• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Lievitati

Swedish Cinnamon Rolls – Girelle alla cannella svedesi

di Miria Onesta 1 Dicembre 2013
568

I swedish cinnamon rolls sono delle girelle alla cannella soffici e golosissime, perfette per la colazione. Terzo appuntamento con Re-cake, l’iniziativa che io, Elisa, Sara, Silvia e Silvia, curiamo e condividiamo con voi, ogni mese ci divertiamo a trovare e provare la ricetta per il mese successivo e poi ci siete tutte voi che ci riempite di gioia postando le vostre Re-cake, ogni mese sempre più numerose.

Questo mese ne  sono arrivate ben 28 , una più bella e golosa dell’altra, la blogger che ha scelto la migliore Re-cake è Cranberry del blog Cappuccino e Cornetto che ringraziamo di cuore per aver accettato. Prima di svelarvi la vincitrice vorrei festeggiare con voi i 2 anni del blog, in questi 2 anni molte cose sono cambiate,  tantissime soddisfazioni e tante nuove iniziative, tanta voglia di migliorare, tante nuove amicizie, insomma 2 anni meravigliosi, che prima di aprire il blog, mai avrei creduto si potessero ottenere in rete. Ed ora basta chiacchiere, siete curiosi di sapere qual è la migliore Re-cake? Troverete il giudizio di Cranberry a fine post con la motivazione della sua scelta.

Swedish cinnamon rolls

Ed ora, la nuova Re-cake, Swedish cinnamon rolls, soffici e profumatissime queste girelle alla cannella, sono ottime con una tazza di tè o anche da sole, ma vi avviso, una non sarà sufficiente. Sotto la locandina con la ricetta originale, io ho dimezzato le dosi ottenendo 12 cinnamon rolls e una ghirlanda, adattissima alle prossime feste di Natale. La prossima volta però farò la dose intera, ho provato a congelare le cinnamon rolls già cotte e la mattina passarle pochi secondi nel microonde, risultato? Ottime come appena fatte ma  anche se non le congelate si manterranno soffici per 2-3 giorni. Io per l’impasto e la lievitazione ho utilizzato la macchina del pane.

Provate anche i Cinnamon rolls alla canapa

cestino di swedish cinnamon rolls
corona natalizia di swedish cinnamon rolls
Ricetta originale tratta dal blog Have a yummy DAY

Swedish cinnamon rolls

Portata: Dolci
Porzioni: 12 girelle e una ghirlanda

Preparazione: 30 minuti
Lievitazione: 3-4 ore
Cottura: 10 – 12 minuti

Ingredienti

Impasto

  • 250 g di latte
  • 3,5 g di lievito di birra disidratato
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1//4 di cucchiaino di sale
  • 5 bacche di cardamomo
  • 75 g di burro
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di farina manitoba

Per farcire

  • 50 g di burro morbido
  • 40 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di cannella macinata

Per spennellare e decorare

  • 1 uovo
  • Granella di zucchero
  • Cuoricini di zucchero

Preparazione

  1. Per prima cosa ho messo tutti gli ingredienti per l’impasto nella macchina del pane, ho impostato il programma impasta e lievita e ho avviato la macchina. Se non avete la macchina del pane potete tranquillamente impastare a mano. 
  2. Quando la macchina del pane ha finito il suo ciclo di lavorazione, ho preso l’impasto e l’ho diviso in due parti (foto 1), ho steso ogni parte d’impasto fino ad ottenere un rettangolo di circa 25 x 35 cm (foto 2).
  3. Ho spalmato tutta la superficie con il burro morbido (foto 3), ho cosparso con zucchero e cannella mescolati insieme (foto 4). Iniziando dal lato più lungo ho arrotolato l’impasto (foto 5).
preparazione dei swedish cinnamon rolls
  1. Ho tagliato dei tronchetti d’impasto spessi 2-3 cm (foto 6-7), ne ho ottenute 23.
  1. Ho foderato con pirottini di carta uno stampo da muffin, ho messo una girella d’impasto in ogni pirottino (foto 8), ho lasciato lievitare finché le girelle non hanno raddoppiato il loro volume (foto 9), ho spennellato con l’uovo leggermente battuto (foto 10) e cosparso con la granella di zucchero (foto 11).
  1. Per la ghirlanda ho imburrato uno stampo rotondo, e sistemato 11 girelle d’impasto (foto 12) lasciato lievitare (foto 13), spennellato con l’uovo e cosparso con granella di zucchero e cuoricini (foto 14).
corona di swedish cinnamon rolls
  1. Ho infornato a 225 gradi per 8 minuti, sfornato, fatto freddare e… poi non ho resistito e ho assaggiato.
interno dei swedish cinnamon rolls

Ed ora la vincitrice, queste le parole di  Cranberry

Giudicare per me è stato sempre difficile, perché non mi ritengo brava in questo compito.

Quando poi ci sono le ricette di mezzo è ancora più difficile perché il punto di vista soggettivo può far apprezzare una ricetta piuttosto quella che in molti si aspetterebbero sul podio.
Quando mi è stato chiesto di fare da giudice in questo concorso, ho subito pensato  :“No, proprio io! Mi dispiace non dare il premio a tutte, come farò a scegliere! “ Sono fatta così, se potessi , farei vincere sempre tutti perché per me la vittoria in un concorso è il mettersi in gioco, quindi a prescindere dalla votazione finale io vorrei premiare indistintamente tutte le finaliste.

Ricette bellissime e suggestive, parole semplici e posto con racconti importanti.


Ma, e qui divento il giudice impassibile, una decisione dovevo prenderla.
Il mio giudizio si è basato su molti punti ( foto, ricetta, ingredienti, scrittura del post) ma soprattutto su un fattore che in cucina secondo me è fondamentale: “la golosità”.

Non so nemmeno se questo termine esista, ma io quando vedo un dolce devo avere un primo impatto di voglia di addentarla, morderla, mangiarla e divorarla.
Leggendo gli ingredienti incominci ad immaginare cosa stai per vedere, scorrendo tra la preparazione metti in moto i pensieri sul come si realizza quel dolce , quando vedi la foto…devi essere preparato a morderlo!

La ricetta che per me ha meritato il primo posto è la : Cream, chocolate and salted caramel tart  del blog Fotogrammi di zucchero.

Ha stravolto e ricreato una ricetta rendendola il suo specchio. 
Da bianca a nera, da semplice a complessa , da goduriosa a sublime!
Appena leggi il post inizi a pensare a cosa stai per scoprire, inizi la lettura delle variazioni alla ricetta originale e immagini il nuovo gusto della torta: scorri tra la frolla al cacao, il caramello la ganache, panna e poi…arrivi alla foto di quel caramello colante che ti invoglia a mangiarla!

Il punto in più , quello che mi ha fatto decidere per la vittoria è stata quella “imprecisione” nelle foto: si vede il taglio della fetta, la colata del caramello, lo sbuffo del cacao. 

Non posso assaggiarla, ma di sicuro la proverò!

Ancora tanti tanti complimenti all’ideatrice di questa bontà e spero che non me ne vogliano tutte le altre finaliste, erano tutte ottime ricette; davvero difficile fare il giudice!

La prossima volta mi candido come assaggiatore ufficiale, mi viene naturale!

Grazie alle ragazze di Re-cake che mi hanno chiesto di fare da giudice in questo concorso.

Fotogrammi di zucchero

Volete provare  a rifarla anche voi?

Provate, dai!

Prelevate pure la locandina  sopra, con il link a questo post,  fate anche voi un bel e buon re-cake e poi ci possiamo confrontare qui per ogni dubbi, suggerimenti e condividere le vostre foto.

Ma abbiamo anche creato un gruppo chiuso su facebook “Re-cake, rifatte da noi”, per chi partecipa a questo progetto e vuole confrontarsi con noi e tutte le altre partecipanti.

E non solo!

Ogni primo del mese lanceremo una nuova sfida, una nuova ricetta  da riprovare a fare, e raccoglieremo, in un album dedicato nel gruppo di FB, tutte le vostre foto della ricetta rifatte.

E ora potete seguirci anche attraverso la pagina facebook di Re-cake

Ogni mese, poi, verrà decretata, da una blogger special guest, la foto “re-cake” vincitrice! 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Spezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Maccheroni al Peperoncino con Frutti di Mare e Broccolo Romano
Post successivo
Zuppa di Fagioli con Gnocchi di Pane Raffermo, Polpettine di Bollito e Croste di Parmigiano Reggiano

Ti potrebbe anche interessare

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Cinnamon rolls in friggitrice ad aria alle more...

26 Agosto 2024

Torta dolce di Pasqua umbra, con alchermes e...

24 Marzo 2024

Ciambella all’anice per Santa Lucia

1 Dicembre 2023

Cinnamon rolls alle castagne e cioccolato

21 Novembre 2023

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

32 commenti

coccolatime 1 Dicembre 2013 - 9:59

stuenda ….le dosi sono chiarissime…e a forma di ghirlanda è davvero speciale…non vedo l'ora di provarla e gustarla con gli amici!!! nelle vacanze di natale con un tè ad hoc…caldo e fumante!!! grazie ragazze…idee troppo carine davvero!!! siete davvero brave!!!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 17:42

grazie Coccola, un piacere averti nel gruppo, baci

Rispondi
Luna B 1 Dicembre 2013 - 10:09

Ma quanto è bello questo post e goloso soprattutto! Le girelle alla cannella le adoro e trovo molto bella l'idea di metterle singolarmente in pirottini di carta :)

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 17:43

io invece non le avevo mai provate, una piacevole sorpresa, baci

Rispondi
Daniela 1 Dicembre 2013 - 10:13

Prima di tutto auguri per il secondo compleanno del blog, abbiamo i blog quasi "gemelli" :D
Quindi complimenti alla vincitrice che ha realizzato una torta stupenda.
Ora finalmente passo a queste rose profumate, soffici e ci credo che una non basti….
Complimenti sei bravissima e quella ghirlanda fa tanto atmosfera natalizia.
Un bacio e buona domenica.

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 17:47

grazie di tutto, un bacione e a presto

Rispondi
Any 1 Dicembre 2013 - 11:57

Tantissimi auguri per il tuo secondo anno di blog e complimenti per questa iniziativa che io personalmente seguo con tanto interesse. Spero di potermi unire a voi, non ce l'ho fatta per la meravigliosa crostata al caramello, ma sicuramente la farò prima o poi.
Conoscevo i cinnamon rolls, ma non li ho mai fatti. Complimenti, i tuoi sono deliziosi!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 17:51

grazie Any, ti aspettiamo per questa re-cake è l'occasione per provare, è facile e buonissima, baci

Rispondi
An Lullaby 1 Dicembre 2013 - 13:42

Tanti auguri per il secondo anno del blog, grazie a te e alle altre per questa bella esperienza e un ringraziamento particolare a Cranberry per le bellissime parole sulla mia re-cake :)
La nuova prova mi piace moltissimo e continuerò a partecipare e a divertirmi con voi :) Davvero buoni e belli i tuoi cinnemon rolls! :)
Buona giornata! :)

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 17:59

grazie, e soprattutto grazie per aver partecipato, Cranberry ha perfettamente ragione, complimenti, sono felicissima che la nostra iniziativa ti piaccia e aspettiamo le tue bellissime re-cake, a presto

Rispondi
Silvia Ferrante 1 Dicembre 2013 - 16:41

Auguriiii. Hai fatto anche il passo passo.

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:00

grazie, si l'ho fatto per mostrare che è più semplice di quanto possa sembrare, baci

Rispondi
Valeria Della Fina 1 Dicembre 2013 - 17:24

Mi aggiungo agli auguri per il secondo anno del tuo blog :))
E ti faccio anche i complimenti per questo dolce magnifico :)
Un bacio!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:03

grazie, un bacio

Rispondi
giochidizucchero 1 Dicembre 2013 - 21:53

prima o poi ci proverò… ;)

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:04

si, dai, ti aspettiamo

Rispondi
Simona Stentella 1 Dicembre 2013 - 22:00

Innanzitutto tantissimi auguri per questo magnifico traguardo…e poi complimenti alla vincitrice! Un dolce davvero bello e goloso.
A te grazie per la ricetta che hai postato…io adoro le girelle alla cannella!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:05

grazie di tutto, un bacio

Rispondi
Cranberry 1 Dicembre 2013 - 23:24

complimenti ragazze!! forza con le prossime re cake ^_^

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:07

siamo pronte, per le nuove sfide, grazie Cranberry

Rispondi
maximusoptimusdominus 2 Dicembre 2013 - 7:58

Amazing re-cake…
Wonderful as always…
***
Joe

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:08

grazie

Rispondi
sississima 2 Dicembre 2013 - 8:47

sei stata proprio brava, hai preparato anche la treccia di cinnamon, un abbraccio SILVIA

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:09

grazie, si anche in versione Natalizia, baci

Rispondi
Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2013 - 9:22

buon complibog e condivido tutto quello che hai scritto di questa avventura da blogger!!!
Mi piace anche la tua versione a ghirlanda!!!!
e intanto… la nostra testa è già alla prossima re-cake!!!
ciao

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:11

grazie, si già prese da re-cake 4, baci

Rispondi
In cucina da Eva 3 Dicembre 2013 - 11:05

sono ottimi! li ho fatti! e ti invio anche la ricetta per il recake3! http://blog.giallozafferano.it/incucinadaeva/re-cake-3-swedish-cinnamon-rolls/

Rispondi
dueamicheincucina 3 Dicembre 2013 - 18:11

grazie Eva, vista la tua versione, bellissima

Rispondi
Paola P 4 Dicembre 2013 - 6:43

Ciao Miria, buongiorno, queste girelle mi attirano, molto carina l'idea della ghirlanda mangereccia…….vedo se entro il fine settimana riesco a farle anche io e finalmente riesco a far parte ufficialmente del gruppo RE-CAKE!

Rispondi
ileana conti 8 Dicembre 2013 - 16:30

Ciao Miria, ecco la mia Re-cake 3.
http://cucinapergioco.blogspot.it/2013/12/re-cake-3-swedish-cinnamomon-rolls-una.html
La tua foto dell'interno del Cinnamomon è strepitosa!

Rispondi
Lalla - Semplicemente Cucinando 15 Dicembre 2013 - 8:54

Grazie per l'approvazione nel gruppo ;-)!
li ho fatti così
http://www.semplicementecucinando.it/2013/12/15/cinnamon-rolls-con-lievito-madre/

Bacio e buona domenica!

Rispondi
elena 30 Dicembre 2013 - 23:18

Eccomi presente…al'ultimo ma non potevo mancare!
Grazie!
http://zibaldoneculinario.blogspot.it/2013/12/swedish-cinnamon-rolls.html
se ho fatto qualche errore fammi sapere.. approfitto per farti i miei migliori auguri di Buon Anno!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web