416
Oggi inizia febbraio, esattamente due mesi fa, partiva la
fantastica avventura del nostro blog. E chi lo avrebbe mai detto solo un mese
prima, quando cominciammo ad abbozzare le prime impostazioni, di riuscire a
realizzare questo progetto, sembrava una cosa irrealizzabile e troppo grande
per noi. Invece eccoci qua, con tanti sostenitori e un numero di visite che non
ci saremmo mai sognate di raggiungere in così poco tempo. Con questo post
vogliamo ringraziare una persona fantastica che ci ha incoraggiato, sostenuto e
quando ce n’è stato bisogno, aiutato a superare le difficoltà dell’inizio. Se
lei non avesse creduto così tanto in noi, non avremmo mai aperto il blog. Questa nostra amica carissima si chiama
Fullina, conosciuta nella rete, ma che è come se conoscessimo da una vita. Non
siamo molto brave con le parole……e così le dedichiamo queste roselline ai
frutti di bosco, sperando un giorno di poterle gustare insieme, mentre
sorseggiamo una tazza di te.
fantastica avventura del nostro blog. E chi lo avrebbe mai detto solo un mese
prima, quando cominciammo ad abbozzare le prime impostazioni, di riuscire a
realizzare questo progetto, sembrava una cosa irrealizzabile e troppo grande
per noi. Invece eccoci qua, con tanti sostenitori e un numero di visite che non
ci saremmo mai sognate di raggiungere in così poco tempo. Con questo post
vogliamo ringraziare una persona fantastica che ci ha incoraggiato, sostenuto e
quando ce n’è stato bisogno, aiutato a superare le difficoltà dell’inizio. Se
lei non avesse creduto così tanto in noi, non avremmo mai aperto il blog. Questa nostra amica carissima si chiama
Fullina, conosciuta nella rete, ma che è come se conoscessimo da una vita. Non
siamo molto brave con le parole……e così le dedichiamo queste roselline ai
frutti di bosco, sperando un giorno di poterle gustare insieme, mentre
sorseggiamo una tazza di te.
Ringraziamo con tutto il cuore, tutti voi, che ci seguite
con affetto.
con affetto.
Ingredienti:
3 uova
Un vasetto di yogurt ai frutti di bosco
300 g di farina per dolci
280 g di zucchero
60 g di olio di semi
130 g d’infuso ai frutti di bosco
Una bustina di lievito
50 g di gocce di frutti di bosco
Zucchero a velo
Preparazione:
Preriscaldate
il forno a 180 gradi. Montate le uova con lo zucchero, unite lo yogurt,
l’infuso, l’olio, la farina e il lievito. Unite anche le gocce di frutti di
bosco e versate negli stampi a forma di rosa. Cuocete per 12-15 minuti. Fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
il forno a 180 gradi. Montate le uova con lo zucchero, unite lo yogurt,
l’infuso, l’olio, la farina e il lievito. Unite anche le gocce di frutti di
bosco e versate negli stampi a forma di rosa. Cuocete per 12-15 minuti. Fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
53 commenti
Che magnifica sorpresa!!!
Grazie Amiche ne sono lusingata e senza parole!
Il merito è tutto vostro e della vostra bravura, da questo straordinario blog "2 Amiche in Cucina" io apprendo tanto e con piacere ogni giorno…
Grazie ancora infinite per le rose…fiori per eccellenza..e sotto forma di dolci ancora più gradite..magnifico ed affettuoso pensiero… sento che quel giorno verrà presto…Un Mega bacio-abbraccio Amiche CARISSIME!!!
Grazie ancora Fullina, se non era per i tuo incoraggiamento, non se ne faceva nulla. Baci
ciao amiche belle le roselline siamo in tema di rose……devo comptrare lo stampo e provarle brave baci maria
Si maria, tutti a fare roselline, aspettiamo primavera
Complimenti ragazze. Ve lo meritate. Sembre bellissime e interessanti le vostre ricette.
Grazie, a presto
Anche io ho li stampi….mai usati!! Perfettamente riuscite queste roselline.
noi è la prima volta, ma siamo rimaste soddisfatte.
Bravissime ragazze ve lo meritate tutto questo successo! Le roselline sono elegantissime. Buona giornata, Babi
grazie,speriamo di continuare su questa strada
Non solo invitanti, per quel gusto di "bosco", ma molto belle da vedere ^_^ complimenti per la ricetta
Tiziana
Grazie Tiziana, un bacio
strepitose secondo me da contest fatti un giro e trovane uno appropiato complimenti
Spettacolari nella forma nella presentazione e sicuramente nel gusto.
A Presto
grazie Giovanna, se troviamo qualcosa partecipiamo
@ isaporidelmediterraneo,grazie, a presto
Complimenti, che bella soddisfazione e chissà dove arriverete brave come siete!!!
Bellissime e molto romantiche le roselline…
Baci
Non so dove arriveremo, speriamo di continuare così
Che stupendi dolcetti…ne mangerei volentieri uno a merenda 🙂
grazie,ottimi con un te
ciao, che buone queste roselline…complimenti, devo provare anch'io a fale!
Ciao,grazie per i complimenti, sono facilissime
Ma guarda tu queste due amichette come mettono bene le mani in pasta!!! Dire deliziose è veramente poco!!!
Le mani in paste le mettiamo mooolto volentieri
Brave come sempre…Baci…
Grazie, a presto
Ma che belle foto…sembrano di una bella merenda dell'ottocento…bellissime!! e che dire dei vostri dolci? che sono deliziosi..siete davvero brave brave!!
e grazie a Fullina che ci ha fatto conoscere^___^
Grazie,troppo buona.certo grazie a Fullina conosciamo molte persone
un gran bel lavoro complimenti anche per la presentazione
grazie,piacere di conoscerti
Complimenti per la delicatissima ricetta e per lo splendido blog: mi sono unita ai vostri lettori fissi, così da non perdermi le vostre prossime realizzazioni!
grazie, piacere di conoscerti
Brave ragazze! Per fortuna Fullina vi ha convinte! Avete pubblicato delle bellissime ricette che mi sono segnata per provare a farle. Bacioni
Grazie, ci è voluto un po, ma ci è riuscita. baci
Complimenti!! Ve lo meritate, siete bravissime! un bacione
grazie per i complimenti. Baci
Care mie bellissima preparazione…e molto appetitosa!Complimenti!
Grazie carissima,bacioni
Carinissime queste roselline!Ottime al profumo di frutti di bosco!Complimenti,sono davvero belle!Ciao
Stupende le vostre roselline, amiche! con l'infuso di frutti di bosco chissà che profumo e che gusto! dolcissime e romanticissime sono proprio in tema con l'avvicinarsi di San Valentino. Un bacione e…. siete sempre bravissime!!
una ricetta strepitosa , complimenti baci
Bellissima ricetta!!!!!!!!Complimenti
Ma quanto sono belle??? :D:D:D Complimenti!
Ma che buonee! E anche molto belle, brave!!!
Bellissime roselline:-) e complimenti per come avete ringraziato 😉
Se passi da me c'è un regalo per te!!
http://blog.giallozafferano.it/lacucinaleggera/2012/02/06/the-versatile-blog-award-passo-il-premo-a/
grazie a tutti, un bacio
Molto belle e buone queste roselline! Se vi va visitate anche il mio blog! A presto
ma che bella foto! complimentissimi! e bella ricetta!
Che belle che sono! E' lo stampo di silicone vero? Me lo devo comperare sono troppo belli
grazie, si sono stampi in silicone
Eccomi qua! felicissima di avere una "vicina" come te!!! 🙂