• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi

di Miria Onesta 12 Gennaio 2018
Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi
4,2K

Un secondo sfizioso da fare in pochi minuti, con tomini al forno, speck e uova di quaglia.

Non so voi, ma spesso mi ritrovo all’ora di pranzo o di cena, che ancora non ho deciso cosa preparare, alcune volte per le troppe cose da sbrigare, altre perché non mi viene in mente proprio  nulla. Spesso l’ispirazione mi viene aprendo il frigo, vedo quello che c’è e mi metto ai fornelli, come per la ricetta dei tomini al forno di oggi. In frigo avevo due tomini, dello speck, qualche uova di quaglia, e in  fondo al frigo, anche dei funghetti che avevo quasi dimenticato. Un paio di panini, pochi minuti in forno e anche stavolta  la cena era in tavola.
Questa ricetta è perfetta per una cena con gli amici, potete preparare tutto in anticipo e infornare poco prima di servire.

Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi

Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi

Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi
5 da 1 voto
Stampa

Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi

Panini ripieni di tomini e speck, con uova di quaglia e funghi

Piatto Secondi
Cucina Italiana
Parole chiave Tomini, Uova di quaglia
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 2 persone
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 2 panini tipo rosette
  • 2 tomini
  • 2 fette di speck
  • 2 uova di quaglia
  • 2 funghi champignon
  • 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1/4 spicchio aglio

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.

    Preparate i funghi, eliminate la parte con la terra, lavateli e tagliateli a cubetti molto piccoli.
    Versate l'olio e l'aglio in una padella, fate soffriggere un minuto, poi unite i funghi, aggiungete sale e pepe.

    Fate cuocere un paio di minuti e tenete da parte.

  2. Tagliate la calotta ai panini ed eliminate la mollica.

    Avvolgete i tomini con lo speck e infilateli nei panini.

    Sistemate i panini su una teglia.


    Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi
  3. Infornate finché i tomini non saranno fusi.

    Togliete la teglia dal forno e aprite al centro dei tomini un uovo di quaglia, infornate ancora per 5-6 minuti.

    Sfornate cospargete l'uovo con un pizzico di sale, aggiungete i funghetti e servite subito. 


Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi

Tomini al forno con speck, uova di quaglia e funghi

Formaggi e latticiniSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta di mele ai cereali e panettone
Post successivo
Crocchette di patate, piselli e speck

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

2 commenti

Luna 13 Gennaio 2018 - 18:09

5 stars
Mamma mia qui mi fai sciogliere, è pomeriggio e sarebbe il momento per la merenda ma ti assicuro che mangerei molto volentieri queste tue delizie! Dentro poi le rosette, pane che adoro tra l’altro qui a Roma lo fanno divinamente, è una ricetta perfetta. Oltretutto pure del riciclo! Un applauso!

Rispondi
Simo 16 Gennaio 2018 - 8:23

roba da sbavare sulla tastiera, questi panini sono da urlo amica mia! Un bacio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web