• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Strangozzi al Cacao con Crema di Ricotta all’Arancia e Cioccolato Fondente

di Miria Onesta 26 Aprile 2013
425
Buongiorno, dopo la giornata di riposo di ieri, oggi si torna alla normalità. Vi avevo già parlato degli Strangozzi al Cacao, li avevo preparati con un sughetto piccante, la ricetta QUI, oggi invece ve li propongo in versione dolce e serviti in coppa, con ricotta, arancia e cioccolato fondente, e devo dire che anche in versione dolce sono ottimi.
Ingredienti per 2 coppe:
80 g di Strangozzi al Cacao 
120 g di ricotta
15 g di zucchero a velo
15 g di liquore all’arancia
un cucchiaio di succo d’arancia
10 g di gocce di cioccolato fondente

Per decorare:

Cioccolato fondente 
Buccia d’arancia grattugiata

Preparazione:
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e fatela freddare. Mescolate la ricotta con lo zucchero a velo, unite il liquore, il succo d’arancia e le gocce di cioccolato. Versate la pasta fredda in una ciotola, unite la ricotta e mescolate bene. Versate la pasta in coppe monoporzione, decorate con cioccolato fondente fuso e buccia d’arancia grattugiata.  
CioccolatoFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane Integrale ai Semi
Post successivo
Lasagna alle verdure e borragine

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

16 commenti

Ennio 26 Aprile 2013 - 6:30

mmmm che bontà!!!! Una ricetta veramente invitante!!!!! Complimenti! :D

Rispondi
Greta Giordano 26 Aprile 2013 - 6:33

Mamma mia… Devono essere buonissimi… Complimenti per la ricetta…

Rispondi
Fashion Riddles 26 Aprile 2013 - 7:44

Mai sentiti… I nome mi ha proprio incuriosito!
V

Rispondi
Carmine Volpe 26 Aprile 2013 - 9:04

una ricetta golosissima :-)

Rispondi
Sabrina 26 Aprile 2013 - 10:14

ma che curiosa ricetta…ma che deliziosa ricetta!!!
Complimenti!!
Li proverò quanto prima, devono essere davvero deliziosi!!
Un abbraccio enorme!

Rispondi
Milady 26 Aprile 2013 - 11:44

una vera prelibatezza…mi piace la pasta in versione dolce e cremosa!

Rispondi
Daniela 26 Aprile 2013 - 11:47

Che bella ricetta, molto interessante. Complimenti mi piace tanto :)

Rispondi
Fabipasticcio 26 Aprile 2013 - 13:10

una golosa curiosità! complimenti!
Buon venerdì e a rileggerci presto

Rispondi
Antonella Miceli 26 Aprile 2013 - 14:49

Nooo ma che spettacolo questo dessert!
Bravissime!
Antonella.

Rispondi
Monica 26 Aprile 2013 - 19:41

Che delizia!!!!!!!!!!!!

Rispondi
renata 26 Aprile 2013 - 19:50

Ma quanto devono essere buoni!!!!!!!!!!!
Davvero un dessert goloso
che in questa fine serata di Venerdì sarebbe una dolcissima coccola!!!!!!!!
Un abbraccio e complimenti

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 26 Aprile 2013 - 21:08

Ma io faccio un applauso scrosciante per questa delizia :D

Rispondi
Fabiano Guatteri 27 Aprile 2013 - 9:10

Questo dessert è a dir poco irresistibile…

Rispondi
pamelina 27 Aprile 2013 - 14:49

sempre originali le ricette, una fantasia che io non avrò mai!!!!
questa ricetta, in particolare, stuzzica oltre che il mio palato anche la mia vista, bellissimo piatto :)

Rispondi
Rita 27 Aprile 2013 - 22:38

Sono rimasta senza parole…avete superato voi stesse!!!
Passate da me a ritirare 2 premi per voi!

Rispondi
Cinzia 27 Aprile 2013 - 23:43

ma dai…ma che meraviglia sono ….complimentissssssimi

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web