• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle

di Miria Onesta 28 Luglio 2017
Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle
1,4K

Dopo quasi sei anni di ricette, foto, post, esperimenti, più o meno riusciti, sono arrivata al post numero 1000, eh si questo è millesimo post, un traguardo che non avrei mai pensato di raggiungere, quel lontano Dicembre del 2011 e invece sono ancora qui, con lo stesso entusiasmo di allora, forse anche di più. Che c’è di meglio di festeggiare con gli amici un avvenimento importante? E allora tutti in giardino a brindare ai 1000 post, con un calice di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG- Brut Nature Le Rive di Santo Stefano, perfetto per un l’aperitivo estivo, servito a 6-8 gradi si abbina alla perfezione a piatti di pesce. Ad accompagnare questo Prosecco, delle seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle, ottime anche fredde, dei finger food perfetti  per i buffet estivi.

In più Val D’Oca ha riservato a tutti voi che state leggendo questo post, uno sconto del 10% per il primo acquisto accedendo al loro shop on line, inserendo il codice sconto e416205d, codice sconto valido fino al 30 Settembre 2017.

Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle
Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle

Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle

Portata: Antipasto
Porzioni: 2 perone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 6 seppioline eviscerate e lavate
  • 20 g di cozze
  • 20 g di mazzancolle
  • 6 mazzancolle intere
  • 2 fili di erba cipollina
  • Prezzemolo
  • Olio extra vergine di oliva
  • Peperoncino
  • Aglio
  • Sale
  • Una piccola costa di sedano
  • Mezza carota

Preparazione

  1. Iniziate dalle zucchine, eliminate le estremità, lavatele e tagliatele a tocchetti spessi circa 3 cm. Versate in un tegame abbondante acqua con la carota, il sedano e un rametto di prezzemolo, portate a bollore e salate. Quindi tuffate i tocchetti di zucchina e fateli cuocere per 4 minuti.Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle passo passo
  2. Scolate le zucchine e fatele raffreddare, vuotatele con un cucchiaino, lasciando un  po’ di polpa sul fondo. Mentre le zucchine raffreddano, prendete la polpa e tritatela con le cozze, i 20 g di mazzancolle, l’erba cipollina e il prezzemolo. Riempite le seppioline e infine chiudete con degli stuzzicadenti per non far uscire il ripieno.
  3. In una padella versate tre cucchiai di olio, mezzo spicchio di aglio e peperoncino, fate soffriggere, unite le seppioline, quindi dopo un paio di minuti unite anche le mazzancolle, fate cuocere per cinque minuti. Eliminate gli stecchini e sistemate le seppioline nelle coppette di zucchine, aggiungete anche le mazzancolle e cospargete con il fondo di cottura, per finire decorate con prezzemolo.
    Non dimenticate di eliminare gli stecchini, per non creare danni ai vostri commensali.
  4. Quindi servite le seppioline ripiene con un calice di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG- Brut Nature Le Rive di Santo Stefano
Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle
Seppioline ripiene di zucchine, cozze e mazzancolle
Antipasto con pesce e verdure

Potete preparare questi finger food anche in anticipo, pronti da essere serviti quando arriveranno gli ospiti.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Finger foodRicette con il pesce
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Arista alla senape con rucola, parmigiano e pomodorini
Post successivo
Semifreddo alle pesche e amaretti con croccante ai pinoli

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

2 commenti

Erica Di Paolo 1 Agosto 2017 - 8:57

Che grande traguardo! E che splendido modo per celebrarlo… Tutti i sensi sono stati appagati e questa nuova casetta è perfetta. Insomma, gioia allo stato puro 😍

Rispondi
Miria Onesta 2 Agosto 2017 - 17:28

Grazie, si a me sembra impossibile invece…
un bacio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web