• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Panettone Igloo e Pinguini e Felice Anno Nuovo

di Miria Onesta 31 Dicembre 2012
1,K
Buongiorno, eccoci all’ultimo giorno dell’anno, sempre pieno
di buoni propositi e speranze per l’anno che verrà, non vi annoierò con il
bilancio di fine anno, ognuno di noi ha avuto momenti negativi, ma sicuramente
anche positivi, la vita è così piena d’imprevisti, ma è bella anche per questo.
Vorrei augurare a tutti un 2013 pieno di felicità e salute, che tutti i sogni
che sono nel cassetto dei desideri si realizzino. Vorrei anche ringraziare
tutti voi che mi seguite con affetto, ieri ho raggiunto le 100.000 visite e
sono al settimo cielo, per me è un gran bel traguardo, non avrei mai immaginato
solo poco più di un anno fa di riuscire ad avere un blog e soprattutto non
avrei mai pensato che a qualcuno potesse interessare quello che cucinavo, e
invece siete sempre presenti e gentili. In questi giorni non sono riuscita a
passare da tutti come avrei voluto, spero di rifarmi con il nuovo anno. Festeggiamo
l’arrivo del nuovo anno con un panettone decorato, preparato un paio d’anni fa
quando non sapevo nemmeno cosa fosse un blog, ma già amavo fotografare i dolci
per avere una foto ricordo. 

Vi occorrerà:
1 panettone basso
Pasta di zucchero (ricetta QUI)
Glassa reale (ricetta QUI)
Coloranti nero e arancio in gel
Gelatina di albicocche
Zucchero semolato
Preparazione:
Per
rivestire il panettone ho fatto tanti piccoli rettangoli di pdz (i blocchi di
ghiaccio), ho spennellato il panettone e attaccato i rettangolini. Per fare l’apertura
dell’igloo ho ritagliato una fetta da un altro panettone l’ho piegata e ho
formato la galleria dell’igloo, attaccatela con glassa reale. Dopo aver
ricoperto tutto il panettone, ho spolverato con zucchero semolato. Per i
pinguini, con la pdz bianca formate corpo e testa, colorate un po’ di pasta con
il nero e formate le pinne, colorate una parte anche con l’arancio e fate le
zampette e il becco. Attaccate la testa e le pinne al corpo, con un po’ di
colorante nero e un pennellino dipingete la testina e gli occhi. Attaccate anche
le zampette e fate asciugare. Sistemate i pinguini sul panettone e servite su
un’alzatina, il bordo “ghiacciato” dell’alzatina è un foglio d’ostia ritagliata. 
Con questa ricetta partecipo al contest di  Aria 
Tantissimi Auguri di BUON ANNO a tutti

Natale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Filetti di Spigola Piccanti al Pesto di Pomodori Secchi
Post successivo
Tozzetti al mais con pinoli e uvetta al rum

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

27 commenti

serena 31 Dicembre 2012 - 9:53

Mi piace molto l idea del panettone igloo!! Per il resto, ti auguro uno splendido fine anno.
serena

Rispondi
Luca Monica 31 Dicembre 2012 - 10:17

Divertente questa idea…mi piace molto!!
Ti auguro un nuovo anno ricco e scoppiettante…

un bacione e un abbraccio
Monica

(fotocibiamo)

Rispondi
Barbara 31 Dicembre 2012 - 10:51

E'… semplicemente delizioso, complimenti!!!
Buona fine d'anno e auguri per un 2013 ricco di felicità e soffisfazioni!

Rispondi
Laura 31 Dicembre 2012 - 11:00

Che bello…Tanti cari auguri♥

Rispondi
Viví Taboada 31 Dicembre 2012 - 11:56

que bonito ! feliz año 2013

Rispondi
Daniela 31 Dicembre 2012 - 11:57

Meraviglioso questo panettone! E i pinguini……
Buon Anno e che sia pieno di dolcezza come questo igloo :)
Un bacio!

Rispondi
Aria 31 Dicembre 2012 - 12:24

ricambio gli auguri e ti chiedo se con questa ricetta ti va di partecipare al mio contest, torte da sogno!

Rispondi
Michela 31 Dicembre 2012 - 14:12

che capolavoro!!! sembra la mia casetta in Alaska! ahah scherzo!
buon anno!!!

Rispondi
Maria Grazia 31 Dicembre 2012 - 14:40

Troppo simpatici questi pinguini! Complimenti per i traguardi raggiunti e ti auguro di aumentarli sempre di più perchè sei davvero brava e te li meriti tutti. Felice Anno Nuovo. Un bacio.

Rispondi
Paola Bacci 31 Dicembre 2012 - 15:20

Bellissimo, una vera opera d'arte!!!! Complimenti e tanti cari auguri di buon anno!!!

Rispondi
Le Ricette di Tina 31 Dicembre 2012 - 15:55

wowww ma complimenti!!tutto stra meritato davvero!Questo panettone è stupendo!!Tantissimi auguri tesorooooo!!!Buon anno!Un mega bacione ciaooo

Rispondi
sississima 31 Dicembre 2012 - 17:13

questa torta è fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, buon Anno, un abbraccio SILVIA

Rispondi
carmencook 31 Dicembre 2012 - 17:57

Trooooooppo carina!!
Bravissima!!
Un bacione e Buon Anno
Carmen

Rispondi
Cinzia 1 Gennaio 2013 - 8:36

Bellissima!!! Buon anno a voi!!! Un abbraccio

Rispondi
Carmine Volpe 1 Gennaio 2013 - 10:27

tanti auguri di buon anno 2013, il panettone con gli igloo troppo bello

Rispondi
maggieincucina.com 1 Gennaio 2013 - 10:54

che belli ipinguini! sono simpaticissimi (detto da una che a 32 anni gira con le pantofole con i pinguini disegnati sopra…) auguri per il contest, il vs igloo è proprio ben fatto, brave!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 1 Gennaio 2013 - 12:04

Auguroni di tutto cuore e sono davvero molto felice di essere entrata in questo blog fantastico, la prima volta a Carnevale dello scorso anno quando feci anche io le mascherine prendendo esempio dalle vostre! Da allora vi ho seguite con dedizione e sono davvero contenta che condividiate le splendide ricette che preparate con amore e grande passione, si vede :D

Rispondi
Un'arbanella di basilico 1 Gennaio 2013 - 14:15

Ciao amiche, un buonissimo anno anche a voi! ma quei pinguinetti lì non si possono mica mangiare, sono troppo simpatici ;)

Rispondi
RobbyRoby 1 Gennaio 2013 - 17:49

ciao
buon anno. Ma che bello questo dolce e i pinguini sono super.

Rispondi
marifra79 1 Gennaio 2013 - 18:32

Tantissimi cari auguri di buon anno!! La torta è carinissima!! Un abbraccio

Rispondi
silvia moraca 1 Gennaio 2013 - 23:06

Complimenti per questo delizioso panettone! Un caro augurio per un meraviglioso2013. A presto.

Rispondi
Amos Gitai 2 Gennaio 2013 - 2:57

Augurandoti un felice 2013, invito te e i tuoi lettori a partecipare alla scelta dei migliori film 2012 sul mio blog.

Rispondi
sandra indovinachivieneacena 2 Gennaio 2013 - 7:57

mamma mia ragazze…. che capolavoro!!!!!
buon anno nuovo!
baci
sandra

Rispondi
Elisa 2 Gennaio 2013 - 10:13

E' bellissimo, che bella idea davvero carina e ben decorata!!

Rispondi
Aria 2 Gennaio 2013 - 13:36

grazie mille :)

Rispondi
semplicementehariel 3 Gennaio 2013 - 16:47

che meraviglia!!! complimenti :)
e buon anno anche a voi.
Speriamo porti soprattutto tanta serenità.

Rispondi
Virginia 3 Gennaio 2013 - 18:17

é bellissima! complimenti!!!
virginia http://yogurtshades.blogspot.com/

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web