• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Confetture, marmellate e composte

Confettura di fichi e prugne con agrumi, frutta secca e Marsala

di Miria Onesta 15 Settembre 2012
scritto da Miria Onesta 17 commenti
Cestino con confettura di fichi e prugne con agrumi, frutta secca e marsala

Buongiorno, terminiamo la settimana dedicata ai fichi con una confettura, ormai lo sapete ci piace preparare confettura un po’ fuori dal comune, quelle che non si trovano sugli scaffali del supermercato. In questa confettura insieme ai fichi (del nostro albero) abbiamo messo prugne sempre raccolte da noi vicino a casa, su un albero che cresce spontaneamente senza alcuna cura (più Bio di così), succo e buccia di limone e arancio, noci e mandorle, il tutto aromatizzato con della Marsala, che dire una vera delizia.
Ottima per colazione spalmata su fette di pane bianco o fette biscottate,
accompagnata da un bel bicchiere di spremuta d’arancia. E questa è la colazione che vogliamo offrirvi per questo fine settimana, buon relax a tutti.

Se vi piacciono le confetture con i fichi provate anche la confettura di fichi, pesche e pistacchio

Colazione con pane, confettura di fiche e prugne e spremuta d'arancia
Confettura di fichi e prugne con agrumi, frutta secca e marsala, servita della scorza d'arancia

Confettura di fichi e prugne con agrumi, frutta secca e Marsala

Portata: Confettura

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 1,3 kg di fichi
  • 700 g di prugne
  • 1 limone grande
  • 1 arancia
  • 8 cucchiai di Marsala
  • 1 kg di zucchero
  • 2 bustine di pectina 2:1
  • 50 g di mandorle
  • 75 g di noci

Preparazione:

  1. Pelate i fichi, tagliateli e metteteli in un tegame, lavate le prugne, togliete il nocciolo, tagliatele e unitele ai fichi.
  2. Grattugiate la buccia del limone e l’arancia, spremetene il succo ed unite tutto alla frutta, unite anche il Marsala e mescolate bene.
  3. In una ciotola zucchero e pectina ed unirli alla frutta, accendete il fuoco e portate ad ebollizione.
  4. Fate bollire per 6-7 minuti, allontanate dal fuoco, unite mandorle e noci tritate grossolanamente e versate nei vasetti, tenete capovolti per 5 minuti.
  5. Per una colazione abbiamo spalmato la confettura su fette di pane bianco e servita in una coppetta un po’ particolare, la buccia dell’arancia che abbiamo usato per la spremuta.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

FruttaFrutta seccaRicette con i fichi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tronchetto integrale ai fichi, mandorle e rum
Post successivo
Piccioni ripieni – Cucina Regionale Umbra

Ti potrebbe anche interessare

Confettura di fichi e pimento, ricetta facile

17 Settembre 2021

Confettura di mele cotogne ricetta facile

18 Novembre 2020

Confettura di fichi e mele con uvetta al...

18 Settembre 2020

Marmellata di limoni e fiori di sambuco

18 Maggio 2020

Confettura gusto strudel

13 Dicembre 2019

Confettura di more e sambuco allo zenzero

6 Settembre 2019

17 commenti

SQUISITO 15 Settembre 2012 - 10:38

Una marmellatina davvero deliziosa ed orignale!
Complimenti e buona giornata!

Rispondi
Dory_Mary 15 Settembre 2012 - 11:43

Grazie accetto volentieri di fare colazione con voi!Che meraviglia!!

Rispondi
giovanna 15 Settembre 2012 - 12:48

Una colazione veramente speciale. Complimenti!!!!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 15 Settembre 2012 - 14:34

Caspita ma questa marmellata batte tutte le altre! che buona!!!!!!!!

Rispondi
giovanna pisano 15 Settembre 2012 - 15:14

Io non rifiuterei anche una merenda pomeridiana :-)

Rispondi
Ilenia - senticheprofumino 15 Settembre 2012 - 15:53

…complimenti!!! è davvero goduriosa questa marmellata!!!

Rispondi
Simo 15 Settembre 2012 - 17:43

mmm…golosissima questa confettura! Un mix davvero strepitoso!

Rispondi
monica 15 Settembre 2012 - 18:00

adoro le confetture, ma quella di fichi é superba addirittura, ho fatto anche io la formichina quest'anno…un bacio e buona serata mony:)

Rispondi
nonna papera 15 Settembre 2012 - 18:05

buona buona!

Rispondi
carmencook 15 Settembre 2012 - 19:23

Splendida!! Un trionfo di sapori!!
Bravissime!!!
Baci Carmen

Rispondi
Ilaria 15 Settembre 2012 - 20:19

Sapendo che questa colazione mi aspetta sarebbe molto più piacevole il risveglio. E' davvero particolare questa marmellata vista la combinazione degli ingredienti che avete usato. E poi quei pezzetti di noci e mandorle sono un vero tocco in più!
Buona domenica. Ci vediamo lunedì!

Rispondi
elly 16 Settembre 2012 - 4:55

Certo che tu con le confetture vai proprio alla grande!! Una bella fetta di pane tostato con questa mi aprirebbe la giornata con estrema e gustosa… dolcezza! Buona domenica!

Rispondi
renata 16 Settembre 2012 - 5:23

Ragazze con le confetture non vi batte nessuno…dovrei venire ad assaggiarle tutte ahahahahah
Complimenti!!!!!!!!!!
Un bacio e a domani!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Ely 16 Settembre 2012 - 11:10

Buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e che bella combinazione!!!!!! Baci

Rispondi
Donaflor 16 Settembre 2012 - 15:39

oh ragazze…e ci credo che è una vera delizia questa confettura!!! una volta ho preparato la confettura con solo fichi…ma la vostra aromatizzata così sarà un capolavoro! bravissime!
bacioni

Rispondi
Francesco Maula 16 Settembre 2012 - 22:27

Ciao, complimenti per questa ricetta davvero gustosa, altro che colazione :D

Rispondi
sississima 17 Settembre 2012 - 6:46

super golosa la tua confettura, da provare assolutamente, un abbraccio SILVIA

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web