• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Tortilli Gorgonzola, Mascarpone e Noci

di Miria Onesta 23 Marzo 2012
281
Buon giorno, che ci piacciono le paste dai condimenti belli cremosi e sostanziosi forse lo avevate già capito, con il post di oggi ne avrete la certezza. Non siamo tipi da pasta leggera e poco condita, preferiamo mangiarla come piatto unico, ma che sia condita come “piace a noi”. Oggi tortilli  conditi con gorgonzola, mascarpone e una spolverata di noci, ecco la facilissima e velocissima ricetta.

 Ingredienti per 2: 

200 g di Tortilli 
60 g di gorgonzola 
Un cucchiaio di mascarpone
2 cucchiai di latte 
Salvia 
 Parmigiano a piacere 
Noci tritate

 Preparazione: 
In una padella mettete gorgonzola, mascarpone latte e salvia, fate sciogliere bene i formaggi. Versate la pasta al dente, lasciate mantecare per pochi minuti, a scelta potete unire anche del parmigiano grattugiato. Impiattate e cospargere con le noci tritate.
Formaggi e latticiniFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confettura pere, noci e cioccolato
Post successivo
Girandole alla Carbonara

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

35 commenti

Patrizia 23 Marzo 2012 - 7:54

Piace anche a me!!! Trovo questo piatto davvero invitante e come dite voi un gustoso piatto unico da provare…Un bacio e buon fine settimana!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:33

si, dopo questo primo è sufficiente una bella insalata, buon weekend

Rispondi
Yrma 23 Marzo 2012 - 8:46

Amo questo piatto!!!!!lo trovo squisito e dall'abbinamento perfetto!!!!P.S Mi piace molto anche il piatto che avete usato!!Brave ragazze!!!Un bacione!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:35

grazie, il piatto cerchiamo di abbinarlo alla ricetta, ma non sempre ci riusciamo, baci

Rispondi
Max 23 Marzo 2012 - 9:07

Gorgonzola e marscarpone sono una pura armonia per il palato. Ottimo mix con al pasta sicuramente

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:36

è un'accoppiata che ci piace molto,a presto

Rispondi
Licia 23 Marzo 2012 - 9:29

Che golosità! Concordo con Yrma,bei piatti!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:37

grazie, stiamo usando tutti i piatti che abbiamo in dispensa, a presto

Rispondi
renata 23 Marzo 2012 - 9:30

Anch'io adoro i sughetti cremosi e proverò il vostro…..
SUPER GOLOSO!!!!!!!!!!!
Un bacione ragazze!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:38

noi li adoriamo belli cremosi e prevalentemente bianchi, ma anche con il pomodoro….ci paice di tutto, baci

Rispondi
elly 23 Marzo 2012 - 9:40

Ok bimbe… voi inforchettate da me… che io inforchetto da voi!!!! Splendido. adoro gorgonzola, mascarpone e noci!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:40

si dai, così mangiamo insieme, baci

Rispondi
Maria Grazia 23 Marzo 2012 - 10:29

E' sicuramente un piatto sostanzioso, ma quanto è buoooonoooo. E poi questo formato di pasta raccoglie bene il condimento cremoso. Brave!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:41

si, la cremina si infila nelle fessure della pasta, una delizia, baci

Rispondi
Torte e Decorazioni 23 Marzo 2012 - 10:52

Che bel piatto di pasta gustoso!!!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:41

grazie, un bacio

Rispondi
Beth 23 Marzo 2012 - 11:51

J'adore les pâtes et ce petit plat a l'aire bien délicieux!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:42

grazie, un bacio

Rispondi
Ricette di Mondo 23 Marzo 2012 - 11:51

ciao,bel blog complimenti!!..Mi sono iscritto ai tuoi lettori così ti seguirò sempre perchè il tuo blog è molto interessante.
Se vuoi passa a visitare anche il mio blog.
http://ricettedimundo.blogspot.it/
Lascia un commento oppure iscriviti ai lettori fissi per sapere che sei passata..
Ciao e a presto

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:42

grazie, sei molto gentile, siamo passatae da te, a presto

Rispondi
Giovanna 23 Marzo 2012 - 12:15

particolari e delicatissimi

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:43

grazie, un bacione

Rispondi
Ombretta 23 Marzo 2012 - 12:26

Cosa posso dire ?! Che adoro il gorgonzola ecqusta pasta e' libidinosa:-) baci

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:43

se ami il gorgonzola, questa pasta è l'ideale, baci

Rispondi
ingorda 23 Marzo 2012 - 13:57

Non conoscevo questo tipo di pasta. Interessante e facilissima.
A presto

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:43

si fa in un attimo, baci

Rispondi
matematicaecucina 23 Marzo 2012 - 14:19

Sono d'accordo con voi: niente pasta scaldata, ma pasta+goloso condimento per un'ottimo piatto unico! Buon fine settimana, Laura

Rispondi
dueamicheincucina 23 Marzo 2012 - 20:46

si, meglio una cosa veloce, che qualcosa di riscaldato, baci

Rispondi
Laura 24 Marzo 2012 - 7:05

Che bella ricetta complimenti!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
sississima 24 Marzo 2012 - 10:22

una pasta ricca di sapore! Ho indetto un contest, se ti va di partecipare lo trovi qui: http://acquaefarina-sississima.blogspot.it/2012/03/e-tute-li-fai-duspaghi-il-mio-primo.html Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Graal77 24 Marzo 2012 - 10:54

Alla faccia del bicarbonato di sodio….Toto' cosi' avrebbe commentato questo piatto….delizioso….buono…sublime…..Buona vita e buona cucina

Rispondi
Fullina 24 Marzo 2012 - 21:55

Buonissimo il tocco della frutta secca nei primi piatti!!!
Un buon fine settimana care..baci baci

Rispondi
Le Ricette di Tina 25 Marzo 2012 - 6:34

buongiorno e buona domenica!!sarà saporitissima questa pasta :D ciaoo

Rispondi
anna maria 25 Marzo 2012 - 9:18

belle le motivazioni che vi hanno spinto ad avventurarvi sul web e belle le ricette che postate.
buona domenica,
anna maria

Rispondi
serena 27 Marzo 2012 - 9:02

Delicatissimo e raffinato, il vostro piatto!
buona giornata
serena

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web