• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Cestini di Spaghetti con Calamari, Gamberi e Cozze

di Miria Onesta 26 Maggio 2012
1,4K

Buongiorno, finalmente venerdì chissà se questa settimana il
tempo farà i capricci come al solito, o ci permetterà una bella gita al mare? Nell’incertezza abbiamo preparato un piatto che il mare ce lo ricorda, un cestino pieno di
frutti di mare, decorato con prezzemolo e limone.

Ingredienti per 2
cestini:
75 gr di Spaghetti Verrigni
Olio per friggere
12 code di gambero
12 cozze
Un calamaro
Olio Extra Vergine d’Oliva Dante
Aglio
Peperoncino
Sale Gemma di Mare
Prezzemolo
Limone
¼ di bicchiere di vino bianco
Preparazione:
Per prima
cosa, spezzate gli spaghetti a metà e farli cuocere in abbondante acqua salata, una volta cotti metteteli a
freddare su un piatto. Nel frattempo preparate il pesce, fate aprire le cozze in
una padella, conservando l’acqua che rilasceranno, soffriggete un paio di
cucchiai d’olio con aglio e peperoncino, unire il calamaro tagliato a rondelle,
i gamberetti sgusciati e le cozze sgusciate (lasciarne due o quattro per
decorare) fate cuocere per 10 minuti, se necessario unite l’acqua delle cozze
filtrata, regolate di sale, sfumate con il vino. Mentre il pesce cuoce preparate i cestini,
dividete gli spaghetti a metà e sistemateli nell’apposito attrezzo per fare i
cestini, friggeteli in abbondante olio (noi abbiamo usato il bollilatte, perché è
alto e stretto e il cestino sarà coperto perfettamente dall’olio) per 5-10
minuti, finché non vedrete gli spaghetti belli dorati. Togliete dall’olio, fate raffreddare
leggermente, ed estraete delicatamente il cestino, fate asciugare su carta
assorbente. Riempite i cestini con il pesce e decorate con prezzemolo tritato
e piccoli spicchi di limone.
Crostacei e Molluschi di about food
Con questa ricetta partecipiamo al contest 
e al contest http://www.nellacucinadiely.it/2012/05/un-insolito-compleanno.html?showComment=1338022119165#c8750976311781702391
ContestRicette con il pesce
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di Spinaci, Noci e Grok
Post successivo
Birbanti – Biscotti tipici umbri con pinoli

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

45 commenti

Francy 25 Maggio 2012 - 9:04

Fantastici i cestini di spaghetti! sono molto originali e coreografici, con un bel contenuto di pesce poi sono perfetti! bravissime e in bocca al lupo per il contest!

Rispondi
LaZiaCla 25 Maggio 2012 - 9:05

Simpatica l'idea di questi cestini ^_^

Rispondi
renata 25 Maggio 2012 - 9:34

Ma troppo simpatica questa idea degli spaghetti a cestino!!!!!!!!!
Complimenti ragazze una splendida presentazione e immagino il sapore…..
Favoloso!!!!!!!!!!!!!Un bacione

Rispondi
Per incanto o per delizia 25 Maggio 2012 - 10:06

Ma che idea fantastica! Bellissimi i tuoi cestini e immagino anche super buoni! Elisa

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 25 Maggio 2012 - 10:12

Mi piacciono davvero molto questi cestini, è vero fanno pensare al mare :) troppo bella e buona questa ricetta :)

Rispondi
Anna Lisa 25 Maggio 2012 - 10:21

Bellissima presentazione! Brave ragazze e buon week-end

Rispondi
Silvia Macedonio 25 Maggio 2012 - 10:22

Che belli i cestini di spaghetti!!
Complimenti!
Buona giornata!

Rispondi
Cristina 25 Maggio 2012 - 10:24

Bellissimi e sfiziosissimi! Brave!

Rispondi
Kappa in cucina 25 Maggio 2012 - 10:59

Ma anch'io voglio l'atrezzo per fare i cestini!! questo week end lo cerco! bellissima ricetta! golosissimi! buon week end!

Rispondi
pannifricius delicius 25 Maggio 2012 - 11:27

Ragazze che piatto delizioso ci presentate oggi e che presentazione!!! Bravissime!!!!

Rispondi
Any 25 Maggio 2012 - 11:27

Che idea geniale! Complimenti!

Rispondi
Lory B. 25 Maggio 2012 - 12:03

E' bellissimo!!! Una presentazione super e chissà che sapore.
Speriamo splenda il sole!!!!
Un bacione grande!!!

Rispondi
ondinaincucina 25 Maggio 2012 - 12:10

Ma che idea meravigliosa questi cestini!!! Profumi di mare…….che delizia, Brave ragazze

Rispondi
Kiara 25 Maggio 2012 - 12:19

Mamma mia che splendida presentazione!!! Un piatto bellissimo, complimenti! Baci baci e buon week end!!!!!

Rispondi
Sognando Dolcezze 25 Maggio 2012 - 12:57

che meraviglia troppo brave..bai

Rispondi
giovanna 25 Maggio 2012 - 13:24

Bellissimi questi spaghetti a mo di cestini. Voglio assolutamente quell'attrezzino per farli. Siete state bravissime a realizzare questa ricetta che oltre tutto è gustosissima.Ciao.

Rispondi
La cucina di Esme 25 Maggio 2012 - 13:29

super scenografici questi cestini e super gustoso l'interno!
buon we
Alice

Rispondi
Batù 25 Maggio 2012 - 15:11

ma che belli!!!!! per il sapore posso solo immaginarlo leccandomi i baffi :-)

Rispondi
Beth 25 Maggio 2012 - 15:11

Très appetissant et sans doute bien délicieux!

Rispondi
Giulia 25 Maggio 2012 - 15:45

ricorda davvero il mare questo bellissim piatto, mi piace molto l'idea dei cestini!! a presto :)

Rispondi
La pasticciona 25 Maggio 2012 - 16:41

una ricetta bella da vedere e ottima da gustare , ciao

Rispondi
@nto 25 Maggio 2012 - 17:12

deicious……magari gustandoli in riva al mare!!!! un saluto @nto

Rispondi
Maria Grazia 25 Maggio 2012 - 17:27

Questa tecnica non la conoscevo, che meraviglia, una presentazione da vero gourmet, complimenti!

Rispondi
Le Ricette di Tina 25 Maggio 2012 - 17:50

wow ch bella idea!!!complimenti!!

Rispondi
Rita 25 Maggio 2012 - 17:56

Oltre ad essere buoni sono anche molto belli da vedere.
Complimenti

Rispondi
isaporidelmediterraneo 25 Maggio 2012 - 20:10

Scenograficamente perfetto, brave per la bellissima idea.
A presto

Rispondi
Donaflor 25 Maggio 2012 - 21:01

ma ragazze…sono uno spettacolo questi cestini di spaghetti…troppo belli! e quei frutti di mare li adoroooooo! bellissima idea!
bacioni

Rispondi
Ely 26 Maggio 2012 - 7:01

Ohhhhh che fantastica visione!!!! La ricetta deve essere assolutamente spettacolare ma la presentazione non è da meno! Questi cestini sono un'idea da rubare!!!! Baci

Rispondi
Ely 26 Maggio 2012 - 9:24

Ohhhhh grazie!!!! Favolosa e la aggiungo quanto prima!!!!
Un bacione

Rispondi
Tiziana 26 Maggio 2012 - 12:42

Ma che idea bellissima!!!!! Belli belli….sfiziosi!!

Rispondi
dueamicheincucina 26 Maggio 2012 - 13:32

Grazie a tutti di cuore per i complimenti che ci fate, un bacione a tutti.

Rispondi
carmencook 26 Maggio 2012 - 13:38

Ammazza e che spettacolo!!
Sono bellissimi, molto coreografici e appetitosi!!
Bravissime!!
Un bacio e buon fine settimana Carmen

Rispondi
edvige 26 Maggio 2012 - 13:58

Favoloso da provare ma…per me senza cozze non le sopporto mettererò le vongole veraci….ciaooo

Rispondi
Semplicemente Buono 26 Maggio 2012 - 16:30

Che meraviglia!!! Questi cestini, oltre ad essere veramente molto belli saranno di sicuro anche una vera bontà!!! In bocca al lupo per il contest!

Rispondi
Ilaria 27 Maggio 2012 - 14:19

Ma che meraviglia questi cestini di spaghetti!! Sono una vera delizia per gli occhi!

Rispondi
Giada V. 27 Maggio 2012 - 14:52

Che bell'idea!!! Davvero originali, complimenti!! :D
A presto,
Giada.

http://sorbettoalimone.blogspot.it/

Rispondi
in cucina con lety 27 Maggio 2012 - 15:38

davvero belli e buoni…mi piace molto la presentazione …baci ^_^

Rispondi
i5mondi 27 Maggio 2012 - 15:46

e io che i cestini li faccio solo con le patate!! pensa te
baci

Rispondi
martig 27 Maggio 2012 - 23:29

bellissima Presentazione .-) che buoni…

Rispondi
sississima 28 Maggio 2012 - 7:03

squisito prima piatto ed ottima presentazione, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Arianna 28 Maggio 2012 - 17:55

bellissima idea i cestini di spaghetti e l'abbinamento con il pesce sarà di sicuro ottimo!!

Rispondi
merincucina 17 Giugno 2012 - 9:34

che ricetta geniale!!!! Complimenti per il blog!!! E' proprio gustoso…leggo ancora e mi unisco ai lettori!! Ciao Marina

Rispondi
Alessia 25 Giugno 2012 - 14:41

noo…bellissimi questi cestini. Più che altro ora mi doterò anche di tovaglia azzurro fosco per farli risaltare meglio :D))))))

Rispondi
Anonimo 16 Agosto 2012 - 1:43

You have published an awesome website.
Also see my web page: Fishing Charter Melbourne

Rispondi
giovanna bianco 5 Maggio 2014 - 15:58

che idea carina e gustosa, veramente brava!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web