• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Insalata di Tonno Grigliato

di Miria Onesta 5 Ottobre 2013
scritto da Miria Onesta 4 commenti
Buongiorno, anche se il tempo è tipicamente autunnale, oggi un’insalata di tonno grigliato, l’ho visto li, freschissimo sul banco della pescheria e non ho saputo resistere, un paio di fettone di tonno, sono finite nel mio carrello. L’ho preparato in due modi, l’insalata di oggi e una versione calda, che vi mostrerò poi. Potete preparare quest’insalata in anticipo, i cubotti di tonno assorbiranno tutti gli aromi e sarà ancora più gustosa.


Ingredienti per 2:
200 g di tonno fresco
10 pomodori ciliegino
15 olive nere denocciolate
4-5 foglie di lattuga
15 patate novelle piccoline cotte a vapore
2 uova
Condimento Argento 
Olio d’oliva  
Sale  Marino Nero delle Hawaii 
Sale Marino Finissimo Iodato 
Pepe nero
Succo di un limone
Preparazione:
Tagliate il tonno a cubotti, fatelo marinare per un paio d’ore nel succo di limone e un paio di cucchiai d’olio. Fate rassodare le uova, tagliate i pomodorini a metà e fateli scolare dall’acqua in eccesso. Scaldate una padella in ghisa, cospargete i cubotti di tonno con il sale nero e sistemateli sulla padella, fate cuocere. In una ciotola versate i pomodorini, l’insalata tagliata a striscioline, le olive, le patatine, il tonno,  un filo d’olio, il condimento argento e regolate di sale e pepe, mescolate bene. Versate l’insalata nel piatto, unite le uova sode tagliate in 4 parti. Unite una generosa macinata di pepe nero e alcune gocce di condimento argento.
Se volete preparare il piatto in anticipo, unite la lattuga e le uova al momento di servire.

Ricette con il pesceRicette con le patate
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ciambellone al mosto cotto e noci
Post successivo
Plum cake salato con olive e pancetta

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Polpettone di pane e cicoria con uovo sodo

11 Aprile 2022

Involtini di merluzzo con cicoria e pomodori secchi

23 Marzo 2022

Involtini di pesce alle mandorle e erbe aromatiche

5 Marzo 2022

Polpette di pane raffermo al sugo, ricetta antispreco

25 Febbraio 2022

4 commenti

Luna B 5 Ottobre 2013 - 8:23

Buon sabato! Adoro le insalate in particolar modo in estate ma questa in versione autunnale è davvero una idea invitante :)

Rispondi
Manuela e Silvia 5 Ottobre 2013 - 21:52

Ciao, uno dei modi migliori per gustare del tonno di qualità è forse servirlo così semplicemente in insalata con altre verdure. Ottima insalata e davvero molto ricca di sapore e colore.
baci baci

Rispondi
Licia 6 Ottobre 2013 - 7:11

ricetta molto semplice,ma con tanto gusto! Buona domenica!

Rispondi
Natural Photography 7 Ottobre 2013 - 16:56

wow mi ispira davvero un sacco ^_^

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web