• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cakeSenza glutine

Dolcetti di Mais all’Arancia e Noci

di Miria Onesta 24 Gennaio 2014
503
Buongiorno, è venerdì e anche oggi la mia ricetta sarà dedicata al 100% Gluten Free (fri)Day e alle ricette senza glutine, ricordate sempre di controllare che i prodotti che utilizzate siano nel prontuario AIC.I dolcetti di oggi, sono ricchi di vitamina C, contengono una buona dose di succo d’arancia e buccia grattugiata, per questo oltre ad essere gluten free, aiuteranno l’AIRC  partecipando all’iniziativa “La Cucina Italiana a sostegno dell’AIRC”.
Ricordate che domani in 2000 piazze Italiane i volontari distribuiranno le reticelle con le arance della salute, aiutiamo l’AIRC a sconfiggere il cancro.

Ingredienti per 8:
70 g di farina di mais finissima
70 g  di amido di mais
115 g di zucchero
2 uova
90 g di burro fuso
1 arancia
50 g di noci tritate
1/2 cucchiaino di lievito
Stampo Charlotte Fancy e Function Silikomart

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 170 gradi, montate le uova con lo zucchero, unite la buccia dell’arancia grattugiata, 30 ml di succo d’arancia, setacciate le farine con il lievito ed unitele alla massa di uova, unite il burro fuso e le noci. Versate l’impasto nello stampo ed infornate per 15-20 minuti, sfornate e lasciate freddare per 5 minuti nello stampo. Sformate e lasciate freddare completamente i dolcetti su una griglia, decorate con zucchero a velo e noci.
100% Gluten Free (fri)Day
AIRC
FruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bocconcini di Maiale all’Arancia
Post successivo
Bruschette con zucca e baccalà in agrodolce

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

Torciglione con alchermes e rum – Ricetta di...

18 Dicembre 2024

18 commenti

Memole 24 Gennaio 2014 - 8:57

Belli e deliziosi questi dolcetti!!!

Rispondi
Barbara Baccarini 24 Gennaio 2014 - 12:41

bravissima come sempre e come sempre attenta quando si parla di salute!!
un abbraccio grande!

Rispondi
Mariangela Circosta 24 Gennaio 2014 - 13:47

Bellissimi e pieni di salute!!!!! Ho delle arance, li faccio subito, grazieeeee

Rispondi
sorrisone 24 Gennaio 2014 - 15:10

ottimi e bellissimi questi dolcetti, sei sempre originale ed attenta anche a chi è intollerante al glutine.
Coscina di pollo

Rispondi
Sonia 24 Gennaio 2014 - 16:54

ogni settimana sempre meglio! il mio grazie è forte e chiaro? GRAZIE!! bellissimi dolcetti da mangiare a volontà! un bacio

Rispondi
carmencook 24 Gennaio 2014 - 20:47

Ma sono bellissimi!!!!
Complimenti!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
Daniela 24 Gennaio 2014 - 21:10

Splendidi e golosi :)
Buon fine settimana

Rispondi
La Gaia Celiaca 24 Gennaio 2014 - 23:39

bellissima idea di mettere insieme le arance e la farina di mais, dev'essere un'esplosione di sapore e di profumo!

e grazie per aver partecipato alla nostra iniziativa!

Rispondi
Unafettadiparadiso 25 Gennaio 2014 - 10:30

mhmmm che buoneeeeee, me ne mangerei un paio…

Rispondi
Glu-fri 25 Gennaio 2014 - 13:36

Buone intutti i sensi, sane e bellissime. Un dolcetto fantastiche che avrei voglia di avere qui, subito!
Bellissimo GFFD

Rispondi
Erica Di Paolo 25 Gennaio 2014 - 15:05

Ricetta salvata. Questi dolcetti sono divini!! Voglio assolutamente provarli. Decisamente rapita da questi sapori. Chapeau!

Rispondi
edvige 25 Gennaio 2014 - 15:48

Preso nota buonissima. Buona domenica

Rispondi
Ketty Valenti 25 Gennaio 2014 - 16:40

Dolcetti tanto buoni quanto sani e belli anche alla vista,complimenti.
Z&C

Rispondi
Forno Star 25 Gennaio 2014 - 18:13

Un'esplosione di energia e di bontà!!! :)

Rispondi
supervig 25 Gennaio 2014 - 18:57

molto interessanti, complimenti. :-)

Rispondi
Tocco di Sapore 25 Gennaio 2014 - 23:47

golosi e belli davvero… viva le arance e l'AIRC

Rispondi
Fabipasticcio 26 Gennaio 2014 - 21:50

un magico ensemble davvero!
Sempre brava e non solo in cucina.
Serena notte e a rileggerci presto tra ricette e sorrisi :-D

Rispondi
Monica 27 Gennaio 2014 - 19:23

Ma che delizia!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web