• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Torta con ciliegie al balsamico e pepe nero per Re-cake

di Miria Onesta 1 Giugno 2014
1,1K

Crostata con ciliegie intere e aceto balsamico

Buongiorno, finalmente ci siamo, oggi primo Giugno sveliamo la nuova Re-cake, dopo l’elegante e sofisticata White Rose Cake dello scorso mese, oggi vi presentiamo la torta con ciliegie al balsamico e pepe nero, una torta rustica con una base piccante al pepe nero e un ripieno di ciliegie aromatizzate all’aceto balsamico e chiodi di garofano. Come sempre anche questo mese ci avete regalato moltissime versioni, da oggi c’è una novità, abbiamo deciso di dividere le partecipanti in due categorie, blogger e non blogger. La vincitrice per la categoria non blogger verrà scelta da Elisa, Sara, Silvia Silvietta ed Io, per i blogger invece sarà la Guest Blogger che questo mese è Laura Adani, più in basso potrete leggere i nomi delle due ricette vincenti.  

 

 

Fetta di torta alle ciliegie al balsamico con pepe
 
 
 

Ricetta originale di Adventures in Cooking

Note:
Ho utilizzato uno stampo a cerniera da 18 cm.
Ho fatto 2/3 della pasta per la base e ne è avanzata parecchia. Con gli avanzi mi sono divertita a fare dei biscottini, quelli che formano la scritta del nome della ricetta.
L’acqua aggiunta nell’impasto è di più di quella richiesta dalla ricetta. 
Ho utilizzato 500 g di ciliegie e secondo me sono sufficienti ad avere un bel ripieno.
Di chiodi di  garofano ne ho messi 2 interi, che poi ho eliminato. 
Ho fatto cuocere il ripieno solo  per 15 minuti.
 
 
Ingredienti
 
Per la pasta:
 
400 g di farina
145 g di burro
1 e  1/2 cucchiaini di zucchero
6 cucchiai d’acqua fredda
Un pizzico di pepe
 
Per il ripieno:
 
500 g di ciliegie
75 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di aceto balsamico
 
2 chiodi di garofano
25 g di farina
1 cucchiaio di burro fuso
1 e 1/2 cucchiaini di maizena
 
Glassa:
 
1 tuorlo 
1 cucchiaio d’acqua
 
Preparazione:
 
Per prima cosa preparate il ripieno, togliete il nocciolo alle ciliegie mettetele in un tegame con il resto degli ingredienti, fate cuocere per 15 minuti, allontanate dal fuoco e fate raffreddare, eliminate i chiodi di garofano. Per la pasta, mettete in una ciotola farina, zucchero e pepe, aggiungete il burro, mescolate e aggiungete anche l’acqua, impastate, trasferite sulla spianatoia. Stendete i 2/3 dell’impasto e foderate la teglia imburrata e infarinata. Stendete la restante pasta, tagliate le striscioline per decorare la torta, sistematele su un vassoio e mettete in frigo per un’ora, io ho anche tagliato i biscottini per scrivere il nome della torta. Preriscaldate il forno a 190 gradi. Togliete lo stampo e le striscioline dal frigo. Versate il ripieno nello stampo, decorate con le striscioline di pasta, spennellate con la glassa e cuocete in forno per circa un’ora. Fate freddare bene prima di servire.
 
 
 
 
crostata con ciliegie intere, aceto balsamico e pepe nero
 
Torta di ciliegie al balsamico con pepe nero

E adesso le due vincitrici dello scorso mese, iniziamo con la food-lovers.

 
Ha seguito le indicazioni di re-cake arricchendo la torta con delle fragole fresche.
Ci è piaciuta molto l’idea originale di accompagnare la torta con una salsina aromatizzata all’acqua di rose, congelandola in piccoli stampini da cioccolatini e serviti insieme alla torta. la vincitrice è Federica Angeli.
La Re-cake vincitrice per la categoria Blogger è…leggete le parole di Laura Adani
 
 
 
Mi ha colpito moltissimo la versione di Il Laboratorio delle Torte. Ti dico la verità molto ha giocato la delicatezza con cui ha introdotto l’argomento, la precisione con cui ha dato le indicazioni per l’esecuzione. della stessa. Trovo interessante l’utilizzo dei lamponi e quel loro sentore acidulo per dare un punto di forza a questo dolce delicatissimo, inoltre la sua decorazione, studiata ma molto chic mi piace moltissimo, quei delicati petali di rosa che foderano lo strato superiore come se fosse un piccolo cuscino su cui lei adagia una rosa che sembra una di quelle antiche rose inglesi.  Senza contare che ha proposto delle belle immagini e una originale ripresa aerea. 
 
 
 
 
 

Volete provare a rifare la Re-cake di questo mese? 

Vi aspettiamo, provate dai!
 

Per partecipare ecco le nostre indicazioni sulle personalizzazioni possibili, sempre ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE l'”essenza” del dolce e la ricetta proposta.
Quindi:
– il ripieno dev’essere fatto esattamente come proposto dalla ricetta re-cake
– per la base si può variare solo la farine
– assolutamente deve esserci il pepe nell’impasto della base
– si può cambiare la forma del dolce
 
Vi aspettiamo nel gruppo facebook “Re-cake, rifatte da noi”, per chi partecipa a questo progetto e vuole confrontarsi con noi e tutte le altre partecipanti.

Ogni primo del mese lanceremo una nuova sfida, una nuova ricetta  da riprovare a fare, e raccoglieremo, in un album dedicato nel gruppo di FB, tutte le vostre foto della ricetta rifatte.

 
Seguiteci anche seguirci sulla pagina facebook di Re-cake
 
 
 
 
 
 
FruttaRicette con le ciliegieSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Plum cake al Sagrantino di Montefalco Passito, amarene e cioccolato
Post successivo
Maccheroni al pesto di zucchine e pistacchi allo zenzero

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

42 commenti

elena 1 Giugno 2014 - 12:17

devo assolutamente provarci… il pepe nell'impasto mi incuriosisce e la farcia deve essere fantastica! spero di esserci! buona domenica!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:29

grazie Elena

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 1 Giugno 2014 - 12:36

Ciao Miria, innanzi tutto felicissima della vittoria!! Grazie a voi e a Laura Adani…la versione di Cherries Pie che proponete la gusto già nel leggere gli ingredienti.. Favolosa!!! Bellissima la tua idea dei biscottini-titolo!!! Un abbraccio!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:31

ciao, vittoria meritata, sei bravissima, grazie i biscottini merito della pasta in più, baci

Rispondi
Sara by Dolcizie 1 Giugno 2014 - 13:00

Bellissima Miria!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:31

grazie Sara

Rispondi
Ketty Valenti 1 Giugno 2014 - 19:18

Complimenti sia per la scelta del dolce dello scorso mese che per questa deliziosa ed intramontabile crostata!
complimenti alle vincitrici,bellissime interpretazioni!
Z&C

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:31

grazie Ketty, un bacione

Rispondi
Elisa Di Rienzo 1 Giugno 2014 - 21:05

Ma quanto buona é questa pie?!?!
Che carini i tuoi biscottini!!!!!
Buon re-cake!!!!
Ciaoooo

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:31

grazie Elisa, buon re-cake a te

Rispondi
Unafettadiparadiso 2 Giugno 2014 - 9:17

anche la tua versione mi piace tantissimo, molto rustica!Questo mese partecipo eh…ho già le ciliegie varietà Giorgia….boh sarà una varietà?

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:32

bene non so se Giorgia è una varietà di ciliegie, ma che importa come si chiamano, un bacio

Rispondi
tiramiblu 3 Giugno 2014 - 6:32

ciao Miria!!! che bella questa torta e che forti i tuoi biscotti!!! ^__^
un abbraccio, Carla

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:33

grazie Carla

Rispondi
Mila 3 Giugno 2014 - 9:43

Questa volta dovrò mettermi d'impegno per trovare il tempo di prepararla!!!! Un abbracciotto

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:34

ti aspettiamo, baci

Rispondi
SimoCuriosa 3 Giugno 2014 - 11:03

E' fantastica sia la crostata che le foto..e quei biscottini! complimenti davvero!
spero di riuscire a partecipare..ma sono una schiappa per queste cose voi siete troppo avanti!
un bacione e buon lavoro a tutti!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:35

ma che schiappa, dai siamo qui per giocare, c'è chi è più brava e chi meno, ma non importa, l'importante è divertirsi

Rispondi
Lilli nel Paese delle stoviglie 3 Giugno 2014 - 12:03

Che buona questa crostata, adoro le ciliegie, con il balsamico e pepe devo provare assolutamente, deve essere squisita! bellissima proposta!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:35

grazie Lilli

Rispondi
Luna B 3 Giugno 2014 - 13:59

Mamma mia che spettacolo è questo post,non so se lo sia più il dolce, le fotografie o la grafica o tutto assieme!

Rispondi
Luna B 3 Giugno 2014 - 13:59

Per non parlare dei biscottini!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:36

ma grazie Luna, troppo buona, un bacio

Rispondi
Ale 3 Giugno 2014 - 18:20

Che bella che è!!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:36

grazie

Rispondi
uncestinodiciliege 3 Giugno 2014 - 19:49

Che meraviglia con tutte quelle ciliegie da provare subito!!!
Un abbraccio e buona serata :))

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:36

direi, visto il tuo nome, un bacio

Rispondi
SimoCuriosa 4 Giugno 2014 - 11:07

ops penso ci sia un errore nell'ultima parte… per la sfida di questo mese.
Quindi ricapitolando si può cambiare solo il tipo di farina e la forma questo mese… ho capito bene?
come vedi sono tornata a rileggere per bene … maggio ho saltato ma giugno..mi piace :D
vediamo se riesco! un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:37

si Simo, questo mese solo la farina nell'impasto e la forma

Rispondi
sississima 5 Giugno 2014 - 6:48

certo che anche le tue foto non scherzano mica, bellissime, e troppo golosa la tua tart! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:37

grazie Silvia

Rispondi
Silvia Ferrante 5 Giugno 2014 - 19:38

Bella l'idea dei biscottini. Bravissima, con le foto sei sempre più brava

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:39

grazie Silvia, ci provo

Rispondi
elena 6 Giugno 2014 - 23:12

eccomi Miria, come ti dicevo questa torta mi ispirava tanto e infatti l'ho subito provata! metto il link e la foto nel gruppo… spero di aver fatto tutto correttamente … se ci fosse qualche inesattezza fammi sapere! buon w-e!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:39

passo subito a vedere

Rispondi
Fabipasticcio 7 Giugno 2014 - 15:49

Una crostata dai sapori veramente speciali! Le foto sono davvero molto belle, complimenti!
A rileggerci tra ricette e sorrisi :-D

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:39

grazie cara, un bacio

Rispondi
Elisa 13 Giugno 2014 - 21:36

Ciao Miria, per me è la prima volta con voi. Ho seguito la tua ricetta per le dosi e spero di aver fatto tutto correttamente sul mio blog per poter partecipare con le altre questo mese. Metto qua il mio link (sempre che abbia capito tutto) e poi lo metto sul gruppo. La pie è fenomenale, da rifare prestissimo!!!
http://fitnessefornelli.blogspot.it/2014/06/cherry-pie-with-balsamic-and-pepper.html

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:40

grazie vengo a leggere

Rispondi
Roberta Tomba 15 Giugno 2014 - 20:13

Ciao Miria, anche per me è il primo Re-Cake, spero di aver seguito tutta la procedura, se non fosse così fammi sapere. La ricetta è stata una bella sorpresa, ti lascio il link:
http://vanigliaepistacchio.altervista.org/balsamic-cherry-pie/

Rispondi
dueamicheincucina 16 Giugno 2014 - 15:41

brava, vengo a leggere anche la tua

Rispondi
Oggivicucinocosi 16 Giugno 2014 - 16:05

Ciao Miria, complimenti per le foto, bellissima la tua pie con i biscottini abbinati, complimenti!
Ti lascio il link, finalmente pubblicata la mia pie.
http://oggicucinocosit.blogspot.it/2014/06/balsamic-cherry-pie-per-re-cake-9.html

Grazie, un bacione, a presto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web