• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Verdure ripiene: 5 ricette per l’estate

di Miria Onesta 1 Agosto 2018
713

Le verdure ripiene salva cena per l’estate

L’estate è la stagione giusta per preparare le verdure ripiene, sono belle e colorate, leggere e saporite. C’è solo l’imbarazzo della scelta, oltre alle classiche zucchine ripiene, io adoro riempire anche peperoni, pomodori, melanzane anche le cipolle.

In questa raccolta 5 idee per 5 ricette facilissime e gustose che si possono preparare anche in anticipo. Si possono con carne o di pesce, ma anche in versione vegetariana, a voi la scelta.

Le verdure sono ottime da riempire anche con legumi e cereali, insalate di riso, o di pasta, per piatti freschi e leggeri adatti i pasti estivi, da portare anche in ufficio. Impossibile non provare almeno una volta i pomodori con il riso, piatto tipico della cucina romana. Quando io ero piccola, parliamo degli anni ’70 erano il piatto tipico delle giornate al mare, si prepparavano il giorno prima e si mangiavano sotto l’ombrellone.

 Iniziamo dalle zucchine ripiene di tonno

Ho utilizzato le zucchine tonde, per rendere il piatto ancora più bello da portare in tavola, con un semplice ripieno di tonno sottolio, alici e capperi.

Zucchine ripiene di tonno, ricetta per l'estate

 

Vi piacciono i pomodori? E allora dovete preparare assolutamente i pomodori ripieni di carne, un piatto unico con tutto il sapore dell’estate. Questa è una ricetta tipica della cucina umbra.

pomodori ripieni di carne verdure ripiene

 

Anche le melanzane si prestano alla grande, per essere riempite, questa ricetta è di mia nonna materna, sono cresciuta con il profumo di queste melanzane ripiene che cuociono in forno.

melanzane ripiene con capperi e erbe verdure ripiene

 

Per i peperoni ripieni, ho scelto carne mista e salsiccia, un ripieno gustoso perfetto con i peperoni.

peperoni ripieni con carne e salsiccia, verdure ripiene

 

Ultima ricetta per questa raccolta, le cipolle rosse di Acquaviva ripiene di sgombro. Non ho saputo resistere alla tentazione di farcire queste bellissime e buonissime cipolle, ed il risultato è stato strepitoso.

Cipolle di Acquaviva ripiene di sgombro verdure ripiene

 

Divertitevi a cambiare i ripieni, le verdure e il modo di tagliarle, non mettete mai limite alla fantasia.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frittata con portulaca e pomodorini
Post successivo
Frozen yogurt alle pesche con granadilla e sciroppo d’acero

Ti potrebbe anche interessare

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

Grigliata di Ferragosto, ricette di carne e non...

9 Agosto 2024

1 commento

speedy70 1 Agosto 2018 - 10:31

Adoro le verdure, ottime ripiene, grazie delle ricette!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web