• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Coscia e Sovracoscia di Pollo Ripiene

di Miria Onesta 19 Febbraio 2013
414
Buongiorno, dopo gli ultimi post a base di dolce, oggi un secondo, una coscia di pollo disossata e riempita di carne e salsiccia.
Vi ricordo che domani ci sarà il nuovo appuntamento con L’Italia nel Piatto, non mancate ci saranno delle novità.

Ingredienti per 2-3 persone:
1 coscia e sovracoscia pollo disossata
50 gr di salsiccia
50 gr di carne di maiale macinata
20 gr di pane raffermo
Latte
Insaporitore per Carni Arrosto e ai ferri Ariosto
Olio 
Vino bianco
Preparazione:
Mettete il pane ad ammollare nel latte, in una ciotola versate la carne, la salsiccia, il pane ammollato, condite con l’insaporitore e mescolate bene,riempite con l’impasto ottenuto la coscia e sovraccoscia, infilate in una rete da arrosto, e mettete in padella con un filo d’olio. Fate sigillare bene ed unite un pizzico d’insaporitore, portate a cottura e sfumate con del vino bianco, lasciate evaporare e spegnete il fuoco. Fate freddare leggermente e tagliate a fette, bagnate con il fondo di cottura e servite, io su un letto di carote.

CarneVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cioccolatini al cioccolato bianco, caffè, mandorle e arancia
Post successivo
Minestra con battuto e fagiolina del Trasimeno

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

32 commenti

Barbapapà, Luna e Blade! 19 Febbraio 2013 - 10:53

Che bontà! Sembra quasi di sentirne il profumino :D

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:46

grazie, baci

Rispondi
Beth 19 Febbraio 2013 - 11:38

Une vrai délice, ce plat!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:47

grazie a presto

Rispondi
colombina 19 Febbraio 2013 - 11:55

Che buono, deve essere morbido e saporito, bravissima!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:48

si, tenerissimo e saporito

Rispondi
Ilaria 19 Febbraio 2013 - 12:27

Ma che meraviglia questo coscio ripieno. Mi piace tantissimo il pollo cucinato in questo modo.
A domani!

PS. Novità????

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:49

grazie, novità ok vero' scusa il ritardo

Rispondi
marina riccitelli 19 Febbraio 2013 - 13:22

le carni farcite sono sempre buonissime!!! bacioni marina

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:53

vero, un mix di sapori veramente gustoso, baci

Rispondi
Günther 19 Febbraio 2013 - 15:01

una ricetta per valorizzare le cosce di pollo presentate in modo molto raffinato

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:56

grazie, troppo buono

Rispondi
silvia moraca 19 Febbraio 2013 - 15:16

Bell'idea!
Sono proprio un secondo gustoso!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:56

grazie, un bacio

Rispondi
sorrisone 19 Febbraio 2013 - 15:42

ciao, proprio un gustoso e a vederlo meraviglioso pollo ripieno…mi sento chiamata in causa dato che sono Coscina di Pollo ma le cosce le ho ancora tutte e due quindi non mi hai cucinata! tiro un sosprieo di sollievo allora!
Baci
Coscina di pollo

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:57

ahah, non cucinerai mai le tue coscine

Rispondi
Wedding Road 19 Febbraio 2013 - 16:30

ma wow! Fate tipicamente piatti dell'Umbria? È interessante…

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 7:58

si, anche piatti umbri

Rispondi
Giovanna Bianco 19 Febbraio 2013 - 16:38

Un piatto da leccarsi i baffi!!! Complimenti.

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 8:02

grazie, baci

Rispondi
renata 19 Febbraio 2013 - 17:37

Che bella ricettina
Gustose davvero!!!!!!!
e ci vediamo domani….

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 8:05

grazie,ok ti aspetto domani

Rispondi
Mariangela Circosta 19 Febbraio 2013 - 18:13

Ottimo il pollo ripieno e' uno dei miei piatti preferiti, seguirò' domani i piatti regionali con molto interesse!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 8:07

grazie, anche io lo adoro, a dopo

Rispondi
Laura Carraro 19 Febbraio 2013 - 18:24

Ma che bel piatto, molto invitante!!!
Baci

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 8:07

grazie, un bacio

Rispondi
Silvia cook-cosm 20 Febbraio 2013 - 14:56

proverò questa ricetta fantastica..unisciti ai miei sostenitori se ti va, ricambio volentieri http://golosilandia.blogspot.it/

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 15:39

certo, con piacere

Rispondi
peppe 20 Febbraio 2013 - 21:26

che bontà!!il mio macellaio di fiducia me le preparava sempre …da quando ha cambiato città non trovo piu' nessuno capace di prepararli.un caro saluto, peppe.

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2013 - 21:30

prova a farli tu, io li ho disossato le cosce da sola, non è poi così difficile

Rispondi
Le Ricette di Tina 21 Febbraio 2013 - 13:17

Wowww ragazze ma che meraviglia!Complimentii

Rispondi
monica 21 Febbraio 2013 - 16:07

oh che bontà!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web