Millefoglie goloso al cioccolato, caffè e cardamomo
Buongiorno, tra pochi giorni è San Valentino, che ne dite di preparare un dolcetto veloce per la vostra metà? Un goloso millefoglie con crema al cioccolato, caffè e cardamomo. E’ semplice da preparare e farete un figurone, basta un rotolo di pasta sfoglia, panna, cioccolato, caffè solubile e il mio amatissimo cardamomo.
Buongiorno, tra pochi giorni è San Valentino, che ne dite di preparare un dolcetto veloce per la vostra metà? Un goloso millefoglie con crema alcioccolato, caffè e cardamomo.E’ semplice da preparare e farete un figurone, basta un rotolo di pasta sfoglia, panna, cioccolato, caffè solubile e il mio amatissimo cardamomo.
Millefoglie con crema al cioccolato, caffè e cardamomo
Ingredienti:
- pasta sfoglia già stesa
- 100 g di cioccolato fondente
- 3 g di caffè istantaneo
- 3 bacche di cardamomo (i semini contenuti nelle bacche pestati in un mortaio)
- 250 g di panna montata
- zucchero a velo
- cuoricini di zucchero
Preparazione:
- Per prima cosa preriscaldate il forno a 190 gradi.
- Srotolate la pasta sfoglia, tagliate sei rettangoli da 6 x 10 cm bucatela con una forchetta.
- Ritagliate anche dei cuoricini che serviranno per decorare.
- Sistemate i rettangoli e i cuoricini in una teglia rivestita di carta forno.
- Fate cuocere finché non saranno dorati.
- Fondete il cioccolato a bagnomaria e unite il caffè e il cardamomo, mescolate bene per far sciogliere il caffè, lasciate freddare leggermente ed unire 120 g di panna montata, mescolate bene.
- Prendete due rettangoli di pasta sfoglia cotta e poggiateli su un piano da lavoro, riempite una sacca da pasticceria con la crema al cioccolato, fate dei ciuffetti di crema sulla sfoglia, distanziandoli circa 2 cm, coprite con un altro rettangolo di sfoglia e farcite con altri ciuffetti di crema al cioccolato, coprire con l’ultimo rettangolo di sfoglia.
- Mettete la panna rimasta in una sacca da pasticceria e riempire lo spazio tra i ciuffetti di crema al cioccolato. Per decorare fate un ciuffetto di crema al cioccolato e uno di panna al centro dell’ultimo rettangolo di sfoglia e sistemateci due cuoricini, spolverizzate con lo zucchero a velo. Trasferite i millefoglie in un piatto da portata infine decorate con cuoricini di zucchero.
Se vi piace il caffè, visitate la sezione Ricette con il caffè
16 commenti
Delizioso e bellissimo!!! gnammy! buon lunedì care!!
wow! è favoloso questo dolce per San Valentino! Bravissime!!
Ma che bel dessert….giusto giusto per il mio onomastico!Grazie!
Che bel dolce per San Valentino, fantastico e delizioso!
Megapresentazione!
Bellissima idea, molto scenica e semplicissima.
Caspita che delizia :) da utilizzare sempre non solo a San Valentino! Giusto ieri ho avuto l'onore di assaggiare il cardamomo, ha davvero un sapore particolare, mi piace! così come mi piace questo bellissimo dolce :)
Un dolce bellissimo e delizioso :)
Buon inizio di settimana
semplice ma buonissima!!! quei ciuffetti di crema.. yummy.. vorrei prenderli con un dito e assaggiare!!! ;)
sarà pure semplice, ma è uno scrigno di profumi e dolcezza!
A rileggerci tra ricette e sorrisi :-D
accipicchia che dessert goloso,e poi c'è l'ingredienti magico: il cardamomo! Un abbraccio SILVIA
Meravigliosa millefoglie cardamomosa!
senza parole! è stupendo!! bacioni
Che poesia in questo blog, mi piace moltissimo questo millefoglie!!!!! Complimenti anche per le foto molto romantiche
Una presentazione raffinata! Sei proprio in gamba!
Ma che brava,in pochi gesti hai preparato qualcosa di veramente raffinato e golosissimo!
Z&C
inserisco subito la tua ricetta! non ci sono stata questi giorni e non ho potuto inserirla