• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddiSenza glutine

Rifatte Senza Glutine: Apple Pear Crisp

di Miria Onesta 15 Marzo 2013
378
Buongiorno, come ormai sapete, il 15 del mese è dedicato alle Rifatte senza glutine, la bellissima iniziativa che ci permette di confrontarci con l’intolleranza al glutine e provare  a preparare ricette adatte anche agli amici celiaci. Questo mese siamo ospiti di Fabiana e il suo blog Fabipasticcio. La ricetta è Apple-pear crisp, un mix di pere e mele, con aggiunta di uvetta e pinoli, coperti da una crostina croccante, una vera delizia.
Controllate sempre che i prodotti che utilizzate siano inseriti nel prontuario AIC.

Ingredienti per 4 pirofile da 20 cm circa:
450 g di mele (io 2 mele)
450 g di pere (io 2 pere)
succo di limone
100 g di zucchero di canna
100 g di gocce di cioccolato senza glutine
100 g di uvetta ammollata nel rum
Mix di spezie (io Cannella)
50 g di noci o pinoli (io 30 g noci- 20 g pinoli)
87 g di mix di farine senza glutine (io 45 g fecola di patate- consentita45 g di farina di grano saraceno-consentita)
60 g di burro o latte (io burro)
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Tagliate a cubetti, unite il succo del limone e mescolate bene, unite anche la cannella, le noci tritate, i pinoli e l’uvetta, mescolate bene. Setacciate le farine, unite lo zucchero e il burro, lavorare finché si formino delle briciole. Cospargete la frutta con le gocce di cioccolato, poi unite le briciole. Infornate per 40-45 minuti, spegnete il forno e fate raffreddare in forno con lo sportello leggermente aperto.
Rifatte senza Glutine
Il  prossimo  mese saremo tutti da Stefania, a provare il suo
Sfincione Palermitano
CioccolatoFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Plumcake salato con pomodori secchi e pancetta
Post successivo
Zuppa di fagiolina del Trasimeno e prosciutto

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

22 commenti

Memole 15 Marzo 2013 - 8:08

Che delizia!!!

Rispondi
ღ Djallen ღ 15 Marzo 2013 - 8:57

MMM che belle teglie, quasi quasi vengo a trovarvi.. me ne lasciate una per favore? Sono così invitanti ..slurpppp

Ciao Jé

Rispondi
Any 15 Marzo 2013 - 9:45

Un bel mix di frutta, cioccolato e frutta secca. Una vera bontà.

Rispondi
Ecco le Cose che Piacciono a Me 15 Marzo 2013 - 9:50

Che belle terrine e che apparecchiatura proprio in tono con la ricetta: genuina e semplice.

Rispondi
sara non sapeva cucinare 15 Marzo 2013 - 10:33

bellissima ricetta e bellissime foto! mi piace molto l'idea di provare a reinventare i piatti per i celiaci :)
baci

Rispondi
Anna Lisa 15 Marzo 2013 - 10:35

Perfetta Mimì!
In tutto ;)

Rispondi
La cucina della salute 15 Marzo 2013 - 10:43

E' proprio buono eh ? l'ho rifatto gia 2 volte e lo rifarò ancora…per l'estate è poco impegnativo e nutriente…un bacione !

Rispondi
Rifatte senza glutine 15 Marzo 2013 - 11:10

che belle foto! e che realizzazione!

potete anche "lanciare" la ricetta per il prossimo mese?? vi lasciamo il link

http://saporiesaporifantasie.blogspot.it/2010/04/lo-sfincione-palermitano-gluten-free.html

grazie di ♥

Rispondi
dueamicheincucina 15 Marzo 2013 - 11:11

certo, come no, faccio subito

Rispondi
Vale 15 Marzo 2013 - 12:03

mi piace il vostro crisp!!!

bello bello bello

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 15 Marzo 2013 - 12:04

Gnam gnam sembra ottima questa ricetta e molto croccante :))))

Rispondi
Isix 15 Marzo 2013 - 12:53

Bellissima anche questa!
Il crisp ha un aspetto molto croccante e invitante.
Alla prossima…

Rispondi
elena 15 Marzo 2013 - 14:12

bellissima tutta cioccolatosa… brave!

Rispondi
elly 15 Marzo 2013 - 15:44

Niente male neanche la tua "rifatta" Mimì!!! Mi sembra bella croccantosa!!!!

Rispondi
Glu.fri cosas varias sin gluten 15 Marzo 2013 - 15:44

Buono é facilissimo…insomma una ricetta indispensabile.
Baci

Rispondi
Fabipasticcio 15 Marzo 2013 - 16:09

Che meraviglia! Fantastica anche questa rifatta!!! sono felice che sia piaciuta e adoro la foto, bella e d'acquolina in bocca. Bacissimi e a rileggerci presto <3

Rispondi
Vica in cucina 15 Marzo 2013 - 16:41

che bello è semplicissima e golosissima!!!! ed è pure senza glutine ;) Bravissima !!!

Rispondi
CuorediSedano 15 Marzo 2013 - 16:46

Che splendido aspetto croccante e sicuramente ottima!
Baci!!!

Rispondi
Cristina 16 Marzo 2013 - 8:35

Bellissima idea questa, te la copio! Buon W.E.!

Rispondi
La Gaia Celiaca 16 Marzo 2013 - 22:09

che bello! non vi conoscevo ancora come partecipaneti delle rifatte, sono così felice di trovare volti nuovi!

Rispondi
La cucina di Esme 16 Marzo 2013 - 23:28

deliziosa e croccantosa!
baci
Alice

Rispondi
anna 17 Marzo 2013 - 6:55

Anche voi ospiti di questo bell'incontro?
Ottima versione anche la vostra :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web