• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Biscotti alle Noci

di Miria Onesta 17 Marzo 2012
scritto da Miria Onesta 41 commenti
Buon sabato, ieri sfogliando una rivista di qualche tempo fa abbiamo notato questi biscottini, ci sembravano molto interessanti e così li abbiamo provati subito, la ricetta è stata leggermente modificata ma il risultato è stato ottimo, friabilissimi e molto golosi, sono andati a ruba, li abbiamo nascosti per non finirli in un solo giorno, peccato però che noi sapessimo dove fossero…nascosti.
Ingredienti per 50 biscotti circa:

200 g di farina integrale
140 g di zucchero di canna
75 g di noci macinate
125 g di burro morbido
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
Un pizzico di sale
Gherigli di noci intere
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 170 gradi. In una ciotola, con le fruste lavorate l’uovo, lo zucchero di canna precedentemente frullato e il burro, quando saranno ben amalgamati unite le noci macinate, la farina, il lievito, la vanillina e il sale. Fate un panetto, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per 30 minuti. Dividete l’impasto a metà, con ogni parte fare un rotolino spesso come un pollice, tagliate dei tronchetti lunghi 2 cm circa, date la forma di un ovale e spingete al centro metà noce. Mettete su una teglia rivestita di carta forno e cuocete per 10-15 minuti.

Con questa ricetta partecipiamo al contest http://notedicioccolato.blogspot.it/2012/03/basta-un-poco-di.html?showComment=1331995921420#c3289622881144257592

ContestFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Liquore al Caffè
Post successivo
Maritozzi con la Panna

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Biscotti al pistacchio e rose con cioccolato bianco

18 Maggio 2022

Štramberské uši – Orecchie di Štramberk, biscotti della...

10 Maggio 2022

Kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima

10 Aprile 2022

41 commenti

Isabella 17 Marzo 2012 - 7:54

Sono molto belli questi biscottini, e immagino anche molto buoni!..Penso che abbiano fatto una brutta fine visto che voi sapevate dov'erano nascosti hahah :D

Rispondi
dueamicheincucina 17 Marzo 2012 - 9:47

hai ragione, finiti in un attimo, baci

Rispondi
elly 17 Marzo 2012 - 8:31

I biscotti alle noci sono in assoluto tra i più buoni che io abbia mai mangiato!!!! E sicuramente a naso… li avrei scovati anche io nella vostra cucina!

Rispondi
dueamicheincucina 17 Marzo 2012 - 9:48

piacciono molto anche a noi, poi con la farina integrale si abbinano alla perfezione. Baci

Rispondi
nonna papera 17 Marzo 2012 - 10:05

è certo che un biscotto si mangia sempre molto volentieri….x me più di una fetta di torta!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:21

noi tutto, biscotti torte ecc, baci

Rispondi
Yrma 17 Marzo 2012 - 11:40

Ragazze, io amo alla follia i biscotti alle noci!!!!Mi tentate proprio!!Li ho postati anch'io ma tutt'altr ricetta, quindi per variare proverò anche la vostra, siete bravissime!!!un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:22

andremo a veder anche la tua e proveremo, baci

Rispondi
EMI 17 Marzo 2012 - 12:06

Ragazze buoni questi biscottini..brave!!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:22

grazie, baci

Rispondi
Antonietta 17 Marzo 2012 - 13:59

Poco fa passando da Elly scrivevo che i suoi biscotti ne avrei fatta una versione alle noci,poi da voi vedo questa bella sorpresa!Molto belli e penso anche buoni!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:23

grazie, anche quelli di Elly sono molto invitanti, a presto

Rispondi
Laura 17 Marzo 2012 - 15:56

Che buoni questi biscotti complimenti!!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:23

grazie, a presto

Rispondi
Giovanna 17 Marzo 2012 - 17:50

solo a guardarli vien da svenire conservamene un paio buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:24

mi spiace , finiti in un attimo, buon weekend

Rispondi
Federica Simoni 17 Marzo 2012 - 19:23

deliziosi!uno tira l'altro!!!!baci!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:24

verissimo, baci

Rispondi
ingorda 17 Marzo 2012 - 20:49

Fortissime come sempre. SAranno anche buonissimi. Brave

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:24

grazie, baci

Rispondi
Le Ricette di Tina 17 Marzo 2012 - 21:26

ahahahahah bene la prossima volta fateli nascondere da qualcuno "fidato"ottimi!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:25

si, la prossima volta chiamiamo qualcuno di fidato, baci

Rispondi
Torte e Decorazioni 17 Marzo 2012 - 21:43

Deliziosi,mi piace l'idea della farina integrale!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:25

la farina integrale da un sapore più rustico che si sposa bene con le noci, a presto

Rispondi
carmencook 17 Marzo 2012 - 22:24

Molto interessanti questi biscotti!! Prendo subito appunti!!
Bravissime come sempre.
Buon fine settimana!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:26

grazie, buon fine settimana anche a te, a presto

Rispondi
Federica 18 Marzo 2012 - 6:12

Ho ancora un sacco di noci da finire e mi sembrano un'idea perfetta e golosa. Mi piacciono moltissimo con quel tocco rustico della farina integrale ^_^ Grazie della partecipazione, buona domenica

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:27

anche noi abbiamo ancora un po' di noci, e con questi biscotti abbiamo trovato come smaltirle,partecipiamo con piacere,a presto

Rispondi
renata 18 Marzo 2012 - 6:26

Oh ragazze che biscotti golosi….difficile davvero resistere…le noci le adoro e la ricetta l'ho segnata!!!!!Complimenti!!!e BUONA DOMENICA!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 18 Marzo 2012 - 9:28

anche noi amiamo le noci, buona domenica anche a te

Rispondi
Gunther 18 Marzo 2012 - 11:03

dei biscotti molto golosi

Rispondi
Fullina 18 Marzo 2012 - 14:10

Passo al volo per un bacio e una buona domenica!!!
Questi deliziosi biscottini potrerbbero accompagnare il mio caffè adesso…peccato che sono dall'altra parte dello schermo :))
Un bacione speciale alla mia Mimì…A presto!

Rispondi
Donaflor 18 Marzo 2012 - 16:40

deliziosissimi questi biscotti! alle noci poi ultrainvitanti…uno tira l'altro!
abbracci

Rispondi
Scaccia,Strudel e fantasia 19 Marzo 2012 - 0:25

Molto buoni, complimenti.
Complimenti anche per il blog. Mi unisco e vi invito a passare a trovarmi.

Paolo

Rispondi
Ombretta 19 Marzo 2012 - 5:55

Wooow i biscottini mi intrigano sempre! E con le noci ne vorrei un paio ora per colazione:-) bacioni

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 21 Marzo 2012 - 15:11

che buoni!!!!! bravissime!

Rispondi
Commis 21 Marzo 2012 - 21:00

Mh.. zucchero di canna, farina integrale e noci.. devono essere stratosferici!!!

Rispondi
La cucina di Irina 23 Marzo 2012 - 7:16

Grazie, belli questi biscottini.
Irina

Rispondi
Licia 2 Aprile 2012 - 6:20

Questi biscotti devono essere golosissimi! Peccato che gli abbiate finiti :(

Rispondi
Ely 13 Aprile 2012 - 12:21

Buonissimi! Io poi adoro le noci!!! Baci

Rispondi
luciana 5 Settembre 2012 - 21:20

Io adoro le noci e la frolla e non avevo mai visto dei biscotti con le noci. Complimenti
proverò a farli.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web