• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Rosette di Zucchine con Cous Cous di Farro Integrale alla Menta e Limone

di Miria Onesta 6 Agosto 2014
scritto da Miria Onesta 9 commenti
Buongiorno, questa ricetta di La Cucina Italiana di Luglio prevedeva di mettere del pane nelle roselline di zucchina, che io ho sostituito con  cous cous di farro integrale aromatizzando con menta e limone come da ricetta. Queste roselline di zucchina sono veloci da fare, con un sapore fresco adattissimo all’estate, ottime come antipasto o contorno, una delle tante ricette veloci con zucchine che amo preparare in estate.
Ingredienti per 4:
2 zucchine
60 g di cous cous di farro integrale Casale1485
40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
Foglioline di menta
Limone
Olio extravergine d’oliva
sale
Maionese (io Delicata Calvè)

Preparazione:

Preparate il cous cous come descritto sulla confezione e fate riposare. Tagliate le zucchine con la mandolina nel senso della lunghezza, tuffatele in acqua bollente salata per 1 minuto, scolate ed asciugate. Sgranate il cous cous ed aggiungete un cucchiaino di menta tritata, la scorza di mezzo limone grattugiata, 60 g di olio, un pizzico di sale e mescolate bene. Stendete le fette di zucchina sul piano di lavoro, se corte usatene 2, farcite con il cous cous e arrotolate. Sistemate i rotolini in una pirofila, cospargete con del parmigiano e aggiungete un filo d’olio, infornate a 180 gradi per 5-8 minuti. Nel frattempo mescolate 100 g di maionese con 40 g di parmigiano e mescolate bene. Sfornate le roselline e servite con la maionese al parmigiano.
Ricette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostatine alla marmellata di Jamie Oliver
Post successivo
Fusilli con peperoni, olive e mozzarella

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Polpettone di pane e cicoria con uovo sodo

11 Aprile 2022

Involtini di merluzzo con cicoria e pomodori secchi

23 Marzo 2022

Involtini di pesce alle mandorle e erbe aromatiche

5 Marzo 2022

Polpette di pane raffermo al sugo, ricetta antispreco

25 Febbraio 2022

9 commenti

Simo 6 Agosto 2014 - 8:47

ma che splendido piattino, fresco e squisito, complimenti!

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 6 Agosto 2014 - 9:03

Bellissimo da portare in tavola, leggero e gustoso! La tua rivisitazione ci piace moltissimo! Brava Miria :)
Un bacione

Rispondi
Rubina Rovini 6 Agosto 2014 - 10:17

Un piatto freschissimo, anche con l'utilizzo del forno! Brava… Io la maionese però me la faccio da sola…;)

Rispondi
consuelo tognetti 6 Agosto 2014 - 15:37

Delizioso abbinamento e bellissima presentazione..complimenti!

Rispondi
Virginia S. Il GattoPasticcione 6 Agosto 2014 - 17:48

Bellissimo come presentazione e sicuramente molto buono, fresco e originale!!!
Bravissima!!!

Rispondi
carmencook 6 Agosto 2014 - 18:13

Sempre particolari e bellissime le tue ricette!!
Complimenti cara!
Un bacio grande e buon ferragosto
Carmen

Rispondi
Unafettadiparadiso 7 Agosto 2014 - 8:31

Vedo con piacere che anche tu continui a cucinare e i miei occhi nonché le mie papille ringraziano….molte amiche blogger latitano….come avrei dovuto fare io….uff….ma sto ancora in giro……e mi godo i vostri piatti……penso che le farò anche io….negli ultimi mesi non posso più fare a meno dei cereali integrali in grani o in farina…..li adoro…..un secondo piatto estivo al 100% bravissima!

Rispondi
patrizia vendramin 7 Agosto 2014 - 13:51

Uso spesso il cous cous e questa ricetta deve essere veramente semplice e veloce…oltre al fatto che le zucchine vanno per la maggiore nella mia cucina!! Complimenti :)

Rispondi
Maria Bruna Zanini 19 Agosto 2014 - 3:46

Complimenti, bellissimo blog e ricette favolose! Mi sono aggiunta con piacere ai tuoi sostenitori, se ti và passa da me. Graziee
Ti abbraccio
ciaooo
http://pentoleevecchimerletti.altervista.org

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web