944
Buongiorno, chi non conosce i Bounty, i famosi dolcetti al cocco ricoperti di cioccolato? Non è una mia ricetta, ma l’ho trovata nel blog Le ricette di Cle, mio figlio li adora, sono molto simili a quelli originali, e bastano 4 ingredienti, cocco, zucchero, albumi e cioccolato. Ricetta utile per utilizzare gli albumi che restano da creme e altre preparazioni. Come ogni venerdì, o quasi,la mia ricetta è dedicata agli amici di 100% Gluten Free (fri)Day, assicurateci sempre che i prodotti che utilizzate siano presenti nel prontuari AIC.
Io ho scelto di ricoprire i dolcetti con cioccolato al latte e fondente in parti uguali, potete scegliere il cioccolato che prefrite
Ingredienti per 12 pezzi:
2 albumi
100 g di zucchero
120-130 g di cocco disidratato
Cioccolato al latte
Cioccolato fondente
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 130 gradi Versate in una ciotola il cocco e lo zucchero, unite gli albumi e mescolate bene, prendete delle piccole quantità d’impasto e date la forma allungata, tipica dei bounty. Rivestite una teglia di carta forno e sistemateci i dolcetti. Infornate per 12-15 minuti con il forno leggermente aperto, fate attenzione, devono rimanere bianchissimi, e non preoccupatevi se vi sembreranno troppo morbidi, freddandosi saranno della giusta consistenza. Fate freddare molto bene su una griglia. Fondete il cioccolato, io uso 50% cioccolato fondente e 50% al latte, colatelo sui bounty, aspettate che il cioccolato si rassodi e poi potete assaggiare. Si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico, se li nascondete .
12 commenti
Buonissimi!!!
woooooow, grazie x la ricetta!!
meravigliosi questi bounty! che voglia di cocco che mi è venuta!
Wow! ottima esecuzione! Grazie per aver provato la ricetta!
Ti inserisco nella pagina dei feedback!
Baci e buon WE
MIO DIO!!!
E questi li rifaccio senza dubbio tanto più che a noi il Bounty è bandito e non c'è nulla di simile in commercio!!!
Sei grande, come sempre
Un abbraccio
Hummmmm très gourmands difficile résister.
Bisous
Il Bounty, che ricordi! E adesso non sarà più un ricordo! Grazieeeeee!
Questi li devo rifare a mio figlio 🙂 Belli e buoni, bravissima!
Buon fine settimana.
ma che buoni!!! questi sono proprio da provare!! complimenti!
ohhhhhh goduria!!! fantastica come sempre cara Miria, grazie! bacioni
Di certo meglio di quelli comprati!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
😀 se li nascondiamo!!!!! 😀