• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddiInghilterra

Crumble di mele (Apple crumble inglese)

di Miria Onesta 20 Novembre 2018
Crumble di mele, apple crumble, ricetta tipica inglese
3,3K

Ricetta del crumble di mele, la mia versione dell’apple crumble di Jamie Oliver

Che mi piacciono le mele, ormai lo avrete capito, mi piace mangiarle, mi piace utilizzarle in cucina per piatti salati, le utilizzo per preparare confetture e liquori, ma la cosa che amo di più, sono i dolci con le mele. Da questo amore per le mele, da oggi, insieme a due bravissime blogger, ma soprattutto due carissime amiche, Simona e Mary, parte un nuovo progetto.

Da oggi faremo insieme “Il giro del mondo con i dolci alle mele”, il 20 di ogni mese, ognuna di noi, proporrà un dolce tipico di un paese straniero, dove le protagoniste saranno le mele. per questo primo appuntamento, ho scelto di preparare un crumble di mele, dolce tipico inglese, ispirandomi alla ricetta dell’Apple crumble di Jamie Oliver. Il crumble è un dolce a base di frutta, ricoperta di briciole di farina, burro e zucchero, cotto in forno. Il risultato è un dolce dal cuore morbido e una copertura croccante, spesso arricchita da frutta secca, può essere accompagnato da crema pasticcera o gelato.

Il crumble divenne popolare durante la seconda guerra mondiale

Gli ingredienti per una torta, come farina e zucchero erano razionati, preparare un crumble richiedeva una piccola quantità di materie prime, si riusciva così, a creare un dolce economico ma buonissimo, per ridurre ancora di più l’utilizzo della farina si aggiungeva al crumble fiocchi di avena o pangrattato.

Crumble di mele, apple crumble, ricetta tipica inglese

Con Simona andremo in Francia, per provare un clafoutis alle mele, Mary invece di porterà a scoprire lo strudel di mele austriaco. Alla fine di questo progetto, condivideremo con voi le nostre ricette, raccogliendo i nostri dolci con le mele in un PDF che potrete scaricare dai nostri blog.

Crumble alle mele – Apple crumble inglese

Portata: Dolce
Porzioni: 4
Cucina:
 Inglese

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20-25 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

Per le mele

  • 400 g di mele
  • 50 g di zucchero di canna
  • cannella

Per il crumble

  • 20 di farina 00
  • 15 g di farina integrale
  • 35 g di fiocchi d’avena
  • 35 g di burro
  • 20 g di zucchero

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 190 gradi.
  2. Sbucciate le mele, eliminate i semi e tagliatele a pezzi, unite lo zucchero e la cannella, mescolate bene e versate in 4 pirofile monoporzione.
  3. In una ciotola mescolate le farine con lo zucchero, unite il burro a cubetti e con la punta delle dita formate delle bricioli, unite anche i fiocchi d’avena, mescolate e mettete le briciole sulle mele.
  4. Infornate per circa 20-25 minuti, sfornate e servite subito.

Note: Nella ricetta di Jamie Oliver, c’è solo farina integrale, io ho preferito, fare un mix tra farina integrale e farina 00. Non ho precotto le mele in padella, ma le ho messe direttamente nelle pirofile con zucchero e cannella.

Per preparare il mio crumble alle mele, ho utilizzato queste piccole mele, frutti spontanei trovati nella campagna umbra.

Crumble di mele, apple crumble, ricetta tipica inglese

Crumble di mele, apple crumble, ricetta tipica inglese

Crumble di mele, apple crumble, ricetta tipica inglese

Le ricette di oggi :
Simona – Clafoutis alle mele 
Mary – Strudel di mele

Questo il nostro banner, seguite il link Il giro del mondo con i dolci alle mele, vi porterà ad una pagina, dove potrete trovare tutte le ricette, le mie ricette e quelle di Simona e Mary.

Crumble di mele, apple crumble, ricetta tipica inglese

Ricette con le meleSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta al cocco con salsa ai lamponi
Post successivo
Crema di cavolfiore arancione e porri

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

3 commenti

Mary Vischetti 20 Novembre 2018 - 9:42

Miria, il tuo crumble è assolutamente splendido! Non sai quanto vorrei assaggiarlo… Sono felicissima di poter partecipare a questo progetto con te e Simona!
Bacioni,
Mary

Rispondi
Ely 21 Novembre 2018 - 14:40

Che dirvi, queste prime tre ricette mi hanno ingolosito da morire, mi sa che il saccone di mele della Valtellina finisce prima di subito in queste superbe preparazioni! Un bacione!

Rispondi
Natalia Piciocchi 22 Novembre 2018 - 6:46

Mi piace molto questa vostra iniziativa. Bella anche questa proposta.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web