Panino con hamburger e asparagi selvatici
Chi non ama un panino con hamburger? Penso nessuno. Le varianti sono infinite, di carne con salsa, formaggio, cipolle. Poi ci sono gli hamburger vegan, di legumi, di verdure, ognuno ha il suo preferito. Oggi in occasione dell’Hamburger Day, ho preparato un hamburger alla senape con asparagi e pecorino. Questo panino è preparato senza aggiungere salse, poco amate dalla mia famiglia.
È un panino alla maniera umbra, un buon hamburger di chianina, pecorino di Norcia fresco e asparagi selvatici saltati in padella con olio extra vergine di oliva.
Lo abbiamo divorato, a noi è piaciuto moltissimo, e sicuramente ne seguiranno altri, magari con verdure diverse in base alla stagionalità.
Hamburger alla senape con asparagi e pecorino
Portata: Piatto unico
Porzioni: 2
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti
Per gli hamburger:
- 300 g di macinato di chianina
- 1/2 cucchiaino di senape in grani
- sale
- pepe
- maggiorana
Per gli asparagi:
- 60 g di asparagi selvatici
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale
Per completare:
- 2 panini da hamburger al sesamo
- 60 g di pecorino di Norcia fresco tagliato a fette
- sesamo
Preparazione:
- Iniziate dagli asparagi, eliminate la parte dura, lavateli e teneteli da parte.
- in una padella fate soffriggere l’olio con l’aglio, aggiungete gli asparagi, salate e fate cuocere finché non saranno teneri.
- Nel frattempo preparate gli hamburger.
- Mettete la carne in una ciotola, unite la senape pestata al mortaio e le foglioline di maggiorana tritate, aggiungete anche sale e pepe.
- Dividete la carne in due e formate gli hamburger.
- Scaldate una piastra e cuocete gli hamburger.
- Tagliate i panini a metà, sistemateci sopra il pecorino e, una volta cotti gli hamburger.
- Sopra gli hamburger sistemate gli asparagi e cospargete con il sesamo, coprite con il panino e servite subito.
1 commento
Davvero interessante :) Grazie