• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
EVENTI

Gran Finale Contest “La Cucina Italiana nel Mondo Verso l’Expo 2015”

di Miria Onesta 5 Ottobre 2014
404
Oggi niente ricetta, ma il resoconto di una serata indimenticabile, ricca di emozioni. Quando ad Aprile le admin delle Bloggalline comunicarono l’avvio del primo contest in collaborazione con Informacibo, Uir, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Consorzio del Prosciutto di Parma, Fabbri 1905.  Mi misi subito a pensare ad una ricetta che rispondesse ai criteri del contest, di certo non avrei mai pensato di essere io la vincitrice e  raccontarvi della premiazione nel bellissimo Hotel Enterprise di Milano. Alla serata erano presenti Donato Troiano e Raffaele D’Angelo direttore e redattore di  Informacibo, Savino Vurchio direttore Uir. La serata è iniziata con Amarena Amore Mio con amarene Fabbri 1905 e Pignoletto Righi per poi passare alla premiazione presieduta da Vatinee Suvimol, Monica Zacchia, Silvia Macedonio, Roberta Morasco.
Le venti ricette finaliste sono state premiate da Danilo Amigoni con il tegamino in alluminio di Pentole Agnelli, Ugo Massa e Franco Loreto hanno premiato con le loro deliziose Sfogliatelle De.Co e i Tarallucci di Villalfonsina e Casalbordino ,  Fabbri 1905 naturalmente con i loro  bellissimi barattoli di Amarene. Premiato anche lo Chef Fabrizio Barontini e Andrea Radic della testata Affaritaliani.it. Riconoscimenti speciali anche per alcune partecipanti premiate con Riso Acquerello.
Foto Raffaele D’Angelo
Prima classificata la mia ricetta
Trota allo Zafferano di Cascia con Prosciutto d Parma su Cialda di Parmigiano Reggiano
Motivazione:
Con questa ricetta, Miria è riuscita a mettere in primo piano, con un tocco di creatività, l’eccellenza di due prodotti espressione della tradizione contadina del nostro territori:il Prosciutto di parma e il Parmigiano Reggiano in quanto prodotti D.O.P.
Seconde a pari merito
Marianna del blog il Laboratorio delle Torte
Rapsodia all’Amarena
e

Elisa del blob Food Free style

Falsa Piada con Prosciutto di Parma e prodotti campani
Motivazione per Marianna ed Elisa
Gli ingredienti di queste ricette sono l’espressione di una cultura gastronomica d’eccellenza. Due ricette dove la presentazione del piatto e l’inventiva negli abbinamenti fanno risaltare la fantasia, le sfumature e le sensazioni cromatiche con i prodotti d’eccellenza dell’Emilia Romagna e della Campania.
Le tre ricette vincitrici sono state premiate con
Al-Black di Pentole Agnelli
 
Pasta Cav.Giuseppe Cocco
e come per le altre finaliste
Pentolino Agnelli
Amarene Fabbri 1905
Sfogliatelle De.Co e Tarallucci
Dopo la premiazione abbiamo avuto il privilegio di assaporare il meraviglioso risotto preparato dallo Chef fabrizio Barontini,  Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano e Sfogliatelle e Tarallucci.
Purtroppo non ho foto della serata, ma  se volete vivere l’emozione della serata potete vedere il video.
https://www.youtube.com/channel/UCXSSb11QcRu2cJFdVbxaDKw
 
Contest VintiEventi Enogastronomici
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pipe integrali con fagiolini, patate, pomodori secchi e pesto di prezzemolo
Post successivo
Risotto con trota salmonata e mele ubriache al pepe rosa

Ti potrebbe anche interessare

Masterclass sulla carne di selvaggina con Giorgione e...

15 Maggio 2023

Accademia del Mondo delle Intolleranze inaugurazione a Basiano

13 Ottobre 2018

Finale del Concorso Tre Spade “120 e lode...

28 Aprile 2015

IFood infinito amore per il cibo finalmente on...

23 Marzo 2015

I Primi d’Italia e il Contest “Hai le...

30 Settembre 2014

Una giornata da “Cose dell’altro pane”

30 Giugno 2014

10 commenti

La Cassata Celiaca 5 Ottobre 2014 - 17:09

ancora un mondo di auguroni! bacioni

Rispondi
Any 5 Ottobre 2014 - 17:27

Complimenti!

Rispondi
CONTROTUTTI 5 Ottobre 2014 - 17:56

complimentoni!!!!!

Rispondi
Elisa Di Rienzo 5 Ottobre 2014 - 18:52

Complimenti ancora Miria!!! E sono felice di aver vissuto questa serata con te!
Sarà un bellissimo ricordo!
Ciao

Rispondi
Alessandra P. 5 Ottobre 2014 - 20:35

Congratulazioni Miria!!!

Rispondi
Roberta Morasco 5 Ottobre 2014 - 20:57

Brava brava Miria!!!!
Un piacere avere passato questa serata meravigliosa assieme e potervi festeggiare!
Ringrazia tuo marito per il video! Bellissimo ricordo!
Roby <3

Rispondi
Luca Monica 6 Ottobre 2014 - 8:23

Grande Miriaaaaaa!!!!!!!
Davvero bravissima!!!

Un abbraccio
monica

Rispondi
Rita 6 Ottobre 2014 - 10:33

Ero passata per un saluto, dopo più di 1 anno di assenza, purtroppo non per scelta.
Complimenti per il meritato successo.
Rita

Rispondi
Unafettadiparadiso 6 Ottobre 2014 - 14:06

Sarà stata una serata da urlo, un'emozione fortissima, una premiazione tutta meritata, e dei premi fantastici. Bravissime tutte!

Rispondi
Luna B 7 Ottobre 2014 - 10:49

Ma wow! Complimenti di vero cuore :D Chissà che emozione e felicità!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web