• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Involtini di asparagi fritti con cotto e formaggio

di Miria Onesta 10 Giugno 2019
1,9K

Era da tempo che volevo provare questi involtini di asparagi fritti con cotto e formaggio, ieri finalmente ci sono riuscita. La ricetta me l’hanno passata i miei genitori, che l’hanno vista preparare in tv. Mio padre, grande amante degli asparagi, ha voluto provarla subito. Ormai questa ricetta è entrata a far parte delle ricette di famiglia, complice anche l’abbondanza di asparagi che si trovano qui in Umbria. Naturalmente usiamo quelli selvatici, dal gusto più intenso e deciso a km e costo zero.

Preparare gli involtini di asparagi fritti con cotto e formaggio è facilissimo, basta avvolgere 5-6 asparagi nel formaggio e nel prosciutto cotto, passarli nella farina, uovo e pangrattato e friggerli velocemente in abbondante olio. Naturalmente potete utilizzare anche asparagi coltivati.

Rotolini di cotto, formaggio e asparagi fritti, antipasto sfizioso

Involtini di asparagi fritti con cotto e formaggio

Portata: Antipasto
Porzioni: 6 involtini

Preparazione:
10 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 30 asparagi selvatici
  • 6 fette di prosciutto cotto
  • 6 fette di emmental tagliate sottili
  • 1 uovo
  • farina
  • pangrattato
  • sale
  • olio di semi per friggere

Preparazione

  1. Eliminate la parte dura agli asparagi, lavateli e tagliateli tutti della stessa misura.
  2. Tagliate il prosciutto cotto e l’emmental in quadrati della stessa misura.
  3. Stendete una fetta di formaggio e metteteci sopra 5 asparagi, avvolgete lasciando libera la punta degli asparagi.
  4. Avvolgete gli involtini con il prosciutto cotto.
  5. Rompete l’uovo in piatto, aggiungete un pizzico di sale e battete leggermente. In un piatto mettete il pangrattato e in un altro la farina.
  6. Portate a temperatura l’olio per friggere.
  7. Passate gli involtini prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
  8. Friggete il olio bollente per alcuni minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
  9. Scolate e fate asciugare su carta assorbente, servite subito.
Asparagi fritti con cotto e formaggio

Se vi piacciono gli asparagi, vi consiglio di visitare la sezione “Ricette con gli asparagi”.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Finger foodFrittiRicette con gli asparagi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto agli asparagi con crema di ceci e tartufo
Post successivo
Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web