• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Pizza Impasto Base

di Miria Onesta 22 Marzo 2013
scritto da Miria Onesta 13 commenti
Buongiorno, oggi pizza. Solitamente nel fine settimana mi piace preparare la pizza, dopo molti esperimenti, più o meno riusciti, ho ottenuto un impasto per la pizza che mi soddisfa in pieno. Per impastare e lievitare uso la macchina del pane, ma se non l’avete, fate lievitare l’impasto coperto al caldo finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Vorrei ringraziare tutti voi che passate a trovarmi, in questo periodo non riesco a passare a trovarvi come vorrei. Buon fine settimana a tutti.

Ingredienti:
500 ml di acqua
2 cucchiai di strutto
15 g di sale
un cucchiaino raso di zucchero
400 g di farina manitoba
300 g di farina 00
100 g di farina di grano duro
una bustina di lievito di birra disidratato o 25 g di lievito di birra fresco
Preparazione:
Mettete tutti gli ingredienti nella macchina del pane secondo l’ordine consigliato dal produttore, avviate il programma impasta e lievita. Se non avete la mdp, fate l’impasto a mano, mettete in una ciotola, coprite con la pellicola e tenete in un luogo caldo finché non avrà raddoppiato il volume. Scaldate il forno a 40 gradi per 5-7 minuti (deve essere soltanto tiepido). Rovesciate la pasta lievitata sulla spianatoia e senza lavorarla dividetela in 2 parti (io uso le teglie da 40 cm di lato, voi regolatevi in base alla dimensione delle vostre). Mettete le teglie nel forno tiepido e spento per circa 30 minuti, trascorso il tempo di riposo, toglietele dal forno, impostate la temperatura al massimo, per me 250 gradi, e lasciate scaldare bene. Nel frattempo condite la pizza a vostro piacimento, questa della foto è semplicemente pomodoro e mozzarella. Infornate le pizze e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti. 
MDP
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ciaramicola per L’Italia nel Piatto
Post successivo
Biscotti da inzuppo

Ti potrebbe anche interessare

Torta salata ricotta e verdure di stagione

13 Aprile 2022

Focaccia giardino con verdure di primavera – Garden...

7 Aprile 2022

Irish soda bread – Pane irlandese per San...

1 Marzo 2022

Focaccine alle violette con farina di lupini

15 Febbraio 2022

Ciambella salata patate e salmone con panna acida

5 Gennaio 2022

Pane alle pere e spezie con frutta secca

13 Dicembre 2021

13 commenti

Lina 22 Marzo 2013 - 9:23

La pizza è sempre la pizza, non ce n'è!
Posso aggiungere che la tua rotella è bellissima? ^_^

Buona giornata e buon weekend

Rispondi
dueamicheincucina 22 Marzo 2013 - 9:52

grazie, hai ragione, come rinunciare alla pizza.

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 22 Marzo 2013 - 9:29

Bè dalla foto sembra davvero soffice e goloso per cui complimenti per aver trovato l'impasto ottimale!

Rispondi
dueamicheincucina 22 Marzo 2013 - 9:53

si, per i miei gusti è l'impasto ottimale, grazie

Rispondi
Fashion Riddles 22 Marzo 2013 - 10:00

Anche io faccio un impasto simile, ottimo risultato!
V

Rispondi
gerbillo goloso 22 Marzo 2013 - 10:08

Anch'io sono ancora in fase di studio per la pizza: sembra facile ma non lo è per niente! La vostra è bella alta e soffice, proverò questa ricetta :-) buon fine settimana!

Rispondi
Daniela 22 Marzo 2013 - 12:07

Bellissima, alta e ben lievitata :)
Fantastica.

Rispondi
Cinzia Ceccolin 22 Marzo 2013 - 13:04

adoro la pizza!!!! Io la mangerei sempre :-) bravissima, un bacione e buon fine settimana

Rispondi
Cristian Mazzucco 22 Marzo 2013 - 13:48

Anche io tutte le Domeniche faccio la pizza!!!ormai è un'abitudine,la tua sembra veramente buona!!!!adesso ne mangerei una fettona visto che non ho ancora pranzato!!!!!

Rispondi
Ely Valsecchi 22 Marzo 2013 - 16:58

Anche per noi sabato pizza e devo dire che il tuo impasto è molto simile al mio!!!! Buonissima mia cara! Buona domenica delle palme! Baci

Rispondi
muffins 22 Marzo 2013 - 20:01

Sarà bella croccantina questa fantastica pizza visto che c'è lo strutto. Mi sta venendo una fame!

Rispondi
Cinzia 22 Marzo 2013 - 23:27

amoooo la pizza ..grazie della tua ricetta

Rispondi
Grillo Andrea 24 Marzo 2013 - 9:42

Un impasto assolutamente perfetto, uso anche io un impasto ad alta idratazione, tecnica che da risultati eccezionali!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web