• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcettiSenza glutine

Bounty al cocco fatti in casa, ricetta senza glutine

di Miria Onesta 14 Marzo 2014
1,1K

Chi non conosce i Bounty, i famosi dolcetti al cocco e ricoperti di cioccolato? Non è una mia ricetta, ma l’ho trovata nel blog Le ricette di Cle, mio figlio li adora, sono molto simili a quelli originali, e bastano 4 ingredienti, cocco, zucchero, albumi e cioccolato. Ricetta perfetta per utilizzare gli albumi che restano da creme e altre preparazioni. Come ogni venerdì, o quasi, la mia ricetta è dedicata agli amici di 100% Gluten Free (fri)Day, assicurateci sempre che i prodotti che utilizzate siano  presenti nel prontuari AIC.
Io ho scelto di ricoprire i dolcetti con cioccolato al latte e fondente in parti uguali, potete scegliere il cioccolato che preferite.

bounty al cocco fatti in casa

Bounty al cocco fatti in casa, ricetta senza glutine

Portata: Dolci
Porzioni: 12 pezzi

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 12 – 15 minuti

Ingredienti

  • 2 albumi
  • 100 g di zucchero semolato
  • 120 – 130 g di cocco disidratato
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 100 g di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 130 gradi. Rivestite una teglia con la carta forno.
  2. Versate in una ciotola il cocco e lo zucchero, unite gli albumi e mescolate bene.
  3. Prendete delle piccole quantità d’impasto e date la forma allungata, tipica dei bounty, sistemate i dolcetti nella teglia.
  1. Infornate per 12-15 minuti con il forno leggermente aperto, fate attenzione, devono rimanere bianchissimi, e non preoccupatevi se vi sembreranno troppo morbidi, freddandosi saranno della giusta consistenza.
  2. Sfornate e lasciate freddare molto bene su una griglia.
  3. Fondete il cioccolato, io uso 50% cioccolato fondente e 50% al latte, colatelo sui bounty, aspettate che il cioccolato si rassodi e poi potete assaggiare.
  4. Si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico, se li nascondete .

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Finger food
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Salmone allo Zenzero
Post successivo
Carciofi alla romana con couscous di farro integrale e agnello

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

12 commenti

cronachediunpigiamarosa 14 Marzo 2014 - 10:37

Buonissimi!!!

Rispondi
Gioia 14 Marzo 2014 - 11:16

woooooow, grazie x la ricetta!!

Rispondi
Ale 14 Marzo 2014 - 12:17

meravigliosi questi bounty! che voglia di cocco che mi è venuta!

Rispondi
Cle 14 Marzo 2014 - 12:18

Wow! ottima esecuzione! Grazie per aver provato la ricetta!
Ti inserisco nella pagina dei feedback!
Baci e buon WE

Rispondi
Anna Lisa 14 Marzo 2014 - 16:59

MIO DIO!!!
E questi li rifaccio senza dubbio tanto più che a noi il Bounty è bandito e non c'è nulla di simile in commercio!!!
Sei grande, come sempre
Un abbraccio

Rispondi
Beth 14 Marzo 2014 - 17:50

Hummmmm très gourmands difficile résister.

Bisous

Rispondi
Forno Star 14 Marzo 2014 - 20:09

Il Bounty, che ricordi! E adesso non sarà più un ricordo! Grazieeeeee!

Rispondi
Daniela 14 Marzo 2014 - 21:28

Questi li devo rifare a mio figlio :) Belli e buoni, bravissima!
Buon fine settimana.

Rispondi
elena 14 Marzo 2014 - 22:39

ma che buoni!!! questi sono proprio da provare!! complimenti!

Rispondi
La Cassata Celiaca 16 Marzo 2014 - 18:32

ohhhhhh goduria!!! fantastica come sempre cara Miria, grazie! bacioni

Rispondi
Ale 16 Marzo 2014 - 19:57

Di certo meglio di quelli comprati!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 24 Marzo 2014 - 15:42

:D se li nascondiamo!!!!! :D

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web