Gli spaghetti con vongole, seppie e melanzane perline, sono un primo piatto sfizioso, quasi un piatto unico. Non avevo mai provato le melanzane perline, anzi ad essere sincera non le avevo nemmeno mai viste in giro, poi ieri al supermercato le noto e non posso evitare di prenderle. Stavo giusto cercando un condimento per i miei spaghetti trafilati al bronzo di Casa Buratti, decido così di prendere anche delle seppie, le vongole e pomodori di Pachino, e il mio piatto di spaghetti ha il suo goloso condimento che adesso vi racconterò.
Spaghetti con vongole, seppie e melanzane perline
Portata: Primi
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 20 vongole
- 300 g di seppie
- 20 pomodori pachino
- 100 g di melanzane perline
- Prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- Peperoncino
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Lavate le vongole, fatele spurgare in abbondante acqua salata per circa un paio di ore, cambiando l’acqua un paio di volte.
- Passatele sotto acqua corrente e versatele in una padella, coprite con un coperchio e fate aprire, allontanate dal fuoco.
- Pulite e lavate le seppie, tagliatele a pezzettini.
- In una paella versate 4-5 cucchiai di olio, unite aglio e peperoncino e fate soffriggere.
- Quando l’aglio sarà dorato aggiungete le seppie, fate cuocere a fuoco basso per circa 7-8 minuti.
- Buttate gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata.
- Eliminate il picciolo alle melanzane, lavatele e tagliatele a fette, aggiungetele nella padella e fate cuocere un paio di minuti, unite anche i pomodorini tagliati in 4, regolate di sale.
- Aggiungete le vongole, lasciate insaporire per 3-4 minuti.
- Scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella con il condimento, fate insaporire per 2-3 minuti.
- Cospargete con il prezzemolo tritato e servite.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
Mai provato quelle melanzane….mi hai incuriosito…
Complimenti per il piatto che è uno spettacolo!!!!