• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta al cioccolato con panna montata – Ricetta facile

di Miria Onesta 10 Febbraio 2012
392

Come previsto la neve è tornata a scendere in quasi tutta la penisola, di nuovo in casa e tanta voglia di fare un dolcetto che ci riscaldi un po’. Sfogliando “più Dolci” di questo mese, troviamo una torta al cioccolato che fa per noi, la proviamo, perfetta. Per renderla ancora più “calorica” (in questi giorni ne servono molte), ci aggiungiamo un bel ciuffo di panna. Buonissima, speriamo smetta presto di fare così freddo o diventeremo più larghe che lunghe. Condividiamo un po’ di calorie con tutti voi.

Ricetta della torta al cioccolato

Portata: Dolci
Porzioni: 10-12 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • 100 g di tuorli (circa 6)
  • 150 g di albumi (circa 5)
  • 50 g di uovo intero
  • 225 g di farina per dolci
  • 5 g di lievito
  • 150 g di zucchero a velo
  • Vaniglia
  • 40 g di zucchero semolato
  • 150 g di cioccolato fuso ( 100 g fondente 50 g al latte)

Per decorare

  • Granella di zucchero
  • nutella
  • Zucchero a velo
  • Panna montata

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 190 gradi. Foderate uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro con la carta forno.
  2. Montate il burro con lo zucchero a velo e la vaniglia, unite l’ uovo intero, i tuorli e il cioccolato.
  3. Montate gli albumi con lo zucchero semolato.
  4. Con una spatola unite metà degli albumi al composto di burro e uova, poi metà della farina setacciata con il lievito, poi il resto degli albumi e in ultimo la farina rimasta.
  5. Versate l’impasto e cuocere per 25 minuti. circa.
  6. Fate raffreddare, spennellate il bordo con nutella scaldata in microonde e cospargete con la granella di zucchero, spolverizzate il centro della torta con zucchero a velo.
  7. A piacere servite con panna montata.

Provate anche:

Torta al cioccolato e whisky

Torta al cioccolato decorata con granella di zucchero

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Cioccolato
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Fiori di polenta, pecorino, pancetta affumicata e salsiccia
Post successivo
Baci Perugina?… quasi

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

29 commenti

Fullina 10 Febbraio 2012 - 14:57

ahahah…troppo forte la battuta!!!…ma credo che ormai non allungherete più amiche mie!
La torta sarà buonissima, ma il paesaggio innevato è stupendo!
BACIONI e buona nevicata!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2012 - 14:59

hai ragione….. possiamo solo allargare ahahah. baci

Rispondi
Giovanna 10 Febbraio 2012 - 15:55

ma cosi mi tentateeeeee fantastica tutta da mangiare

Rispondi
PanDiZenzero 10 Febbraio 2012 - 16:06

Bella e buona!!!! Più dolci è proprio una garanzia!!

Rispondi
Nani e Lolly 10 Febbraio 2012 - 16:07

Una fetta di torta con questo freddo ci vuole!

Rispondi
nonna papera 10 Febbraio 2012 - 16:14

e' davvero molto bella…ci starebbe abbinata alla mia gelida neve….ormai ho l'ossessione…
ciao!

Rispondi
Nicole 10 Febbraio 2012 - 16:27

Che bellla quella foto! Fa venire caldo e freddo! :)

Rispondi
Langolo cottura di Babi 10 Febbraio 2012 - 17:08

Anche da me funziona così, più fa freddo più mi viene voglia di dolci cioccolatosi, per fortuna si dice che il freddo faccia bruciare tante calorie (però a questo punto io dovrei vivere fuori!). La vostra torta è perfetta e la panna ci sta benissimo. Buon weekend!

Rispondi
Sognando Dolcezze 10 Febbraio 2012 - 17:09

Ciao, girovagando tra i veri blog ho trovato il vostro, complimenti.
Ho anch'io più dolci e avevo intenzione di farla, vista la riuscita sicuramente la farò..

Rispondi
martig 10 Febbraio 2012 - 17:50

buonissimaaaaaaaa

Rispondi
renata 10 Febbraio 2012 - 18:32

Condivido appieno il pensiero se non esco di casa continuerò a mangiare che dovranno sfondare la porta!!!!!!
Complimenti una magnifica torta …Buone calorie anche a voi!!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 10 Febbraio 2012 - 19:07

che bella e sarà buonissima complimenti da Luna :-)

Rispondi
Mirty 10 Febbraio 2012 - 19:40

Buonissima questa torta!! E mi piace tanto la decorazione molto in tema di questi giorni :) Cioccolato&neve sono un abbinamento favoloso! Mmm..che acquolina!

Rispondi
Yrma 10 Febbraio 2012 - 19:44

Ragazze, è stupendaaaa!!!!!!!!!!!la foto è bellissima e la torta golosissima!!!!davvero, braveeeeeeeeeeee!!!!

Rispondi
le mezze stagioni 10 Febbraio 2012 - 19:56

Ma quanto è bella?????? TANTOOOOOOO!!! BRavissime!!! :) Buona serata care!

Rispondi
pamelina 10 Febbraio 2012 - 20:04

mamma mia…il tocco della nutella ci stà proprio bene…bonaaaaaaa!!!!!

Rispondi
faustidda 10 Febbraio 2012 - 20:07

che bella questa torta innevata! Proprio in tema col tempo e… una bella fettina per il te di domani me la potreste mandare, no? Buona serata

Rispondi
pannifricius delicius 10 Febbraio 2012 - 20:29

Che libidine!! Anche io in questi giorni ho voglia di cioccolata, taaaanta voglia!!!

Rispondi
Oggivicucinocosi 10 Febbraio 2012 - 20:53

Che delizia, con questo freddo ci stà proprio bene. Nevica anche da me!
Brave ragazze!!Baci

Rispondi
silvanaincucina 10 Febbraio 2012 - 21:21

Ragazze avete creato una bomba di bontà….bella e chissà che buona..eh si con questo freddo ci sta tutta..buon fine settimana bellissime!!

Rispondi
LA PASTICCIONA 10 Febbraio 2012 - 23:18

sfiziosa ricetta complimenti , baci

Rispondi
Max 11 Febbraio 2012 - 6:33

In tema con il momento…giustamente di moda va la neve e voi avete interpretato quella deliziosa torta nel modo migliore, brave

Rispondi
vane 11 Febbraio 2012 - 10:35

ma che bella la foto della presentazione…rende benissimo l'idea del favoloso dolce che avete preparato!!!! buon we ragazze!!!

Rispondi
Maria 11 Febbraio 2012 - 14:00

buona ….un fiocco di neve al sapor di cioccolato…..baciotti e buon fine settimana…..rigida, fa un freddo!!!!!Maria

Rispondi
sississima 11 Febbraio 2012 - 17:24

troppo buona questa torta, un abbraccio SILVIA

Rispondi
una pinguina in cucina 12 Febbraio 2012 - 14:17

Bella e sicuramente buona!! Mi sa che con questo freddo la dieta può aspettare! E poi col gelo si bruciano più calorie che devono essere accumulate! Cosa c'è di meglio di una torta al cioccolato per farlo? =) bravissime!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Febbraio 2012 - 16:03

ringraziamo tutti per i commenti che ci lasciate, speriamo che questa torta riscaldi un po'. Baci a tutti

Rispondi
sandra 21 Giugno 2012 - 6:25

Bellissima la torta e bellissima la foto fra la neve!

Rispondi
-eli- 2 Ottobre 2012 - 12:41

gnam gnam gnam….che fame mi fai venire!!!!!mi sono unita!un bacione e se vuoi passa a trovarmi!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web