazione e il pesce azzurro è così salutare!

Rispondi
Laura 23 Novembre 2012 - 20:05

Sono buonissime complimenti,le faccio spesso anche io!!!
Buon weekend

Rispondi
Ely Valsecchi 23 Novembre 2012 - 22:53

Ma guarda che belle polpettine che avete fatto! Super super appetitose! Baciii

Rispondi
Francesca 5 Dicembre 2012 - 7:51

splendidissime queste polpette…già di mattina mi fanno impazzire..hai un blog che mi piace un sacco..da oggi ti seguo e non ti perdo di vista…passa da me se ti va…^_^

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web