• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cake

Roselline ai frutti di bosco

di Miria Onesta 1 Febbraio 2012
435

Le roselline ai frutti di bosco e yogurt, sono delle tortine soffici, da gustare con una tazza di tè.
Oggi inizia febbraio, esattamente due mesi fa, partiva la fantastica avventura del mio blog. E chi lo avrebbe mai detto solo un mese prima, quando cominciai ad abbozzare le prime impostazioni, di riuscire a realizzare questo progetto, sembrava una cosa irrealizzabile e troppo grande per me. Invece eccomi qua, con tanti sostenitori e un numero di visite che non mi sarei mai sognata di raggiungere in così poco tempo. Con questo post voglio ringraziare una persona fantastica che mi ha incoraggiato e sostenuto, aiutato a superare le difficoltà dell’inizio. Se lei non avesse creduto così tanto in me, non avrei mai aperto il blog.  Questa nostra amica carissima si chiama Fullina, conosciuta in rete, ma che è come se la conoscessi da una vita. Non sono molto brave con le parole…e così le dedico queste roselline ai frutti di bosco, sperando un giorno di poterle gustare insieme, mentre sorseggiamo una tazza di tè.

Provate anche i muffin ai frutti di bosco con salsa al Porto e cioccolato

roselline ai frutti di bosco, tortine soffici da accompagnare ad una tazza di tè

Roselline ai frutti di bosco

Portata: Dolci

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12- 15 minuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • Un vasetto di yogurt ai frutti di bosco
  • 300 g di farina per dolci
  • 280 g di zucchero
  • 60 g di olio di semi
  • 130 g d’infuso ai frutti di bosco
  • Una bustina di lievito
  • 50 g di gocce di frutti di bosco
  • Zucchero a velo

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Montate le uova con lo zucchero, fino a renderle gonfie e spumose.
  3. Unite lo yogurt, l’infuso, l’olio, la farina e il lievito.
  4. Incorporate anche le gocce di frutti di bosco e versate negli stampi in silicone a forma di rosa.
  5. Cuocete per 12-15 minuti. Fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ColazioneFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Gnocchi con Cuore al Tartufo e prima Collaborazione
Post successivo
Faraona alla Leccarda

Ti potrebbe anche interessare

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Muffin al cioccolato gianduia

9 Ottobre 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Muffin alle mele e violette

6 Marzo 2020

53 commenti

Fullina 1 Febbraio 2012 - 11:38

Che magnifica sorpresa!!!
Grazie Amiche ne sono lusingata e senza parole!
Il merito è tutto vostro e della vostra bravura, da questo straordinario blog "2 Amiche in Cucina" io apprendo tanto e con piacere ogni giorno…
Grazie ancora infinite per le rose…fiori per eccellenza..e sotto forma di dolci ancora più gradite..magnifico ed affettuoso pensiero… sento che quel giorno verrà presto…Un Mega bacio-abbraccio Amiche CARISSIME!!!

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:03

Grazie ancora Fullina, se non era per i tuo incoraggiamento, non se ne faceva nulla. Baci

Rispondi
Maria 1 Febbraio 2012 - 13:39

ciao amiche belle le roselline siamo in tema di rose……devo comptrare lo stampo e provarle brave baci maria

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:03

Si maria, tutti a fare roselline, aspettiamo primavera

Rispondi
ingorda 1 Febbraio 2012 - 14:02

Complimenti ragazze. Ve lo meritate. Sembre bellissime e interessanti le vostre ricette.

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:04

Grazie, a presto

Rispondi
Flò 1 Febbraio 2012 - 14:21

Anche io ho li stampi….mai usati!! Perfettamente riuscite queste roselline.

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:05

noi è la prima volta, ma siamo rimaste soddisfatte.

Rispondi
L'angolo cottura di Babi 1 Febbraio 2012 - 14:24

Bravissime ragazze ve lo meritate tutto questo successo! Le roselline sono elegantissime. Buona giornata, Babi

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:07

grazie,speriamo di continuare su questa strada

Rispondi
Pecorella di Marzapane 1 Febbraio 2012 - 14:49

Non solo invitanti, per quel gusto di "bosco", ma molto belle da vedere ^_^ complimenti per la ricetta
Tiziana

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:07

Grazie Tiziana, un bacio

Rispondi
Giovanna 1 Febbraio 2012 - 15:50

strepitose secondo me da contest fatti un giro e trovane uno appropiato complimenti

Rispondi
isaporidelmediterraneo 1 Febbraio 2012 - 19:19

Spettacolari nella forma nella presentazione e sicuramente nel gusto.
A Presto

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:07

grazie Giovanna, se troviamo qualcosa partecipiamo

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:09

@ isaporidelmediterraneo,grazie, a presto

Rispondi
LAURA 1 Febbraio 2012 - 16:22

Complimenti, che bella soddisfazione e chissà dove arriverete brave come siete!!!
Bellissime e molto romantiche le roselline…
Baci

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:10

Non so dove arriveremo, speriamo di continuare così

Rispondi
Selina 1 Febbraio 2012 - 16:59

Che stupendi dolcetti…ne mangerei volentieri uno a merenda :)

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:10

grazie,ottimi con un te

Rispondi
Mafalda 1 Febbraio 2012 - 17:01

ciao, che buone queste roselline…complimenti, devo provare anch'io a fale!

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:11

Ciao,grazie per i complimenti, sono facilissime

Rispondi
elly 1 Febbraio 2012 - 19:36

Ma guarda tu queste due amichette come mettono bene le mani in pasta!!! Dire deliziose è veramente poco!!!

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:12

Le mani in paste le mettiamo mooolto volentieri

Rispondi
EMI 1 Febbraio 2012 - 20:26

Brave come sempre…Baci…

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:12

Grazie, a presto

Rispondi
vane 1 Febbraio 2012 - 21:24

Ma che belle foto…sembrano di una bella merenda dell'ottocento…bellissime!! e che dire dei vostri dolci? che sono deliziosi..siete davvero brave brave!!

Rispondi
vane 1 Febbraio 2012 - 21:25

e grazie a Fullina che ci ha fatto conoscere^___^

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:13

Grazie,troppo buona.certo grazie a Fullina conosciamo molte persone

Rispondi
Günther 2 Febbraio 2012 - 10:08

un gran bel lavoro complimenti anche per la presentazione

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:14

grazie,piacere di conoscerti

Rispondi
Barbara 2 Febbraio 2012 - 10:53

Complimenti per la delicatissima ricetta e per lo splendido blog: mi sono unita ai vostri lettori fissi, così da non perdermi le vostre prossime realizzazioni!

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:17

grazie, piacere di conoscerti

Rispondi
miracucina 2 Febbraio 2012 - 11:13

Brave ragazze! Per fortuna Fullina vi ha convinte! Avete pubblicato delle bellissime ricette che mi sono segnata per provare a farle. Bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:17

Grazie, ci è voluto un po, ma ci è riuscita. baci

Rispondi
una pinguina in cucina 2 Febbraio 2012 - 16:37

Complimenti!! Ve lo meritate, siete bravissime! un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:18

grazie per i complimenti. Baci

Rispondi
ilgamberorusso 2 Febbraio 2012 - 17:23

Care mie bellissima preparazione…e molto appetitosa!Complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2012 - 18:18

Grazie carissima,bacioni

Rispondi
La cucina di Molly 2 Febbraio 2012 - 19:37

Carinissime queste roselline!Ottime al profumo di frutti di bosco!Complimenti,sono davvero belle!Ciao

Rispondi
Francy 2 Febbraio 2012 - 18:47

Stupende le vostre roselline, amiche! con l'infuso di frutti di bosco chissà che profumo e che gusto! dolcissime e romanticissime sono proprio in tema con l'avvicinarsi di San Valentino. Un bacione e…. siete sempre bravissime!!

Rispondi
LA PASTICCIONA 2 Febbraio 2012 - 21:53

una ricetta strepitosa , complimenti baci

Rispondi
Laura 3 Febbraio 2012 - 9:01

Bellissima ricetta!!!!!!!!Complimenti

Rispondi
le mezze stagioni 3 Febbraio 2012 - 10:56

Ma quanto sono belle??? :D:D:D Complimenti!

Rispondi
Isabella 3 Febbraio 2012 - 11:39

Ma che buonee! E anche molto belle, brave!!!

Rispondi
martig 3 Febbraio 2012 - 13:25

Bellissime roselline:-) e complimenti per come avete ringraziato ;-)

Rispondi
Francesca 6 Febbraio 2012 - 15:55

Se passi da me c'è un regalo per te!!
http://blog.giallozafferano.it/lacucinaleggera/2012/02/06/the-versatile-blog-award-passo-il-premo-a/

Rispondi
dueamicheincucina 6 Febbraio 2012 - 17:57

grazie a tutti, un bacio

Rispondi
Monica Baldi 8 Febbraio 2012 - 17:54

Molto belle e buone queste roselline! Se vi va visitate anche il mio blog! A presto

Rispondi
In cucina da Eva 3 Febbraio 2013 - 16:06

ma che bella foto! complimentissimi! e bella ricetta!

Rispondi
sabry 8 Febbraio 2013 - 13:24

Che belle che sono! E' lo stampo di silicone vero? Me lo devo comperare sono troppo belli

Rispondi
dueamicheincucina 8 Febbraio 2013 - 16:19

grazie, si sono stampi in silicone

Rispondi
Simona Stentella 22 Novembre 2013 - 19:02

Eccomi qua! felicissima di avere una "vicina" come te!!! :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web