• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Frittelle di Borragine con Pecorino e Alici in Salsa Piccante

di Miria Onesta 27 Maggio 2013
1,1K
Buongiorno e buon inizio settimana a tutti, oggi un antipasto sfizioso e saporitissimo, delle frittelle di foglie di borragine con all’interno pecorino fresco e alici in salsa piccante. Insieme alle foglie di borragine ho raccolto anche i fiori, naturalmente ho fritto anche loro, buonissimi. 


Ingredienti:

Foglie e fiori di borragine
Pecorino fresco
Alici in salsa piccante
Farina
Acqua frizzante freddissima
Sale 
Olio  per friggere
Preparazione:
Lavate e asciugate le foglie di borragine e i fiori. Mettete le foglie su un piatto, sopra ogni foglia mettete una fettina di pecorino e un’alice in salsa piccante, (foto sotto) coprite con un’altra foglia. Preparate una pastella con farina, un pizzico di sale e tanta acqua freddissima, quanta ne serve per ottenere una pastella fluida. immergete le foglie nell’olio bollente e fate dorare da entrambe i lati.Immergete anche i fiori di borragine nella stessa pastella e friggete, servite subito. 

Cucinare con fiori e erbe spontaneeFritti
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostata alle fragole con crema e pistacchio
Post successivo
Plum Cake al Cioccolato e Amaretti

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

16 commenti

sorrisone 27 Maggio 2013 - 10:41

mamma che bontà! davvero mi viene l'acquolina in bocca solo a guardare.
Coscina di pollo

Rispondi
Casale Versa 27 Maggio 2013 - 10:42

avete già la borragine??? ma che fortuna! che bontà!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 14:58

si, già da parecchio

Rispondi
Erica Di Paolo 27 Maggio 2013 - 12:25

Novabbé……potrei svenire sulla tastiera del pc!!!!!!!!!! Ma quanto sono buone!!!! Slurp…

Rispondi
Micol Cerruti 27 Maggio 2013 - 12:30

Toh,chi si vede qua sopra!!!!
Ma che bella questa idea…..e la borragine dove si trova????

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 14:57

io la trovo, fuori di casa, di solito si trova lungo le strade, nei campi incolti

Rispondi
Mariangela Circosta 27 Maggio 2013 - 13:29

Saranno buonissime, mi piace molto la borragine!!!!

Rispondi
Luisa Piva 27 Maggio 2013 - 15:09

ah beh .. allora ditelo che questo è un attentato!! mamma che buonee!!
baci

Rispondi
Simo 27 Maggio 2013 - 18:40

che meraviglia, sai che la borragine non l'ho mai provata?!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 15:00

passa a trovarmi, farai scorta

Rispondi
i5mondi 27 Maggio 2013 - 19:29

e qui ci andiamo giù pesante :prima quella torta fantastica con i pistacchi e adesso il fritto!!!! se nn la smetto di leggere povera me!!!!
baci

Rispondi
paneamoreceliachia 27 Maggio 2013 - 19:58

Oggi non riesco a lasciarvi il commento, quindi se ne trovate più di uno, abbiate pazienza, blogger fa i capricci! Comunque vi dicevo ce questa ricettina è favolosa, da leccarsi i baffi…ed anche il piatto.
Un abbraccio.
ALice

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 14:59

tranquilla Alice, ne è arrivato solo uno

Rispondi
Roberta Morasco 27 Maggio 2013 - 21:51

Che buoneeeee…anch'io voglio la borragine!!!! Invidia!!!!
Bravissime!!! Roberta

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 14:59

passa a trovarmi, ce n'è per tutti

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 14:59

grazie a tutti

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web