• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Torta Pasqualina con asparagi e borragine

di Miria Onesta 16 Aprile 2014
721

Rivisitazione della classica torta Pasqualina

Buongiorno, la torta Pasqualina è una preparazione tipica della Liguria, una torta salata gustosa adatta ai pic-nic di primavera. Questa è una mia rivisitazione, preparata in versione monoporzione, ma se volete potete fare anche una grande, ha un guscio di pasta sfoglia e un ripieno di  asparagi, ricotta, borragine e al centro un piccolo uovo. Ho utilizzato delle uova di gallina molto piccole, che sarà difficile trovare in commercio, vi consiglio quelle di quaglia, se invece volete fare una torta grande bene anche quelle di gallina. 

 
Tortine salate con asparagi e uova di quaglia
 
Ingredienti per 6 tortine da 7 cm
 oppure una da 18 cm:
 
1 rotolo di pasta sfoglia
50 g di asparagi
10 g di borragine
200 g di ricotta
20 g di Parmigiano Reggiano
6 uova di quaglia o di gallina molto piccole 
Sale  
Pepe
Maggiorana
 
Preparazione:
 
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Eliminate la parte dura agli asparagi, lavateli, tagliateli e fateli cuocere in una padellina con poco olio e un pizzico di sale per 5 minuti, fate raffreddare. Mescolate la ricotta con la borragine tritata, unite il parmigiano, sale, pepe e maggiorana. Rivestite degli stampi in silicone da 7 cm di diametro con la pasta sfoglia, bucate con una forchetta. Mettete sul fondo degli stampi gli asparagi, poi la ricotta, fate un incavo nella ricotta e rompeteci l’uovo. Coprite con dischi di pasta sfoglia, sempre bucata, cuocete per 20-25 minuti, o finché le tortine non saranno ben dorate. Servite tiepide, o anche fredde.
 
Torta Pasqualina in versione monoporzione
Mini torte Pasqualina con asparagi
Cucinare con fiori e erbe spontaneePasquaRicette con gli asparagi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Colombine quattro gusti monoporzione – Ricetta facile
Post successivo
Costolette d’agnello impanate alle erbette

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

4 commenti

elly 16 Aprile 2014 - 8:01

Mimì sono talmente belle che fanno quasi tenerezza!!! Anche io pensavo di proporne in versione monoporzione ai miei. Ma una monoporzione di quello, una di questo e un'altra di quell'altro credo mi stia allargando un po' troppo con il menu! Cmq asparagi e borragine è un'azzeccata vincente!!!

Rispondi
sulemaniche 16 Aprile 2014 - 8:46

super carine le mono porzioni…quest'anno la provo!

Rispondi
Beth 16 Aprile 2014 - 10:51

superbe très belle réalisation, bravo!
bisous

Rispondi
Chiarapassion 16 Aprile 2014 - 11:34

Ma quanto sono carine queste mini porzioni di torta pasqualina, perfette e belle anche per portare ad un pic nic.
Vi lascio i miei auguri per una felice settimana santa
Enrica

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web