• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Pennoni ricotta e spinaci gratinati al forno

di Miria Onesta 24 Gennaio 2013
1,9K

Buongiorno, oggi pennoni ripieni di ricotta e spinaci, gratinati in forno, servito in tegamini monoporzione, ma potete anche preparare una teglia grande.

Pennoni ricotta e spinaci gratinati al forno

  • 300 g di pennoni rigati
  • 120 g di spinaci cotti
  • 100 g di ricotta
  • 10 g di parmigiano
  • Sale 
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Maggiorana

Per il condimento

  • Sugo di carne
  • Parmigiano
  • 200 g di mozzarella

Preparazione

  1. Cuocete i pennoni in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
  2. Mescolate la ricotta con gli spinaci tritati, il parmigiano, sale, pepe, noce moscata e maggiorana.
  3. Riempite i pennoni e sistemateli nella teglia, coprite con il sugo, aggiungete parmigiano grattugiato e mozzarella, continuate così finché avrete finito gli ingredienti.
  4. Infornate a 200 gradi per 15-20 minuti.
  5. Servite appena sfornati.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Formaggi e latticiniVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Involtini con Pecorino e Miele al Vino Rosso
Post successivo
Tortine alla Crema con Mirtilli e Mandorle

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

25 commenti

Memole 24 Gennaio 2013 - 11:12

Gustosissimi!!!

Rispondi
ingorda 24 Gennaio 2013 - 12:04

Bella idea per il pranzo di domani… brave!!
Un bacione.

Rispondi
Tina/Dulcis in fundo 24 Gennaio 2013 - 13:12

mi segno la ricetta,hanno un aspetto irresistibile:)

Rispondi
Silvia 24 Gennaio 2013 - 13:34

Uma refeição deliciosa!
Adorei !

Rispondi
Kappa in cucina 24 Gennaio 2013 - 13:49

Bellissimi e golosissimi!! gnammy! buona giornata!!!

Rispondi
ondinaincucina 24 Gennaio 2013 - 14:01

meglio nei tegamini mono, così non sono solo buoni ma anche simpatici!!!!!! Brava Mimì!!!!!!

Rispondi
Mariangela Circosta 24 Gennaio 2013 - 14:02

Che bontà, questo è un piatto per le grandi occasioni, complimenti!!!!!

Rispondi
Batù 24 Gennaio 2013 - 14:11

ma che buoni oltre che belli!!! Per me la pasta ripiena fa subito festa! brave!
Vi segnalo il mio nuovo contest che parte domani se vi fa piacere partecipare:
http://batuffolando.blogspot.it/2013/01/contest-dolci-fritti.html
a presto!

Rispondi
Ely Valsecchi 24 Gennaio 2013 - 14:19

Che spettacolo questi pennoni!!!!!! Favolosi con questo ripieno!!!!
Baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 24 Gennaio 2013 - 14:40

Ebbene sì sono le tre del pomeriggio, ho già pranzato…è grave se chiedo una porzione di questi gustosi pennoni? :)

Rispondi
Anna Lisa 24 Gennaio 2013 - 14:57

Bellissimi! Ma che idea fantastica :)
Un abbraccio

Rispondi
Virginia 24 Gennaio 2013 - 15:21

Ma sono una goduria!!! Ottimo il ripieno!!! Complimenti !!

Rispondi
Chicca 24 Gennaio 2013 - 15:54

Che meraviglia!! veramente invitanti :)

Rispondi
Edith 24 Gennaio 2013 - 17:04

Ottima ricetta;)

Rispondi
Giovanna Bianco 24 Gennaio 2013 - 17:23

Molto buoni, ottima idea per il pranzo di domenica. Ciao

Rispondi
Il Mondo di Milla 24 Gennaio 2013 - 17:44

Mi piacciono molto…peccato che qui non li trovi molto facilmente, però mi segno la ricetta :-))

Rispondi
renata 24 Gennaio 2013 - 19:10

Che gustosa ricetta!!!!!
Ragazze una vera goduria questi pennoni farciti
Complimenti

Rispondi
elly 24 Gennaio 2013 - 19:25

Lo ammetto… mi hai fatto letteralmente sbavare!!! Strabuoni!!!!

Rispondi
Idee nel gusto 24 Gennaio 2013 - 20:44

Sono golosissimi presentati così…alla faccia della dieta che buoni…..ciao Lia

Rispondi
Semplicemente Buono 24 Gennaio 2013 - 20:54

Uno dei nostri ripieni preferiti: ricotta e spinaci! Non si può proprio resistere a questo piatto, troppo buono!
Un abbraccio

Rispondi
carmencook 24 Gennaio 2013 - 21:19

Spettacolari i tuoi pennoni!!
Bellissima idea la presentazione in pirofile individuali!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
Fico e Uva 24 Gennaio 2013 - 21:47

bellissima presentazione!
buona serata
ciao ficoeuva

Rispondi
Simona Mastantuono 25 Gennaio 2013 - 6:56

che piatto sublime da gustarsi pian piano assaporando lentamente

Rispondi
Luscertola 28 Gennaio 2013 - 14:26

fa venire voglia di mangiarli anche a quest'ora del pomeriggio!!!

Rispondi
otonga 29 Gennaio 2013 - 19:56

Non dovevo venire a vedere 'sta ricetta…. E' ora di cena e mi ha fatto venire le voglie!!
No no no, così non si fa :-)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web