• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Contorni

Spinaci Filanti

di Miria Onesta 26 Aprile 2012
524

Ben trovati, passato bene il giorno di festa? Finalmente
abbiamo avuto una giornata soleggiata, speriamo che come dicono, duri anche per
tutto il prossimo fine settimana. Oggi vi proponiamo un contorno arricchito di
parmigiano, mozzarella e Grok, sicuramente un modo più gustoso di cucinare gli
spinaci. Ce li possiamo preparare in anticipo e passare in forno all’ultimo
minuto, nelle nostre preparazioni cerchiamo sempre di semplificarci la vita,
riuscendo così a sederci a tavola tutti insieme.  Una dose precisa per questo piatto non c’è,
noi facciamo ad occhio, vi scriviamo solo quello che serve, ma senza le
quantità.
Ingredienti:
Spinaci già cotti
Mozzarella
Parmigiano
Burro
Grok Gusto Classico
Preparazione:
In una
ciotola mescolate gli spinaci, la mozzarella e il parmigiano. Imburrate un
pirofila da forno, fare uno strato di spinaci, sbriciolate alcuni Grok , fate
un altro strato di spinaci e altri Grok sbriciolati, aggiungete anche due
fiocchetti di burro. Passate in forno a 180 gradi per 15-20 minuti, o finché la
mozzarella sarà fusa e si formerà una crosticina croccante, sfornate e decorate
con Grok interi.
Formaggi e latticiniVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Carbonara agli asparagi
Post successivo
Torchietto al formaggio e capocollo

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Carote in friggitrice ad aria ai fiori di...

15 Gennaio 2025

Insalate invernali – 15 ricette leggere e gustose

8 Gennaio 2025

Insalata di funghi ovoli e Grana Padano

9 Ottobre 2024

Peperoni ripieni di farro e pomodori con mozzarella...

6 Settembre 2024

Panzanella umbra, ricetta della tradizione contadina

2 Settembre 2024

36 commenti

renata 26 Aprile 2012 - 5:46

Ma ragazze che piattino croccante e gustoso!!!!!
Buono e perfetto!!!!!!!!!!Mi piace
Un bacione e buona giornata bimbe!!!!!!!
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:45

grazie Renata, buona giornata anche a te, baci

Rispondi
Langolo cottura di Babi 26 Aprile 2012 - 6:57

Che bella cocotte di spinaci! Ottimo sia il sapore che le consistenze, bravissime!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:46

Grazie Babi, un bacio

Rispondi
Beth 26 Aprile 2012 - 7:01

Hummmm…sa l'air délicieux!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:46

grazie a presto

Rispondi
Bianca Neve 26 Aprile 2012 - 7:48

hai avuto una bellissima idea, io gli spinaci li assaggiavo e basta. Ma adesso li provo così, sono sicura che saranno buonissimi, grazie.Un abbraccio.

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:46

così hanno tutto un altro sapore, a presto

Rispondi
La cucina di Esme 26 Aprile 2012 - 8:08

adro le preparazioni che si possono preparare in anticipo e finire all'ultimo minuto!
devono essere deliziosi questi spinaci!
bacioni
Alice

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:47

anche noi, se possibile ci anticipiamo un po', baci

Rispondi
Cristina 26 Aprile 2012 - 8:15

Ciao :) spero ti possa far piacere un premio per te sul mio blog.

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:47

grazie, ci fa molto piacere

Rispondi
La cucina di Molly 26 Aprile 2012 - 9:30

Che buoni gli spinaci in questa versione,devono essere molto gustosi!Ciao

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:48

sicuramente più saporiti, a presto

Rispondi
Yrma 26 Aprile 2012 - 9:47

Io che adoror gli spinaci e tutto ciò che fila in generale non posso che dirvi: BRAVISSIME!!!un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:48

Grazie Yrma, sei sempre gentilissima, baci

Rispondi
Milady 26 Aprile 2012 - 9:47

veramente gustoso, li faccio spesso gli spinaci filanti!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:48

anche noi, baci

Rispondi
pannifricius delicius 26 Aprile 2012 - 11:56

ciao, non amo gli spinaci ma sono passata comunque per un salutino. :-D

Rispondi
Nelly 26 Aprile 2012 - 12:26

Ma sono spinaci filanti o filanti con spinaci?! Hihi..uno dei miei contorni preferiti sono proprio gli spinaci cotti.. e se devo essere sincera questi vostri non sono niente male (mia sorella ve li spazzerebbe via in un secondo! Mangia gli spinaci SOLO così!). A me invece piacciono le varianti, a volta mozzarella, altre la scamorza! Gnam! Bravissime ragazze..alla prossima! :)
Baci ad entrambe!
Buona giornata!
Nelly

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:49

bella idea, proveremo anche noi a variare, baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 26 Aprile 2012 - 13:35

che buoni, adoro tutti i tipi di verdure ed anche gli spinaci, questa ricetta è davvero buona ^-^

Rispondi
Laura 26 Aprile 2012 - 18:04

Che buoni gli spinaci!!!!!!!!!
^-^

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:50

grazie, a presto

Rispondi
Luisa 26 Aprile 2012 - 18:20

E beh, già adoro gli spinaci.. Filanti poi!!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:50

allora vai sul sicuro, baci

Rispondi
nonna papera 26 Aprile 2012 - 19:14

buoni gli spinaci…e che idea con gli snek….

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:51

gli danno un tocco in più, che non guasta, baci

Rispondi
Artù 26 Aprile 2012 - 20:01

Golosi, ho comprato i grok la scorsa settimana al supermercato, sono molto saporiti!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:51

si, sono veramente molto saporiti, ci sono piaciuti molto, baci

Rispondi
dueamicheincucina 27 Aprile 2012 - 6:49

grazie, un bacione

Rispondi
Giovanna 27 Aprile 2012 - 10:52

meraviglioso da leccarsi i baffi

Rispondi
Batù 27 Aprile 2012 - 16:27

Ciao! lieta di conoscervi, grazie di essere passate da me, contraccambio con vero piacere. Mi godo questi spinaci e ficco il nasino un po' qui e là, bellissimo blog! buon week end

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 27 Aprile 2012 - 17:36

Buoni gli spinaci e filanti sono ancora meglio:-) baci

Rispondi
Maria 28 Aprile 2012 - 20:36

c'e' un premio da ritirare da me per voi …un bacio

Rispondi
redgirl91 11 Gennaio 2014 - 14:42

sembrano buoni… sicuramente proverò a farli

sono una tua nuova follower se ti va passa da me e seguimi…;)

http://makeupineout.blogspot.it/

ciao

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web