• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Pomodori ripieni di cous cous di farro integrale, verdure, tonno e ‘nduja

di Miria Onesta 10 Giugno 2014
pomodoro ripieno con verdure e tonno
653

Verdure, tonno e ‘nduja racchiusi in un pomodoro

Buongiorno, oggi pomodori ripieni di cous cous di farro integrale con verdure estive, tonno e ‘Nduja. Il caldo è arrivato e si ha voglia di piatti freschi, che magari si possano preparare con anticipo, senza dover mettersi ai fornelli prima di pranzo. Questi pomodori posso essere serviti come piatto unico, nel ripieno zucchine e peperoni che danno freschezza al piatto e  i filetti di tonno e ‘Nduja calabrese che danno quel tocco piccantino e sfizioso.

cous cous al tonno
Pomodori ripieni di cous cous di farro integrale umbro ,
 

Pomodori ripieni di cous cous

Ingredienti per 4:

  • Pomodori
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 200 g di zucchine
  • 200 g di peperoni
  • 100 g di Cous Cous di farro Integrale Casale 1485
  • 100 g di Filetti di tonno con ‘Nduja Calabrese Callipo
  • Olio d’oliva
  •  Sale 
    Prezzemolo

Preparazione:

  1. Tritate la cipolla, fatela soffriggere con un filo d’olio, aggiungete le zucchine e i peperoni tagliati a dadini, lasciate cuocere per 10 minuti, regolate di sale.
  2. Preparate il cous cous come descritto sulla confezione, aggiungetelo alle verdure e fate insaporire un minuto, aggiungete anche  filetti di tonno, mescolate bene e allontanate dal fuoco, fate raffreddare.
  3. Tagliate la calotta ai pomodori e svuotateli, riempite con il cous cous, decorate con una fogliolina di prezzemolo e servite.
  4. Potete preparali anche in anticipo e conservarli in frigo fino al momento di servirli. 
Pomodori ripieni di cous cous di farro verdure, tonno e 'nduja
tonno e 'nduja
 
 
Ricette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Mousakàs per il Cross CooKing di Parmigiano Reggiano
Post successivo
Maccheroni Tricolore con Peperoni, Seppie e Piselli

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

11 commenti

Laura Squisitocooking 10 Giugno 2014 - 9:23

ma che belli che sono….quasi un peccato mabgiarli!!!
felice giornata

Rispondi
Virginia S. Il GattoPasticcione 10 Giugno 2014 - 9:27

Bellissimi questi pomodori ripieni! Buona giornata!

Rispondi
Marghe 10 Giugno 2014 - 10:05

Tonno e nduja… mio marito sviene dalla gioia :)

Rispondi
Luna B 10 Giugno 2014 - 11:25

Caspita che delizia! Sembra una bomba ripiena di bontà pronta ad esplodere :D ed io sarei felice di essere colpita! Buon inizio di settimana, bella l'idea di utilizzare il coos cous per il ripieno dei pomodori, valida alternativa alla classica ricetta con riso.

Rispondi
Desirée MuffineDolcetti 10 Giugno 2014 - 12:27

Questa si che mi piace come ricetta, l'ho sempre fatti con il riso, classici..invece questa idea mi piace, sicuramente li farò! ;-)

Rispondi
La cucina di Esme 10 Giugno 2014 - 14:03

un piatto bellissimo da vedere e gustosissimo da mangiare! Sono passata anche per darti una bella notizia…sei tra le 10 finaliste del mio contest!
baci
Alice

Rispondi
SimoCuriosa 10 Giugno 2014 - 14:39

mmm che voglia! non sono molto brava con il cous cous, anzi non sapevo nemmeno esistesse di farro integrale, sicuramente proverò!
devono essere ottimi!
brava
a presto

Rispondi
Laura Soraci Profumo di Sicilia 10 Giugno 2014 - 14:43

mmmm questa ricetta è troppo invitante!!! un bacione LA

Rispondi
Beth 10 Giugno 2014 - 16:58

excellente réalisation, belle présentation, bravo!
bisous

Rispondi
La Cassata Celiaca 11 Giugno 2014 - 16:04

che bella ricetta sana e colorata! io poi la 'nduja la amo tantissimo! bravissima Miria, come sempre, bacioni

Rispondi
patrizia vendramin 13 Giugno 2014 - 11:03

Bella idea per questi caldissimi giorni. Ciao, Patrizia

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web