• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcettiTorte, plum-cake e ciambelle

Cubotti al cioccolato e pistacchio

di Miria Onesta 8 Marzo 2018
Cubotti al cioccolato e pistacchio
3,4K

Cubotti di torta al cioccolato e pistacchio, con crema la pistacchio e cioccolato bianco

Chi può resistere alla torta al cioccolato? Beh io di certo, stavolta invece di una classica torta, ho preparato dei cubotti al cioccolato e pistacchio. Un impasto al cioccolato fondente e zucchero moscovado, con granella di pistacchi, una golosissima farcitura di crema al pistacchio e per finire cioccolato bianco come copertura. L’impasto è soffice, ma umido, si scioglie letteralmente in bocca, infatti è anche difficile riuscire a fare dei cubotti perfetti, senza sbriciolare, almeno per me che sono una gran pasticciona. Anche se non verranno perfetti e cadrà qualche briciola saranno comunque buonissimi, si conservano in un contenitore ermetico per alcuni giorni, sempre che riusciate a resistere alla tentazione di mangiarli.

Cubotti al cioccolato e pistacchio

Cubotti al cioccolato e pistacchio
5 da 1 voto
Stampa

Cubotti al cioccolato e pistacchio

Cubotti di torta al cioccolato con pistacchio e cioccolato bianco

Piatto Dolci
Cucina Italiana
Parole chiave cioccolato, pistacchio
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 16 pezzi
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 120 g zucchero moscovado
  • 50 g burro
  • 35 g cioccolato fondente
  • 35 g cioccolato al latte
  • 2 uova
  • 75 g fecola di patate
  • 40 g pistacchi tostati
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • burro e farina per lo stampo

Per decorare e farcire

  • 200 g crema di pistacchio
  • cioccolato bianco

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 170 gradi.

    Imburrate e infarinate uno stampo da 20 x 20 cm.

  2. In una ciotola versate lo zucchero, il cioccolato e il burro, fate fondere nel forno a microonde o a bagnomaria.

    Quando il cioccolato e il burro saranno fusi, mescolate bene e poi aggiungete le uova, uno alla volta.

    Aggiungete anche la fecola, il lievito e i pistacchi tritati grossolanamente. 

  3. Versate l'impasto nella teglia e infornate per 25 minuti.

    Sfornate e fate raffreddare su una griglia.

  4. Dividete la torta a metà, spalmate la crema di pistacchio sulla base e ricoprire con l'altra metà della torta, pressate leggermente per far aderire bene.

  5. Tagliate la torta in 16 cubotti. Fate fondere il cioccolato bianco, versatelo in un conetto di carta e decorate i cubotti. 

Ho usato per la prima volta in un dolce lo zucchero moscovado di Eridania e devo dire che mi è piaciuto molto, sia per il profumo che per la consistenza che dona al dolce.
Crema di pistacchio “Le nostre stelle” Eurospin 

Cubotti al cioccolato e pistacchio

CioccolatoColazione
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Orecchiette con broccolo romano e pomodori secchi
Post successivo
Tagliatelle 5 cereali alla vignarola

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

1 commento

Luna 10 Marzo 2018 - 8:11

5 stars
Wow che meraviglia :) Mi piace poi che tu abbia utilizzato lo zucchero muscovado, tempo fa me ne regalò mio padre un sacchetto e mi piacque molto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web