• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Biscotti da inzuppo

di Miria Onesta 23 Marzo 2013
Biscotti da inzuppo a forma di coniglietto
900

Buongiorno, finalmente un bel fine settimana di sole, la domenica si sta di più a letto, ci si coccola di più, questi biscotti da inzuppo sono l’ideale per la colazione assorbono benissimo il latte, o il tè se preferite. Li ho fatti in versione Pasquale, così faranno bella figura anche nei giorni di festa. La ricetta è di Benedetta Parodi.

Biscotti da inzuppo ricetta di Benedetta parodi

Biscotti da inzuppo

Ingredienti:
200 g di burro
200 g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
100 g di fecola di patate
450 g di farina
1 cucchiaino di lievito 
un pizzico di sale
40 ml di panna
Preparazione:
Mescolate il burro morbido con lo zucchero, unire l’uovo e il tuorlo, la panna e la farina setacciata con la fecola, il lievito e il sale. Impastate bene con le mani, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora. Stendere la pasta fino ad uno spessore di un cm, tagliare i biscotti con forme a piacere, io per la versione Pasquale ho usato un coniglietto. Su quelli a forma di fiorellino ho messo dello zucchero colorato prima di cuocere, potete usare anche granella di zucchero bianca. Cuocete per 10-15 minuti a 180 gradi
ColazionePasqua
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Impasto base per pizza con la macchina del pane
Post successivo
Crocchette d’Agnello alla Saba

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

24 commenti

Tiziana 23 Marzo 2013 - 10:50

Che idea carinissima questi biscottini!

Rispondi
veronica 23 Marzo 2013 - 11:00

Carinissimi e sicuramente ottimi. Li devo rifare alla mia pestina. Buon w.e. care

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 23 Marzo 2013 - 11:16

Carinissimiiiiiiiiio

Rispondi
cliv 23 Marzo 2013 - 11:17

Li adoriamo…ideali per la colazione della nostra Carlottina!
baciooooo

Rispondi
Maria Grazia 23 Marzo 2013 - 11:28

Ah bè ma allora domattina vengo a fare colazione a casa tua. Tranquilla, vengo anch'io in pigiama così non ci formalizziamo :-D Troppo carini e buoni. Baci.

Rispondi
Emma Mon 23 Marzo 2013 - 11:49

Che carini, buonissimi con il latte, complimenti. Baci.

Rispondi
Roberta Morasco 23 Marzo 2013 - 12:42

Ma che belli con la faccina del coniglietto!!!
Ottima ricetta per la colazione!
Grazie, buon fine settimana! Roberta

Rispondi
muffins 23 Marzo 2013 - 13:23

Bellissimi questi biscotti da inzuppo a forma di bugs bunny, sono davvero simpaticissimi!

Rispondi
Un chicco di fantasia 23 Marzo 2013 - 13:26

ma k belli..complimenti!!!ti seguo visita anche tu il mio blog:)

http://unchiccodifantasia.blogspot.it/

Rispondi
elena 23 Marzo 2013 - 14:36

quei coniglietti sono troppo simpatici… bella ricetta!

Rispondi
Cinzia Ceccolin 23 Marzo 2013 - 16:13

Carinissimi!! Brava :-) un bacio

Rispondi
i5mondi 23 Marzo 2013 - 16:20

molto belli queti biscotti decorati, li dovrei fare anche io!!
baci

Rispondi
ISABELLA 23 Marzo 2013 - 17:00

Sono spettacolari brava un bacione ISA

Rispondi
Ennio 23 Marzo 2013 - 17:16

Troppo carini!!!! Complimenti! :)

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 23 Marzo 2013 - 18:12

Ma sono troppo deliziosi :D Dispiace mangiarli sono troppo carini! Ed anche i fiorellini ^.^Buon weekend!

Rispondi
elly 23 Marzo 2013 - 20:00

Che faccio mi prendo due biscotti o un pezzo di pizza che fa capolino qua sotto???? Ok un assaggino piccolo piccolo di tutto! Tu non fare la spia, però!!!

Rispondi
Daniela 23 Marzo 2013 - 21:07

Ma sono bellissimi questi coniglietti :))
Buona domenica…..a che ora ti suono il campanello per la colazione?

Rispondi
dibuongusto 23 Marzo 2013 - 21:32

Bellissimi!!!

Rispondi
Giovanna Bianco 23 Marzo 2013 - 21:51

Molto simpatici, Complimenti.

Rispondi
Cinzia 24 Marzo 2013 - 0:20

troppo carini brava

Rispondi
sississima 24 Marzo 2013 - 19:22

sono troppo carini, brava, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Fabipasticcio 24 Marzo 2013 - 22:11

se potessi me ne porterei volentieri via due per la colazione di domattina.
Adorabili coniglietti!
Serena notte e a rileggerci presto

Rispondi
giovanna pisano 26 Marzo 2013 - 14:44

Non son belli ma bellissimi ,:-)

Rispondi
tiziana marconetti 18 Aprile 2014 - 18:58

bellissimi questi biscotti… mi ace un sacco il coniglietto…
buona Pasqua!
tizi

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web