• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Strudel salato broccoli e formaggio

di Miria Onesta 25 Novembre 2020
Strudel salato con verdure e maggiorana
2,K

Lo strudel salato broccoli e formaggio è una ricetta facile, perfetto come antipasto, farà una bella figura anche sulla tavola delle Feste. Lo strudel salato si presta a molte varianti, si può sostituire la farcitura in base ai vostri gusti e all’occasione. Potete renderlo rustico adatto per un pic nic o una festa in giardino, ma anche perfetto per la tavola delle feste, con un ripieno ricco e succulento. Ed è proprio lo strudel salato, la prima ricetta che mi è venuta in mente quando Molino Dallagiovanna, mi ha offerto la possibilità di testare le nuove farine LeDivine.

Rustico con broccoli e formaggi con LeDivine Dalla Giovanna

LeDivine di Molino Dallagiovanna

LeDivine è la linea di farine Molino Dallagiovanna, nel nuovo formato da 1 kg, racchiuse in una capsule collection in edizione limitata. Un elegante cofanetto con 3 tipologie di farina di grano tenero Tipo 00 , con 3 differenti gradi di forza.
Sofia W180 ideale per lievitazioni veloci come grissini, cracker, pizze e focacce, pasta frolla, pan di spagna, bignè, plum cake.
Monica W300 ideale per lievitazioni medie come pane, pizza, focaccia, pasta sfoglia, croissant e veneziane.
Anna W380 ideale per lunghe lievitazioni come pizze e focacce, panettone, colomba, brioche, croissant e per lievito madre e biga.
LeDivine ispirate alle donne e alle dive del cinema, sono prodotte con i migliori grani italiani, lavati e macinati a freddo.
Molino DallaGiovanna produce farine dal 1832 con sede a Gragnano Trebbiese in provincia di Piacenza.

Farine LeDivine di Molino Dallagiovanna formato Capsule Collection
Capsule LeDivine Molino Dallagiovanna

LeDivine per Natale con Daniele Persegani

Per il lancio della Capsule Collection LeDivine, Molino DallaGiovanna ha organizzato un evento on line in diretta Facebook, con lo Chef Daniele Persegani, che ha preparato due ricette natalizie, una dolce e una salata.
Ospiti dell’evento anche io e le altre 8 blogger coinvolte nel progetto, ognuna di noi ha preparato una ricetta, dolce o salata, con una delle farine.
Se siete curiosi di vedere quali ricette ha preparato lo chef, rivedete la diretta. Potete anche scoprire tutte le proposte di noi food blogger.

Farina Sofia W 180 di Molino Dallagiovanna nel formato Capsule Collection
Capsule LeDivine Molino Dallagiovanna

Strudel salato con broccoli e formaggio con LeDivine

Per il mio strudel salato ho utilizzato Sofia W180, l’impasto setoso ed elastico si è steso alla perfezione, sono riuscita ad ottenere una sfoglia sottilissima senza fatica.
Potete comprare il cofanetto LeDivine on line nello shop di Molino DallaGiovanna, utilizzando il codice ledivinexmiria, fino al 6 Dicembre, otterrete un sconto del 10% sull’acquisto della Capsule Collection LeDivine.

Strudel salato con pasta matta

Strudel salato broccoli e formaggio

Portata: Antipasto
Porzioni: 6 persone

Preparazione: 30 minuti
Riposo in frigo: 30 minuti
Cottura: 30 – 35 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

Per la pasta:

  • 200 g di farina Sofia
  • 80 ml di acqua
  • 50 g di olio extra vergine di oliva + 4-5 cucchiai per spennellare la pasta
  • Sale

Per la farcitura:

  • 500 g di broccolo lessato
  • 200 g di formaggio a piacere tagliato a cubetti ( scamorza, caciotta, pecorino fresco)
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extra vergine di oliva
  • Peperoncino
  • Aglio
  • Maggiorana

Preparazione:

  1. Iniziate dalla pasta.
  2. Setacciate la farina su un piano da lavoro, formate la fontana e unite il sale.
Come preparare uno strudel salato
  1. Versate l’olio e l’acqua a filo ed iniziate ad amalgamare gli ingredienti e con una forchetta.
Come preparare la pasta matta per lo strudel
  1. Impastate poi con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
    Dividete l’impasto in tre parti, formate delle palline, coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti circa.
Pasta matta per torte salate con Anna LeDivine di Molino Dallagiovanna
  1. Mentre la pasta riposa preparatela farcitura.
    Versate 2 cucchiai di olio in una padella, unite aglio e peperoncino e fate soffriggere per un paio di minuti. Unite i broccoli, il sale e lasciate insaporire per 5 minuti, allontanate dal fuoco e fate intiepidire.
Ripieno di broccoli per torte salate
  1. Trasferite i broccoli in una ciotola, unite il formaggio grattugiato, le foglioline di maggiorana e il formaggio a cubetti, mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
Come preparare un ripieno goloso per torte salate
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
    Spolverizzate il piano da lavoro con un velo di farina. Riprendete la pasta dal frigo e stendete ogni parte, rendendola il più sottile possibile, deve essere trasparente.
Pasta matta per strudel con farina Anna di Molino Dallagiovanna
  1. Mettete una sfoglia su un panno pulito e spennellate con l’olio, sovrapponete la seconda sfoglia, spennellate ancora con l’olio e posizionate l’ultima sfoglia.
Come stendere la pasta matta
  1. Allargate bene la pasta con le mani per formare un rettangolo più regolare possibile. Farcite la pasta con il ripieno e piegate all’interno i bordi laterali più lunghi.
Come farcire uno strudel salato
  1. Aiutandovi con il panno arrotolate lo strudel. Trasferitelo in una teglia rivestita di carta forno, formate dei buchini sulla sommità e spennellate con l’olio.
    Infornate per circa 30 – 35 minuti.
Arrotolare uno strudel salato con facilità
  1. Sfornate, mettete lo strudel su un tagliere, tagliate a fette e servite.
Strudel salato con verdura e formaggio
Strudel salato alle verdure e formaggi misti
Capsule Collection di Molino Dallagiovanna
Capsule LeDivine Molino Dallagiovanna
Formaggi e latticiniVerdure
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto zucca e castagne, cremoso e senza lattosio
Post successivo
Torta soffice alle mele cotogne

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web